Ducati Monster 2021 vs. Honda CB750 Hornet 2023

Ducati Monster 2021

Honda CB750 Hornet 2023
Panoramica - Ducati Monster 2021 vs Honda CB750 Hornet 2023
La Ducati Monster MY2021 e la Honda CB750 Hornet MY2023 sono due motociclette naked di fascia alta che offrono prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto sono dotate di motori a due cilindri raffreddati a liquido e offrono una potenza notevole.
La Ducati Monster MY2021 è equipaggiata con un motore V2 che eroga una potenza di 111 cavalli e una coppia di 93 Nm. Grazie al suo motore potente, la Monster offre una spinta notevole fin dai bassi regimi, garantendo una guida divertente e dinamica. Inoltre, la moto dispone di un cambio rapido di serie, che permette cambi di marcia rapidi e fluidi. La maneggevolezza della Monster è neutra, offrendo una combinazione di divertimento di guida e praticità.
D'altra parte, la Honda CB750 Hornet MY2023 è dotata di un motore a due cilindri in linea con un'architettura di perno di manovella disassata. Questo motore eroga una potenza di 92 cavalli e una coppia di 75 Nm. Anche se la potenza è leggermente inferiore rispetto alla Monster, la CB750 Hornet offre comunque prestazioni notevoli. Inoltre, la moto dispone di un cambio rapido opzionale, che può essere un vantaggio per coloro che desiderano cambi di marcia rapidi e fluidi. La posizione di seduta sulla Hornet è comoda e la maneggevolezza è agile grazie al telaio ben bilanciato.

Ducati Monster 2021
Entrambe le moto sono dotate di sospensioni di alta qualità. La Monster è equipaggiata con una forcella telescopica rovesciata Marzocchi all'anteriore e un ammortizzatore monoshock regolabile in precarico al posteriore. D'altra parte, la Hornet è dotata di una forcella telescopica rovesciata Showa all'anteriore e un ammortizzatore monoshock regolabile in precarico al posteriore. Entrambe le moto offrono una guida confortevole e stabile su strade sconnesse.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono equipaggiate con un sistema a doppio disco all'anteriore. La Monster utilizza pinze radiali monoblocco Brembo a quattro pistoni, mentre la Hornet utilizza pinze radiali Nissin a quattro pistoni. Entrambi i sistemi frenanti offrono una potenza di frenata notevole e un controllo preciso.
Per quanto riguarda l'elettronica, entrambe le moto sono dotate di sistemi di assistenza avanzati. La Monster offre modalità di guida, ABS in curva, controllo del lancio, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. D'altra parte, la Hornet offre ABS, modalità di guida, controllo della trazione e anti-calcio. Entrambe le moto offrono una guida sicura e stabile in diverse condizioni stradali.

Honda CB750 Hornet 2023
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Monster ha un interasse di 1474 mm, un'altezza sella di 820 mm e un peso in ordine di marcia di 188 kg. D'altra parte, la Hornet ha un interasse di 1420 mm, un'altezza sella di 795 mm e un peso in ordine di marcia di 190 kg. Entrambe le moto offrono una guida stabile e maneggevole, adatte sia per l'uso quotidiano che per le lunghe distanze.
Infine, entrambe le moto offrono optional interessanti. La Monster è dotata di luci diurne a LED, fari a LED e un display TFT. D'altra parte, la Hornet offre connettività, fari a LED e un display TFT. Questi optional migliorano la visibilità e offrono un'esperienza di guida più moderna e tecnologica.
In conclusione, sia la Ducati Monster MY2021 che la Honda CB750 Hornet MY2023 sono moto naked di fascia alta che offrono prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. La Monster si distingue per il suo potente motore V2, il pacchetto elettronico completo e la maneggevolezza neutra. D'altra parte, la Hornet offre un motore potente e dalla coppia elevata, buoni freni, una posizione di seduta comoda e una maneggevolezza agile. Entrambe le moto offrono un'elettronica completa e optional interessanti. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Ducati Monster 2021 rispetto a Honda CB750 Hornet 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 2021

Ducati ha fatto un buon lavoro con il Monster. Sulla carta, ci si rende subito conto che la Ducati è riuscita a risparmiare qualche costo sull'equipaggiamento. Ma in sella domina il piacere di guida. La pura gioia di vivere si diffonde quando l'agile macchina scodinzola in modo accattivante tra i raggi. Il carismatico V2 si muove con disinvoltura e perfezione in uscita dalle curve.
Honda CB750 Hornet 2023

La nuova Hornet 750 è una naked davvero riuscita, che si pone al di sopra della maggior parte delle concorrenti nella classe delle moto entry-level, grazie al suo motore meravigliosamente agile e potente, alla maneggevolezza e alla ciclistica equilibrata, alla posizione di guida confortevole e, non da ultimo, alla ricca dotazione elettronica. In realtà, si avvicina molto alla classe media, solo il noioso forcellone e lo stretto pneumatico posteriore da 160 (che, tuttavia, aiuta enormemente la maneggevolezza) non rientrano del tutto in questo segmento. Tuttavia, non è quasi mai più costosa delle moto entry-level, e anzi costa alcune, a volte anche molte migliaia di euro in meno rispetto alle moto di fascia media. Questo la rende un'offerta imbattibile!
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster vs Honda CB750 Hornet
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 2021 e la Honda CB750 Hornet 2023. L’attuale prezzo medio della Ducati Monster 2021 è più alto del 36%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 2021 in vendita rispetto a Honda CB750 Hornet 2023, ossia 4 rispetto a 76. Serve meno tempo per vendere un'Honda CB750 Hornet, con 60 giorni rispetto ai 128 giorni per la Ducati Monster. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della Ducati Monster a partire dall'MY 2021 e 15 dell'Honda CB750 Hornet a partire dall'MY2023. Il primo articolo della Ducati Monster è stato pubblicato in data 02/12/2020 e registra oltre 90.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CB750 Hornet pubblicato in data 08/09/2022 che registra 57.900 visualizzazioni.