Honda CBR1000RR Fireblade 2017 vs. BMW S 1000 RR 2016

Honda CBR1000RR Fireblade 2017

BMW S 1000 RR 2016
Panoramica - Honda CBR1000RR Fireblade 2017 vs BMW S 1000 RR 2016
La Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 e la BMW S 1000 RR MY2016 sono due motociclette supersportive di alto livello che offrono prestazioni eccezionali e tecnologia all'avanguardia. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche simili, ma ci sono alcune differenze significative che possono influenzare la scelta del pilota.
In termini di dati tecnici, entrambe le moto sono dotate di motori a quattro cilindri in linea con una cilindrata di 999 cc. Tuttavia, la Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 ha una potenza di 192 hp e una coppia di 114 Nm, mentre la BMW S 1000 RR MY2016 ha una potenza di 199 hp e una coppia di 113 Nm. Questo significa che la BMW ha una potenza leggermente superiore, che può tradursi in una maggiore accelerazione e velocità massima.
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica all'anteriore e di un braccio oscillante al posteriore. Tuttavia, la Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 ha una sospensione anteriore rovesciata, che offre una maggiore stabilità e una migliore maneggevolezza in curva rispetto alla forcella telescopica della BMW S 1000 RR MY2016. Questo può essere un vantaggio per i piloti che cercano una guida più precisa e reattiva.

Honda CBR1000RR Fireblade 2017
Dal punto di vista del telaio, entrambe le moto sono dotate di un telaio in alluminio con un design Twin Tube. Tuttavia, la Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 ha un telaio che, sebbene bello esteticamente, può non essere abbastanza rigido per consentire un'impostazione precisa della maneggevolezza. D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2016 ha un telaio che offre una maggiore stabilità e una migliore maneggevolezza in pista.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori. Tuttavia, la BMW S 1000 RR MY2016 ha una tecnologia di frenata radiale, che offre una maggiore potenza frenante e una migliore modulabilità rispetto ai freni radiali monoblocco della Honda CBR1000RR Fireblade MY2017. Questo può essere un vantaggio per i piloti che cercano una frenata più potente e precisa.
In termini di dimensioni e pesi, entrambe le moto hanno larghezza e diametro dei pneumatici simili, nonché un interasse simile. Tuttavia, la BMW S 1000 RR MY2016 ha un'altezza sella leggermente inferiore rispetto alla Honda CBR1000RR Fireblade MY2017, che può essere un vantaggio per i piloti di statura più bassa. Inoltre, la BMW ha un peso in ordine di marcia leggermente superiore, che può influenzare la maneggevolezza e l'agilità della moto.

BMW S 1000 RR 2016
Passando ai vantaggi e agli svantaggi specifici di ciascuna moto, l'Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 ha dei buoni freni, un peso ridotto e una maneggevolezza agile. Inoltre, il motore offre una grande pressione a partire dai regimi e la moto ha una alta qualità costruttiva. Tuttavia, presenta alcuni svantaggi come l'assenza di assistente di cambiata, una presa dell'acceleratore lenta e poco precisa e un telaio che può non essere abbastanza buono per impostare in modo preciso la grande maneggevolezza. Inoltre, può avere svantaggi nelle prestazioni massime sui lunghi rettilinei.
D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2016 ha un motore molto potente, una posizione di seduta comoda e un eccellente assistente al cambio. Tuttavia, presenta uno svantaggio di essere un po' lenta nelle curve.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e tecnologia avanzata, ma ci sono alcune differenze significative che possono influenzare la scelta del pilota. La Honda CBR1000RR Fireblade MY2017 ha alcuni vantaggi come buoni freni, peso ridotto e maneggevolezza agile, ma presenta alcuni svantaggi come l'assenza di assistente di cambiata e una presa dell'acceleratore lenta e poco precisa. D'altra parte, la BMW S 1000 RR MY2016 ha un motore molto potente e una posizione di seduta comoda, ma presenta uno svantaggio di essere un po' lenta nelle curve. Alla fine, la scelta dipende dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Honda CBR1000RR Fireblade 2017 rispetto a BMW S 1000 RR 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CBR1000RR Fireblade 2017

Una nuova edizione degna di nota da parte di Honda. Anche se nella versione standard non brilla come con le Öhlins Gold nella versione "SP", la Fireblade è una moto molto migliore nel 2017. Il pacchetto elettronico è buono, la maneggevolezza ottima e la posizione di guida molto buona. La moto sembra un tutt'uno e renderà felici i fan di Honda.
BMW S 1000 RR 2016

La S 1000 RR è il talento universale tra le superbike: ci si siede sopra e ci si sente subito a proprio agio. Anche se in confronto sembra un po' nervosa in termini di telaio e stabilità. Tuttavia, trasforma questo aspetto in una piacevole maneggevolezza e convince per l'enorme potenza del suo motore. La ruota anteriore è infatti particolarmente leggera e deve essere calmata dall'ammortizzatore di sterzo. Una caratteristica incredibilmente sportiva e allo stesso tempo confortevole è l'assistente di cambiata per le scalate e le discese di marcia: questo sistema riporta la calma nel telaio e permette di concentrarsi completamente sulla guida.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CBR1000RR Fireblade vs BMW S 1000 RR
Vi sono delle differenze tra la Honda CBR1000RR Fireblade 2017 e la BMW S 1000 RR 2016. L‘attuale prezzo medio della BMW S 1000 RR 2016 è più alto dell'8%. Nel primo anno la Honda CBR1000RR Fireblade 2017 subisce una svalutazione di 600 EUR e nel secondo anno di 780 EUR. La BMW S 1000 RR 2016 invece subisce una svalutazione di 20 EUR nel primo e di 560 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Honda CBR1000RR Fireblade 2017 in vendita rispetto a BMW S 1000 RR 2016, ossia 4 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 RR, con 69 giorni rispetto ai 112 giorni per la Honda CBR1000RR Fireblade. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 71 articoli dell'Honda CBR1000RR Fireblade a partire dall'MY 2005 e 135 della BMW S 1000 RR a partire dall'MY2010. Il primo articolo dell'Honda CBR1000RR Fireblade è stato pubblicato in data 25/11/2003 e registra oltre 3.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 RR pubblicato in data 16/04/2008 che registra 4.000 visualizzazioni.