Triumph Street Triple 765 R 2020 vs. Triumph Street Triple 675 R 2016

Triumph Street Triple 765 R 2020

Triumph Street Triple 765 R 2020

Triumph Street Triple 675 R 2016

Triumph Street Triple 675 R 2016

Loading...

Panoramica - Triumph Street Triple 765 R 2020 vs Triumph Street Triple 675 R 2016

La Triumph Street Triple 765 R MY2020 e la Triumph Street Triple 675 R MY2016 sono entrambe motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica britannica Triumph. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche simili, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.

Iniziamo con la Triumph Street Triple 765 R MY2020. Questa moto è dotata di un motore in linea da 765 cc, che produce una potenza di 118 hp e una coppia di 77 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e ha tre cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata di marca Showa, con regolazioni per compressione, precarico e rimbalzo. La sospensione posteriore è anch'essa di marca Showa, con regolazioni per compressione, precarico ed estensione. Il telaio è di tipo Twin Tube. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni, tecnologia radiale e sono di marca Brembo. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per il pneumatico anteriore e 180 mm per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1405 mm e l'altezza sella è di 825 mm. La capacità del serbatoio è di 17.4 litri.

Passando alla Triumph Street Triple 675 R MY2016, questa moto è dotata di un motore in linea da 675 cc, che produce una potenza di 106 hp e una coppia di 68 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e ha tre cilindri. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata di marca Kayaba, con regolazioni per compressione e rimbalzo. La sospensione posteriore è anch'essa di marca Kayaba, con regolazioni per compressione ed estensione. Il telaio è di tipo Twin Tube. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni, tecnologia radiale e sono di marca Nissin. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per il pneumatico anteriore e 180 mm per il pneumatico posteriore. L'interasse è di 1410 mm e l'altezza sella è di 800 mm. La capacità del serbatoio è di 17.4 litri.

Triumph Street Triple 765 R 2020

Triumph Street Triple 765 R 2020

Passando ai vantaggi della Triumph Street Triple 765 R MY2020, questa moto offre un ampio range di giri utilizzabile, che consente al pilota di sfruttare al meglio la potenza del motore. La posizione di seduta attiva offre un buon controllo e una sensazione di connessione con la moto. La moto offre anche un'elevata stabilità grazie al telaio di prima classe. Il cambio è ottimo, con un assistente di cambiata che rende i cambi di marcia fluidi e precisi.

Per quanto riguarda i vantaggi della Triumph Street Triple 675 R MY2016, questa moto ha un motore vivace con un suono caratteristico che ricorda il tirolese. La maneggevolezza è estremamente agile, il che rende la moto facile da guidare e manovrare. Il peso ridotto contribuisce anche alla maneggevolezza della moto. Il look distintivo della moto è un altro vantaggio, che la rende riconoscibile e attraente. Il telaio regolabile consente al pilota di adattare la moto alle proprie preferenze di guida. I freni sono buoni e offrono una buona potenza di frenata.

Triumph Street Triple 675 R 2016

Triumph Street Triple 675 R 2016

Passando agli svantaggi della Triumph Street Triple 765 R MY2020, il controllo della trazione si regola in anticipo, il che può risultare scomodo per alcuni piloti che preferiscono regolare la trazione in base alle condizioni di guida. Il sedile ha poca aderenza, il che può causare scivolamenti durante la guida. Il display è obsoleto, mancando di alcune delle caratteristiche più moderne presenti su altre moto della stessa categoria.

Per quanto riguarda gli svantaggi della Triumph Street Triple 675 R MY2016, il rumore del scarico può diventare fastidioso a lungo andare, specialmente durante lunghi viaggi o gite in moto.

In conclusione, entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza. La Triumph Street Triple 765 R MY2020 offre un'esperienza di guida più moderna e sofisticata, con un motore più potente e una maggiore stabilità. D'altra parte, la Triumph Street Triple 675 R MY2016 è una moto più leggera e maneggevole, con un suono caratteristico e un look distintivo. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze di guida.

Specifiche tecniche Triumph Street Triple 765 R 2020 rispetto a Triumph Street Triple 675 R 2016

Triumph Street Triple 765 R 2020
Triumph Street Triple 675 R 2016
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Triumph Street Triple 765 R 2020
Triumph Street Triple 765 R 2020
Triumph Street Triple 675 R 2016
Triumph Street Triple 675 R 2016

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio78 mmAlesaggio74 mm
CorsaCorsa53.4 mmCorsa52.3 mm
PotenzaPotenza118 hpPotenza106 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima12,000 giri/minGiri/min a potenza massima11,850 giri/min
CoppiaCoppia77 NmCoppia68 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 9,400 giri/minCoppia a giri/min 9,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.65 Rapporto di compressione12
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri3Cilindri3
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento765 ccmSpostamento675 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioKayaba
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione, Rimbalzo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone
MarchioMarchioBremboMarchioNissin

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,055 mmLunghezza2,055 mm
LarghezzaLarghezza775 mmLarghezza740 mm
AltezzaAltezza1,065 mmAltezza1,060 mm
InterasseInterasse1,405 mmInterasse1,410 mm
Altezza sella Altezza sella 825 mmAltezza sella 800 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17.4 lCapacità serbatoio17.4 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Street Triple 765 R 2020

Triumph Street Triple 765 R 2020

La Street Triple R è ben equipaggiata per le occasionali giornate in pista e offre buone prestazioni. È qui che il vivace motore a tre cilindri si fa valere. Ma l'agile Triumph è molto divertente anche sulle strade di campagna, a patto che si tenga il motore al massimo. Nel complesso, è la vincitrice della gamma Street Triple per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni.

Ampio range di giri utilizzabile

posizione di seduta attiva

elevata stabilità

ottimo cambio con assistente di cambiata

telaio di prima classe.

Il controllo della trazione si regola in anticipo

il sedile ha poca aderenza

il display è obsoleto

Triumph Street Triple 675 R 2016

Triumph Street Triple 675 R 2016

La Triumph Street Tripel R è conosciuta come una naked estremamente vivace e divertente sulle strade di campagna. Ma la piccola R-Streety fa la sua bella figura anche in pista e non dà sui nervi con un telaio spugnoso o una potenza troppo bassa. Anche l'impianto frenante, con i suoi due dischi da 310 millimetri e le pinze Nissin a quattro pistoncini montate radialmente all'anteriore, è potente come ci si aspetterebbe da una moto molto, molto sportiva che viene utilizzata in larga misura anche sulle strade di campagna o nella vita di tutti i giorni.

Motore vivace con suono tirolese

maneggevolezza estremamente agile

peso ridotto

look distintivo

telaio regolabile

buoni freni.

scarico un po' rumoroso a lungo andare

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Street Triple 765 R vs Triumph Street Triple 675 R

Vi sono delle differenze tra la Triumph Street Triple 765 R 2020 e la Triumph Street Triple 675 R 2016. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Triple 765 R, ossia 69 giorni rispetto agli 85 giorni per la Triumph Street Triple 675 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli della Triumph Street Triple 765 R a partire dall'MY 2017 e 16 della Triumph Street Triple 675 R a partire dall'MY2009. Il primo articolo della Triumph Street Triple 765 R è stato pubblicato in data 10/01/2017 e registra oltre 58.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Street Triple 675 R pubblicato in data 20/07/2008 che registra 13.000 visualizzazioni.

Prezzo Triumph Street Triple 765 R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Triumph Street Triple 675 R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen