Triumph Daytona 675 R 2013 vs. Triumph Speed Triple 1050 2013

Triumph Daytona 675 R 2013

Triumph Speed Triple 1050 2013
Panoramica - Triumph Daytona 675 R 2013 vs Triumph Speed Triple 1050 2013
La Triumph Daytona 675 R MY2013 e la Triumph Speed Triple 1050 MY2013 sono entrambe motociclette di alto livello prodotte dalla casa motociclistica britannica Triumph. Entrambe le moto sono caratterizzate da un design accattivante e da prestazioni di alto livello, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la Daytona 675 R è dotata di un motore a tre cilindri in linea da 675 cc, che eroga una potenza di 128 hp e una coppia di 74 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e presenta una distribuzione a valvole DOHC. La moto è equipaggiata con una forcella telescopica rovesciata regolabile nella compressione e nel rimbalzo, mentre la sospensione posteriore è regolabile nella compressione e nell'estensione. Il telaio è di tipo Twin Tube e i freni anteriori sono a quattro pistoni con tecnologia radiale Monoblocco Brembo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 180 mm. L'interasse è di 1375 mm e l'altezza sella è di 830 mm. La capacità del serbatoio è di 17.4 litri.

Triumph Daytona 675 R 2013
D'altra parte, la Speed Triple 1050 è dotata di un motore a tre cilindri in linea da 1050 cc, che eroga una potenza di 135 hp e una coppia di 111 Nm. Anche questo motore è raffreddato a liquido e presenta una distribuzione a valvole DOHC. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata regolabile nella compressione e nel rimbalzo, mentre la sospensione posteriore è regolabile nella compressione e nell'estensione. Il telaio è di tipo Twin Tube e i freni anteriori sono a quattro pistoni con tecnologia radiale Brembo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1435 mm e l'altezza sella è di 825 mm. La capacità del serbatoio è di 17.5 litri.
La Daytona 675 R presenta alcuni vantaggi rispetto alla Speed Triple 1050. Innanzitutto, il telaio della Daytona è considerato un "telaio da sogno", offrendo una grande stabilità e maneggevolezza. Inoltre, i freni della Daytona sono estremamente solidi, garantendo una frenata potente e sicura. Il motore della Daytona è potente e il cambio automatico è stato riprogrammato per offrire prestazioni ottimali. Infine, la Daytona è dotata di un sistema ABS disinseribile, che permette al pilota di scegliere se utilizzare o meno l'assistenza della frenata.
D'altra parte, la Speed Triple 1050 ha alcuni vantaggi unici. Innanzitutto, il motore a tre cilindri della Speed Triple offre una potenza superiore rispetto alla Daytona, con 135 hp. Inoltre, la posizione di guida della Speed Triple è più eretta, offrendo una sensazione di guida sportiva. Il telaio della Speed Triple è stabile e offre una grande sicurezza durante la guida.

Triumph Speed Triple 1050 2013
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Daytona 675 R ha un prezzo elevato, che potrebbe essere un ostacolo per alcuni acquirenti. D'altra parte, la Speed Triple 1050 presenta alcuni elementi delle sospensioni Showa che potrebbero risultare scomodi per alcuni piloti. Inoltre, la maneggevolezza della Speed Triple potrebbe risultare ostinata in alcune situazioni.
In conclusione, la Triumph Daytona 675 R MY2013 e la Triumph Speed Triple 1050 MY2013 sono entrambe motociclette di alto livello con prestazioni di alto livello. La Daytona offre un telaio da sogno, freni solidi e un motore potente, mentre la Speed Triple offre un potente motore a tre cilindri, una sensazione di guida sportiva e un telaio stabile. Tuttavia, la Daytona ha un prezzo elevato e la Speed Triple presenta alcuni elementi delle sospensioni scomodi e una maneggevolezza ostinata. La scelta tra le due moto dipenderà quindi dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Triumph Daytona 675 R 2013 rispetto a Triumph Speed Triple 1050 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Daytona 675 R 2013

A parte il fatto che il Triumph causa molti costi in caso di correzione involontaria della linea fino alla posizione di 0 gradi, porta con sé tutto ciò che serve sul ring.
Triumph Speed Triple 1050 2013

Più potenza, più chili, più gomma. Non è certo la più maneggevole, il che rende a volte estenuante scalare le montagne tirolesi su centinaia di tornanti. Ma è più matura della Street Triple, sa come scivolare lungo la valle in modo fluido e senza dare fastidio, e per qualche motivo si sente più affidabile e sicura.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Daytona 675 R vs Triumph Speed Triple 1050
Vi sono delle differenze tra la Triumph Daytona 675 R 2013 e la Triumph Speed Triple 1050 2013. Serve meno tempo per vendere una Triumph Daytona 675 R, ossia 64 giorni rispetto ai 66 giorni per la Triumph Speed Triple 1050. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli della Triumph Daytona 675 R a partire dall'MY 2011 e 29 della Triumph Speed Triple 1050 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Triumph Daytona 675 R è stato pubblicato in data 01/11/2010 e registra oltre 11.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Speed Triple 1050 pubblicato in data 02/10/2007 che registra 16.200 visualizzazioni.