Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 vs. Honda CRF1000L Africa Twin 2016

Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

Honda CRF1000L Africa Twin 2016
Panoramica - Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 vs Honda CRF1000L Africa Twin 2016

Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

Honda CRF1000L Africa Twin 2016
Specifiche tecniche Yamaha Tracer 9 GT+ 2023 rispetto a Honda CRF1000L Africa Twin 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

È incredibile quanto sia ampia la gamma di questa moto. All'occorrenza, sembra un'impertinente macchina sportiva con la quale ci si diverte a grattare le pedane. D'altra parte, scivola con sicurezza sull'autostrada. La Tracer 9GT+ è un'ottima moto tuttofare!
Honda CRF1000L Africa Twin 2016

La leggenda è tornata, ha dichiarato Honda con convinzione - ma la missione è riuscita al massimo, l'Africa Twin con il nome piuttosto ingombrante CRF1000L Africa Twin è un'enduro molto agile e ottimamente guidabile che funziona bene su tutte le superfici. Questo vale anche per gli sterrati e i single trail, dove la maneggevolezza è ovviamente molto importante. Con una potenza di 95 CV, è orgogliosamente inferiore di 65 CV rispetto alla Elite, ma non serve di più per una maneggevolezza così equilibrata. Sotto un aspetto, la CRF1000L Africa Twin non ha rivali: può essere ordinata con un cambio a doppia frizione (DCT).