Harley-Davidson Sportster XL 883 N Iron 2015 vs. Triumph Bonneville T120 Black 2016

Harley-Davidson Sportster XL 883 N Iron 2015

Triumph Bonneville T120 Black 2016
Panoramica - Harley-Davidson Sportster XL 883 N Iron 2015 vs Triumph Bonneville T120 Black 2016

Harley-Davidson Sportster XL 883 N Iron 2015

Triumph Bonneville T120 Black 2016
Specifiche tecniche Harley-Davidson Sportster XL 883 N Iron 2015 rispetto a Triumph Bonneville T120 Black 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Harley-Davidson Sportster XL 883 N Iron 2015

Sia il nuovo Sportster XL 883 Iron che la sorella maggiore Sportster XL 1200 X Forty-Eight beneficiano di sospensioni riviste: gli ammortizzatori posteriori si smorzano in modo più sensibile e sono regolabili in continuo nel precarico della molla. Anche le forcelle anteriori fanno un lavoro migliore grazie all'avvolgimento progressivo della molla, evitando efficacemente i cedimenti. La forcella grassa da 49 millimetri della Forty-Eight, in particolare, fa una buona impressione anche dal punto di vista visivo.
Triumph Bonneville T120 Black 2016

Con l'ultima generazione della Bonneville, Triumph è riuscita a combinare il passato e la storia con il futuro e la modernità. Il look è puro e bello, la tecnologia attuale magistralmente integrata. La forte pressione del contagiri sarà esattamente ciò che molti appassionati di classici stavano cercando, per non trovarsi praticamente da nessuna parte nel traffico. La Bonneville è ancora e più che mai una moto da piacere per eccellenza.