Suzuki V-Strom 1050 2020 vs. Triumph Tiger Sport 2014

Suzuki V-Strom 1050 2020

Triumph Tiger Sport 2014
Panoramica - Suzuki V-Strom 1050 2020 vs Triumph Tiger Sport 2014
La Suzuki V-Strom 1050 MY2020 e la Triumph Tiger Sport MY2014 sono entrambe moto enduro che offrono prestazioni eccellenti e una guida confortevole. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di dati tecnici, la Suzuki V-Strom 1050 è dotata di un motore a V con una potenza di 107 hp e una coppia di 100 Nm. Ha una trasmissione a catena e un motore a 2 cilindri con una cilindrata di 1037 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata della marca Kayaba, mentre la sospensione posteriore ha una regolazione del precarico e dell'estensione. Il telaio è di tipo Twin Tube e la moto ha un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1555 mm e l'altezza sella è di 855 mm. La capacità del serbatoio è di 20 litri.

Suzuki V-Strom 1050 2020
D'altra parte, la Triumph Tiger Sport 2014 ha un motore in linea con una potenza di 125 hp e una coppia di 104 Nm. Ha anche una trasmissione a catena, ma il motore ha 3 cilindri e una cilindrata di 1050 ccm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica della marca Showa, mentre la sospensione posteriore ha una regolazione della compressione e dell'estensione. Il telaio è di tipo Twin Tube e la moto ha un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1540 mm e l'altezza sella è di 830 mm. La capacità del serbatoio è di 20 litri.
La Suzuki V-Strom 1050 2020 ha diversi vantaggi rispetto alla Triumph Tiger Sport 2014. Innanzitutto, ha un motore V2 che offre prestazioni eccellenti e una guida piacevole. Inoltre, la moto offre una buona protezione dal vento e un comfort di seduta piacevole, rendendola ideale per percorrere lunghe distanze.
D'altra parte, la Triumph Tiger Sport 2014 ha alcuni vantaggi distintivi. Il suo design sportivo e distintivo la rende attraente per chi cerca uno stile unico. Inoltre, il potente motore a tre cilindri offre una grande potenza e una buona sonorità. La posizione di seduta confortevole e i freni eccellenti garantiscono una guida sicura e piacevole. Infine, il telaio stabile contribuisce a una maggiore stabilità durante la guida.

Triumph Tiger Sport 2014
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La Suzuki V-Strom 1050 2020 soffre di carenze nell'equipaggiamento, poiché mancano alcuni dettagli dell'XT. D'altra parte, la Triumph Tiger Sport 2014 ha una maneggevolezza ostinata nelle curve strette e non è adatta all'uso in fuoristrada.
In conclusione, la Suzuki V-Strom 1050 2020 e la Triumph Tiger Sport 2014 sono entrambe ottime moto enduro con caratteristiche uniche. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota, come il design, le prestazioni e l'uso previsto della moto.
Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 1050 2020 rispetto a Triumph Tiger Sport 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki V-Strom 1050 2020

Nel 2020, la V-Strom è stata migliorata sotto diversi aspetti. Il look ora si adatta meglio alla grande moto ed emana anche una maggiore attenzione ai dettagli. Il cuore della moto, il motore, è ancora divertente come prima. Una grande unità di potenza! Non si stressa troppo, ma offre un grande piacere di guida! È adatto all'uso quotidiano, ma offre anche molto carisma!
Triumph Tiger Sport 2014

Nel confronto diretto con la sorella minore, la Tiger 800 XC, la Tiger Sport 1050 si distingue solo per un aspetto: I freni sono estremamente ben bilanciati e si applicano correttamente quando servono. Nella maggior parte delle altre discipline, invece, non riesce a prevalere. Soprattutto nella maneggevolezza, la grande 1050 è molto più ostinata della sorella minore. Poiché non può essere utilizzata in fuoristrada, il suo raggio d'azione è molto più stretto di quello della Tiger 800 XC. Tuttavia, se siete alla ricerca di un partner universale per la strada che, oltre a una posizione di guida confortevole, offra anche una certa dose di sportività, la Tiger Sport 1050 non è certo la scelta sbagliata.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 1050 vs Triumph Tiger Sport
Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 1050 2020 e la Triumph Tiger Sport 2014. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 6. Serve meno tempo per vendere una Triumph Tiger Sport, con 63 giorni rispetto ai 127 giorni per la Suzuki V-Strom 1050. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 10 articoli della Suzuki V-Strom 1050 a partire dall'MY 2020 e 8 della Triumph Tiger Sport a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 1050 è stato pubblicato in data 30/01/2020 e registra oltre 104.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger Sport pubblicato in data 21/01/2007 che registra 39.000 visualizzazioni.