Suzuki SV 650 2016 vs. Triumph Street Triple 2009

Suzuki SV 650 2016

Suzuki SV 650 2016

Triumph Street Triple 2009

Triumph Street Triple 2009

Loading...

Specifiche tecniche Suzuki SV 650 2016 rispetto a Triumph Street Triple 2009

Suzuki SV 650 2016
Triumph Street Triple 2009

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio81 mmAlesaggio74 mm
CorsaCorsa62.6 mmCorsa52.3 mm
PotenzaPotenza76 hpPotenza106 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,500 giri/minGiri/min a potenza massima11,700 giri/min
CoppiaCoppia64 NmCoppia69 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 8,100 giri/minCoppia a giri/min 9,100 giri/min
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
CilindriCilindri2Cilindri3
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento645 ccmSpostamento675 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Freni anteriori

PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,130 mmLunghezza2,030 mm
LarghezzaLarghezza760 mmLarghezza736 mm
AltezzaAltezza1,080 mmAltezza1,250 mm
InterasseInterasse1,445 mmInterasse1,395 mm
Altezza sella Altezza sella 785 mmAltezza sella 800 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio13.8 lCapacità serbatoio17.4 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki SV 650 2016

Suzuki SV 650 2016

La nuova SV650 continua il minimalismo visivo delle prime due generazioni di SV650, ma si basa tecnicamente sul suo diretto predecessore, la SFV650 Gladius: due mosse eccellenti che trasformano la modernissima SV650 in un classico. Il design si inserisce magnificamente nell'epoca di molte conversioni retrò, ma all'interno ci sono anche espedienti moderni che rendono più facile l'avvio soprattutto per i principianti. Il motore, d'altra parte, può convincere anche i piloti più esperti; il tipico feeling del V2 è meraviglioso. Non ci si deve aspettare una sportività estrema nel telaio e nei freni, ma il prezzo di poco meno di 6400 euro (in Germania) è una dichiarazione che la concorrenza dovrà accettare.

Motore agile e potente

suono tipico del V2

posizione di seduta piacevole e bassa

maneggevolezza

telaio confortevole

freni con un buon controllo

Tachimetro digitale poco leggibile

Triumph Street Triple 2009

Triumph Street Triple 2009

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki SV 650 vs Triumph Street Triple

Prezzo Suzuki SV 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Street Triple

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH