Honda CB750 Hornet 2023 vs. Ducati Scrambler Icon 2023

Honda CB750 Hornet 2023

Ducati Scrambler Icon 2023
Panoramica - Honda CB750 Hornet 2023 vs Ducati Scrambler Icon 2023
L'Honda CB750 Hornet MY2023 e la Ducati Scrambler Icon MY2023 sono due motociclette naked di fascia media che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambi i modelli presentano punti di forza e punti deboli che li distinguono l'uno dall'altro.
Dal punto di vista tecnico, l'Honda CB750 Hornet MY2023 è equipaggiata con un motore a due cilindri in linea con un disassamento del perno di manovella. Questo motore eroga una potenza di 92 hp e una coppia di 75 Nm. La moto è dotata di un sistema di alimentazione a iniezione e un raffreddamento a liquido. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata della marca Showa, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock regolabile nel precarico. Il telaio è realizzato in acciaio. Per quanto riguarda i freni, l'Honda CB750 Hornet MY2023 è dotata di un doppio disco anteriore con un diametro di 296 mm e pistoni radiali a quattro pistoni della marca Nissin. La moto è dotata di ABS e di vari sistemi di assistenza come la modalità di guida, il controllo della trazione e il controllo anti-calcio. Le dimensioni e i pesi dell'Honda CB750 Hornet MY2023 includono un pneumatico anteriore largo 120 mm e un pneumatico posteriore largo 160 mm, un interasse di 1420 mm, un peso in ordine di marcia di 190 kg con ABS e una capacità del serbatoio di 15.2 litri. L'autonomia dichiarata è di 353 km con un consumo combinato di 4.3 l/100km. Tra gli optional disponibili per l'Honda CB750 Hornet MY2023 ci sono la connettività, i fari a LED e il display TFT.

Honda CB750 Hornet 2023
La Ducati Scrambler Icon MY2023, d'altra parte, è equipaggiata con un motore a due cilindri a V con un disassamento del perno di manovella. Questo motore eroga una potenza di 73 hp e una coppia di 65.2 Nm. La moto è dotata di un sistema di alimentazione a iniezione e un raffreddamento ad aria. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata della marca Kayaba, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock regolabile nel precarico e nell'estensione. Il telaio è realizzato in acciaio. Per quanto riguarda i freni, la Ducati Scrambler Icon MY2023 è dotata di un disco anteriore singolo con un diametro di 330 mm e pistoni radiali a quattro pistoni della marca Brembo. La moto è dotata di ABS in curva e di vari sistemi di assistenza come il controllo della trazione. Le dimensioni e i pesi della Ducati Scrambler Icon MY2023 includono un pneumatico anteriore largo 110 mm e un pneumatico posteriore largo 180 mm, un interasse di 1449 mm, un peso in ordine di marcia di 185 kg con ABS e una capacità del serbatoio di 13.5 litri. L'autonomia dichiarata è di 259 km con un consumo combinato di 5.2 l/100km. Tra gli optional disponibili per la Ducati Scrambler Icon MY2023 ci sono la connettività, le luci diurne a LED e il display TFT.
L'Honda CB750 Hornet MY2023 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, il motore offre una potenza elevata e una coppia generosa, garantendo prestazioni eccellenti. Inoltre, i freni sono di buona qualità e offrono una buona potenza di frenata. La posizione di seduta è comoda, consentendo al pilota di viaggiare a lungo senza affaticarsi. La moto è anche molto maneggevole grazie al telaio ben bilanciato. L'elettronica completa, che include ABS, modalità di guida, controllo della trazione e controllo anti-calcio, offre un'esperienza di guida sicura e piacevole. Inoltre, l'Honda CB750 Hornet MY2023 offre la possibilità di montare un cambio rapido opzionale, che rende il cambio di marcia più veloce e conveniente. Infine, il prezzo dell'Honda CB750 Hornet MY2023 è considerato eccellente, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo.
D'altra parte, la Ducati Scrambler Icon MY2023 ha i suoi vantaggi distintivi. Il comportamento di risposta del motore è notevole, offrendo una guida divertente e coinvolgente. Inoltre, la generazione di calore del motore è relativamente bassa, consentendo una maggiore comodità per il pilota. La stabilità e la maneggevolezza della moto sono notevoli, offrendo una guida sicura e precisa. Il pacchetto elettronico, che include ABS in curva e controllo della trazione, offre un'ulteriore sicurezza durante la guida. La Ducati Scrambler Icon MY2023 è dotata anche di un nuovo display TFT, che offre informazioni chiare e facili da leggere. Infine, la moto offre una vasta scelta di colori, permettendo ai piloti di personalizzare il loro stile.

Ducati Scrambler Icon 2023
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Per l'Honda CB750 Hornet MY2023, il braccio oscillante in acciaio potrebbe non essere considerato particolarmente attraente dal punto di vista estetico. Per la Ducati Scrambler Icon MY2023, alcuni potrebbero considerare il design ottico della moto come un punto debole.
In conclusione, l'Honda CB750 Hornet MY2023 e la Ducati Scrambler Icon MY2023 sono due moto naked con caratteristiche e prestazioni interessanti. Entrambe le moto offrono vantaggi distinti, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali del pilota. L'Honda CB750 Hornet MY2023 si distingue per il motore potente, i buoni freni, la posizione di seduta comoda, la maneggevolezza agile, l'elettronica completa, il cambio rapido opzionale e il prezzo eccellente. D'altra parte, la Ducati Scrambler Icon MY2023 si distingue per il comportamento di risposta del motore, la bassa generazione di calore, la stabilità e la maneggevolezza, il pacchetto elettronico, il nuovo display e l'ampia scelta di colori.
Specifiche tecniche Honda CB750 Hornet 2023 rispetto a Ducati Scrambler Icon 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CB750 Hornet 2023

La nuova Hornet 750 è una naked davvero riuscita, che si pone al di sopra della maggior parte delle concorrenti nella classe delle moto entry-level, grazie al suo motore meravigliosamente agile e potente, alla maneggevolezza e alla ciclistica equilibrata, alla posizione di guida confortevole e, non da ultimo, alla ricca dotazione elettronica. In realtà, si avvicina molto alla classe media, solo il noioso forcellone e lo stretto pneumatico posteriore da 160 (che, tuttavia, aiuta enormemente la maneggevolezza) non rientrano del tutto in questo segmento. Tuttavia, non è quasi mai più costosa delle moto entry-level, e anzi costa alcune, a volte anche molte migliaia di euro in meno rispetto alle moto di fascia media. Questo la rende un'offerta imbattibile!
Ducati Scrambler Icon 2023

Ducati è riuscita a portare la Scrambler Icon a un nuovo livello. Con numerosi ritocchi nei punti più importanti, sono stati corretti i vecchi fattori di disturbo e creati nuovi punti di forza. Chiunque sia alla ricerca di una moto visivamente accattivante che offra una maneggevolezza semplice e intuitiva dovrebbe puntare gli occhi sulla Scrambler Icon 2023.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CB750 Hornet vs Ducati Scrambler Icon
Vi sono delle differenze tra la Honda CB750 Hornet 2023 e la Ducati Scrambler Icon 2023. L‘attuale prezzo medio della Ducati Scrambler Icon 2023 è più alto del 39%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Honda CB750 Hornet 2023 in vendita rispetto a Ducati Scrambler Icon 2023, ossia 76 rispetto a 22. Serve meno tempo per vendere un'Honda CB750 Hornet, ossia 60 giorni rispetto ai 114 giorni per la Ducati Scrambler Icon. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli dell'Honda CB750 Hornet a partire dall'MY 2023 e 30 della Ducati Scrambler Icon a partire dall'MY2015. Il primo articolo dell'Honda CB750 Hornet è stato pubblicato in data 08/09/2022 e registra oltre 57.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Scrambler Icon pubblicato in data 01/10/2014 che registra 25.400 visualizzazioni.