Suzuki V-Strom 650 2009 vs. Kawasaki Versys 650 2015

Suzuki V-Strom 650 2009

Kawasaki Versys 650 2015
Panoramica - Suzuki V-Strom 650 2009 vs Kawasaki Versys 650 2015
La Suzuki V-Strom 650 MY2009 e la Kawasaki Versys 650 MY2015 sono entrambe moto enduro di medio livello, progettate per offrire prestazioni versatili su strada e fuoristrada. Entrambe le moto sono dotate di motori a 2 cilindri in linea e trasmissione a catena.
Dal punto di vista delle specifiche tecniche, la V-Strom 650 del 2009 ha un alesaggio di 81 mm e una corsa di 62,6 mm, con una potenza di 49 hp e una coppia di 60 Nm. Ha una sospensione anteriore con regolazione del precarico e una sospensione posteriore con regolazione del precarico. Il telaio è realizzato in alluminio e i freni anteriori sono a doppio disco. La moto ha un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1555 mm, l'altezza della sella è di 820 mm e il peso in ordine di marcia è di 220 kg. Ha anche un serbatoio da 22 litri.

Suzuki V-Strom 650 2009
D'altra parte, la Versys 650 del 2015 ha un alesaggio di 83 mm e una corsa di 60 mm, con una potenza di 69 hp e una coppia di 64 Nm. Ha una sospensione anteriore con regolazione del rimbalzo e una sospensione posteriore con regolazione dell'estensione. Il telaio è realizzato in acciaio e i freni anteriori sono a doppio disco. La moto ha un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici, una larghezza del pneumatico posteriore di 160 mm e un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1415 mm, l'altezza della sella è di 840 mm e il peso in ordine di marcia è di 216 kg. Ha anche un serbatoio da 21 litri.
La V-Strom 650 del 2009 ha alcuni vantaggi rispetto alla Versys 650 del 2015. Prima di tutto, ha un telaio di buona natura che offre una guida stabile e confortevole. Inoltre, la posizione di seduta rilassata consente al pilota di godersi lunghe distanze senza affaticarsi. Il motore della V-Strom 650 è anche relativamente potente, offrendo una buona accelerazione e velocità massima. L'assetto di scarico aggressivo aggiunge un tocco sportivo alla moto, mentre i paramani offrono protezione aggiuntiva durante la guida fuoristrada. Nel complesso, la V-Strom 650 offre una sensazione di guida rilassata e piacevole.
D'altra parte, la Versys 650 del 2015 ha i suoi vantaggi distinti. Innanzitutto, il motore vivace offre una maggiore potenza e coppia rispetto alla V-Strom 650. La posizione di seduta comoda consente al pilota di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. Il parabrezza efficace e regolabile offre una buona protezione dal vento e dalle intemperie. Il telaio confortevole offre una guida stabile e confortevole su strada e fuoristrada. Infine, il look sportivo della Versys 650 la rende attraente per coloro che cercano una moto dal design moderno ed elegante.

Kawasaki Versys 650 2015
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche alcuni svantaggi. La V-Strom 650 del 2009 ha un look non proprio sofisticato, che potrebbe non essere di gradimento per alcuni acquirenti. Inoltre, il parabrezza della V-Strom potrebbe essere considerato un po' troppo piccolo da alcuni piloti. D'altra parte, la Versys 650 del 2015 ha un indicatore di marcia che costa di più rispetto alla V-Strom 650. Inoltre, la moto può oscillare un po' nelle curve veloci, il che potrebbe richiedere una maggiore attenzione da parte del pilota. Infine, il freno della Versys 650 richiede molta forza manuale per essere azionato, il che potrebbe essere scomodo per alcuni piloti.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni solide e versatili, con vantaggi e svantaggi distinti. La scelta tra la Suzuki V-Strom 650 MY2009 e la Kawasaki Versys 650 MY2015 dipenderà dalle preferenze personali del pilota, dalle esigenze di guida e dal budget disponibile.
Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 650 2009 rispetto a Kawasaki Versys 650 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki V-Strom 650 2009

In linea di principio, con una V-Strom si può fare di tutto. Ad esempio, è un fedele ciclomotore che vi porta al lavoro in modo affidabile giorno dopo giorno. Ma è anche una moto per il fine settimana, da portare al Kalte Kuchl o al Soboth la domenica. E naturalmente, la V-Strom è particolarmente adatta per i tour e i viaggi più lunghi.
Kawasaki Versys 650 2015

La nuova Versys 650 è davvero più di una vecchia signora rinnovata: oltre al look contemporaneo, sono stati rivisti anche il motore, il telaio e l'elenco degli equipaggiamenti. Rimane fedele alla sua linea sportiva, i 5 CV in più avvantaggiano i medi regimi per una maggiore sovranità - tuttavia, anche il predecessore era una macchina divertente e meravigliosamente vivace. Il comfort è invece enormemente aumentato grazie a soluzioni intelligenti come il parabrezza più grande e ora regolabile in altezza. Infine, anche gli optional sono aggiornati: borse belle e capienti, manopole riscaldate, fari fendinebbia a LED, protezione del telaio, indicatore di marcia e presa da 12 V.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 650 vs Kawasaki Versys 650
Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 650 2009 e la Kawasaki Versys 650 2015. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Versys 650 2015 è più alto del 50%. Nel primo anno la Suzuki V-Strom 650 2009 subisce una svalutazione di 30 EUR e nel secondo anno di 550 EUR. La Kawasaki Versys 650 2015 invece subisce una svalutazione di 760 EUR nel primo e di 700 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più Suzuki V-Strom 650 2009 in vendita rispetto a Kawasaki Versys 650 2015, ossia 6 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una Suzuki V-Strom 650, ossia 43 giorni rispetto agli 85 giorni per la Kawasaki Versys 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 38 articoli della Suzuki V-Strom 650 a partire dall'MY 2005 e 39 della Kawasaki Versys 650 a partire dall'MY2007. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 650 è stato pubblicato in data 16/09/2003 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Versys 650 pubblicato in data 25/07/2006 che registra 3.900 visualizzazioni.