KTM 890 Duke R 2023 vs. Kawasaki Z900 SE 2022

KTM 890 Duke R 2023

Kawasaki Z900 SE 2022
Panoramica - KTM 890 Duke R 2023 vs Kawasaki Z900 SE 2022
La KTM 890 Duke R MY2023 e la Kawasaki Z900 SE MY2022 sono due motociclette naked di alta gamma che offrono prestazioni elevate e una guida entusiasmante. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche avanzate e una serie di vantaggi e svantaggi che li distinguono l'uno dall'altro.
Iniziamo analizzando la KTM 890 Duke R MY2023. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 890 cc che eroga una potenza di 121 cavalli e una coppia di 99 Nm. Il motore è alimentato tramite iniezione e raffreddato a liquido. Grazie a queste caratteristiche, la KTM 890 Duke R offre una risposta finemente controllabile e una buona potenza in tutte le gamme di giri. Inoltre, il cambio rapido opzionale permette cambi di marcia rapidi e fluidi. La moto presenta una posizione di guida sportiva che garantisce una buona sensazione sulle ruote anteriori, ideale per chi cerca un'esperienza di guida dinamica. Le sospensioni di alta qualità, con forcella telescopica rovesciata all'anteriore e braccio oscillante con ammortizzatore monoshock al posteriore, sono regolabili in precarico e garantiscono una guida stabile e confortevole. I potenti freni Brembo assicurano una frenata efficace e sicura. La moto presenta un telaio in cromo-molibdeno a traliccio, che contribuisce a ridurre il peso complessivo del veicolo, rendendolo agile e maneggevole. La KTM 890 Duke R è dotata di una vasta gamma di sistemi di assistenza, tra cui ABS, modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione e cavalcare con il filo. Inoltre, optional come la connettività, i fari a LED e il display TFT completano la dotazione di questa moto.
Passando alla Kawasaki Z900 SE MY2022, troviamo un motore in linea da 948 cc che eroga una potenza di 125,4 cavalli e una coppia di 98,6 Nm. Anche questo motore è alimentato tramite iniezione e raffreddato a liquido. La Z900 SE offre una buona potenza e una risposta pronta in tutte le gamme di giri. Tuttavia, a differenza della KTM 890 Duke R, manca il cambio rapido. La moto presenta una sospensione anteriore con forcella telescopica rovesciata regolabile in compressione, precarico e rimbalzo, mentre al posteriore è presente un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock regolabile in precarico ed estensione. Entrambe le sospensioni sono realizzate in alluminio di alta qualità. Il telaio è realizzato in acciaio a doppia culla, che offre una buona rigidità e stabilità. I freni anteriori a doppio disco con pistoni a quattro pistoni e tecnologia a petalo garantiscono una frenata potente e affidabile. La Z900 SE è dotata di sistemi di assistenza come ABS, modalità di guida, controllo della trazione e cavalcare con il filo. Tra gli optional troviamo le luci diurne a LED, i fari a LED e il display TFT.

KTM 890 Duke R 2023
Per quanto riguarda i vantaggi della KTM 890 Duke R MY2023, possiamo evidenziare il motore potente e ricco di giri, la risposta finemente controllabile e il cambio rapido opzionale. Inoltre, la posizione di seduta sportiva garantisce un'ottima sensazione sulle ruote anteriori, mentre le sospensioni regolabili di alta qualità e i potenti freni Brembo assicurano una guida stabile e sicura. Il peso ridotto del veicolo contribuisce all'agilità e alla maneggevolezza. Infine, la moto è dotata di una vasta gamma di sistemi di assistenza e optional come la connettività, i fari a LED e il display TFT.
Per quanto riguarda i vantaggi della Kawasaki Z900 SE MY2022, possiamo evidenziare il motore potente, i componenti del telaio di alta qualità e i freni robusti. Inoltre, la buona ergonomia e la maneggevolezza su pista sono caratteristiche apprezzabili di questa moto.

Kawasaki Z900 SE 2022
Per quanto riguarda gli svantaggi della KTM 890 Duke R MY2023, possiamo notare che la posizione di seduta è più impegnativa rispetto al modello base e che l'assetto di base stretto potrebbe non soddisfare tutti i gusti.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Kawasaki Z900 SE MY2022, possiamo evidenziare l'assenza del cambio rapido, che potrebbe rappresentare una mancanza per alcuni motociclisti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e una guida entusiasmante. La KTM 890 Duke R MY2023 si distingue per il motore potente e ricco di giri, la posizione di seduta sportiva e le sospensioni regolabili di alta qualità. La Kawasaki Z900 SE MY2022 si contraddistingue per il motore potente, i componenti del telaio di alta qualità e i freni robusti. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche KTM 890 Duke R 2023 rispetto a Kawasaki Z900 SE 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 890 Duke R 2023

La KTM 890 Duke R è lo stadio evolutivo più sportivo della 890 Duke. Più potenza, telaio più rigido, freni più affilati: questi ingredienti, insieme al peso già ridotto del veicolo, la rendono una vera macchina di precisione. Una moto veloce e fresca per i feticisti del divertimento di guida, per gli ambiziosi amanti della pista e, non da ultimo, una vera raccomandazione per i frequentatori dei trackday. Tuttavia, il posizionamento sportivo della parte superiore del corpo e l'angolo delle ginocchia un po' più acuto vanno a scapito del comfort. Infine, le sospensioni regolabili nell'allestimento base sono davvero ben tarate. Se volete godervi il potente motore 890 e l'elettronica di alta qualità un po' più comodamente, potete comunque scegliere il modello base con la coscienza pulita.
Kawasaki Z900 SE 2022

La SE è una degna evoluzione della Kawasaki Z900, già molto sportiva e di buon carattere. Ma ora i proprietari più sportivi possono anche fare giri veloci in pista senza scendere a compromessi. I componenti Öhlins e Brembo apportano un reale valore aggiunto, tanto che l'unica cosa che manca è il cambio rapido.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 890 Duke R vs Kawasaki Z900 SE
Vi sono delle differenze tra la KTM 890 Duke R 2023 e la Kawasaki Z900 SE 2022. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 SE 2022 è più alto del 5%. Sul sito 1000PS.de ci sono più KTM 890 Duke R 2023 in vendita rispetto a Kawasaki Z900 SE 2022, ossia 38 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una KTM 890 Duke R, ossia 84 giorni rispetto agli 89 giorni per la Kawasaki Z900 SE. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli della KTM 890 Duke R a partire dall'MY 2020 e 12 della Kawasaki Z900 SE a partire dall'MY2022. Il primo articolo della KTM 890 Duke R è stato pubblicato in data 05/11/2019 e registra oltre 126.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z900 SE pubblicato in data 16/09/2021 che registra 37.200 visualizzazioni.