Suzuki V-Strom 650 2009 vs. KTM 890 Adventure 2022

Suzuki V-Strom 650 2009

Suzuki V-Strom 650 2009

KTM 890 Adventure 2022

KTM 890 Adventure 2022

Loading...

Panoramica - Suzuki V-Strom 650 2009 vs KTM 890 Adventure 2022

La Suzuki V-Strom 650 MY2009 e la KTM 890 Adventure MY2022 sono due moto enduro che offrono prestazioni e caratteristiche diverse. Iniziamo analizzando i dati tecnici di entrambe le moto.

La Suzuki V-Strom 650 MY2009 è equipaggiata con un motore da 645 cc, con un alesaggio di 81 mm e una corsa di 62,6 mm. La potenza è di 49 hp, con una coppia di 60 Nm. La trasmissione è a catena. Il telaio è realizzato in alluminio, con una struttura Twin-Spar. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 19 pollici per l'anteriore e 17 pollici per il posteriore. L'interasse è di 1555 mm, mentre l'altezza sella è di 820 mm. La capacità del serbatoio è di 22 litri.

La KTM 890 Adventure MY2022, invece, è dotata di un motore da 889 cc, con un alesaggio di 90,7 mm e una corsa di 68,8 mm. La potenza è di 105 hp, con una coppia di 100 Nm. Anche in questo caso, la trasmissione è a catena. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno, con una struttura a traliccio e motore portante. I freni anteriori sono a doppio disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 21 pollici per l'anteriore e 18 pollici per il posteriore. L'interasse è di 1528 mm, mentre l'altezza sella è di 850 mm. La capacità del serbatoio è di 20 litri.

Suzuki V-Strom 650 2009

Suzuki V-Strom 650 2009

Passiamo ora ai vantaggi della Suzuki V-Strom 650 MY2009. Questa moto offre un telaio di buona qualità, che assicura una guida stabile e sicura. La posizione di seduta è rilassata, consentendo al pilota di viaggiare comodamente per lunghi tragitti. Il motore, seppur non estremamente potente, offre una buona dose di potenza per affrontare diverse situazioni stradali. L'assetto di scarico aggressivo conferisce un tocco di sportività alla moto. Inoltre, la presenza dei paramani protegge le mani del pilota da eventuali urti o agenti atmosferici. Infine, la sensazione di guida rilassata è un ulteriore vantaggio per chi cerca una moto comoda e facile da guidare.

Passando alla KTM 890 Adventure MY2022, i suoi vantaggi includono un motore collaudato e sicuro, che offre prestazioni elevate e affidabili. Il peso relativamente basso della moto contribuisce a una maggiore maneggevolezza e agilità. Il telaio migliorato garantisce una maggiore stabilità e resistenza. La sella più confortevole permette al pilota di affrontare lunghi viaggi senza affaticarsi troppo. La combinazione di modalità di guida e impostazione dell'ABS consente al pilota di adattare la moto alle diverse condizioni stradali. Infine, il cambio rapido funziona in modo eccellente, offrendo cambi di marcia fluidi e veloci. Da sottolineare anche il fatto che la moto è Made in Austria, sinonimo di qualità e affidabilità.

KTM 890 Adventure 2022

KTM 890 Adventure 2022

Passiamo ora ai svantaggi della Suzuki V-Strom 650 MY2009. Il look della moto potrebbe non essere considerato sofisticato da alcuni, ma questo è un aspetto soggettivo. Inoltre, il parabrezza potrebbe risultare un po' troppo piccolo per offrire una protezione ottimale dal vento e dagli agenti atmosferici.

Per quanto riguarda la KTM 890 Adventure MY2022, i suoi svantaggi includono un parabrezza non regolabile, che potrebbe non soddisfare le esigenze di tutti i piloti. Inoltre, l'escursione delle sospensioni potrebbe essere considerata troppo bassa per affrontare terreni difficili. Infine, molti extra utili sono disponibili solo a pagamento, aumentando il costo totale della moto.

In conclusione, la Suzuki V-Strom 650 MY2009 e la KTM 890 Adventure MY2022 sono due moto enduro con caratteristiche e prestazioni diverse. La V-Strom 650 offre una guida rilassata e un motore relativamente potente, mentre la KTM 890 Adventure offre un motore più potente, un telaio migliorato e una sella più confortevole. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 650 2009 rispetto a KTM 890 Adventure 2022

Suzuki V-Strom 650 2009
KTM 890 Adventure 2022

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio81 mmAlesaggio90.7 mm
CorsaCorsa62.6 mmCorsa68.8 mm
PotenzaPotenza49 hpPotenza105 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,800 giri/minGiri/min a potenza massima8,000 giri/min
CoppiaCoppia60 NmCoppia100 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,400 giri/minCoppia a giri/min 6,500 giri/min
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
SpostamentoSpostamento645 ccmSpostamento889 ccm

Sospensione posteriore

RegolazioneRegolazionePrecaricoRegolazionePrecarico, Estensione

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioCromo-molibdeno
Tipo di telaioTipo di telaioTwin-SparTipo di telaioa traliccio, Motore portante

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneQuattro pistoni

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneSingolo pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore110 mmLarghezza del pneumatico anteriore90 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore19 polliciDiametro del pneumatico anteriore21 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore150 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore18 pollici
InterasseInterasse1,555 mmInterasse1,528 mm
Altezza sella Altezza sella 820 mmAltezza sella 850 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio22 lCapacità serbatoio20 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki V-Strom 650 2009

Suzuki V-Strom 650 2009

In linea di principio, con una V-Strom si può fare di tutto. Ad esempio, è un fedele ciclomotore che vi porta al lavoro in modo affidabile giorno dopo giorno. Ma è anche una moto per il fine settimana, da portare al Kalte Kuchl o al Soboth la domenica. E naturalmente, la V-Strom è particolarmente adatta per i tour e i viaggi più lunghi.

Telaio di buona natura

posizione di seduta rilassata

motore relativamente potente

assetto di scarico aggressivo

paramani

sensazione di guida rilassata.

Look non proprio sofisticato

parabrezza un po' troppo piccolo.

KTM 890 Adventure 2022

KTM 890 Adventure 2022

È ancora una delle enduro da turismo più sportive sul mercato. Quasi nessun'altra moto adventure di media cilindrata con ruota anteriore da 21 pollici può essere mossa con la stessa velocità, forza e precisione della KTM. Per il 2023 ha ricevuto un telaio rivisto e ora anche regolabile, che si adatta ancora al carattere sportivo ma offre un po' più di comfort in sella. Il motore può essere definito maturo. Con il suo carattere potente, la risposta pulita e le vibrazioni quasi inesistenti, il motore di Mattighofen ha molti estimatori. Con l'aggiornamento del modello, la KTM è stata dotata di una nuova elettronica. L'ABS e il controllo di trazione ora si regolano in modo ancora più sensibile e sono meglio sintonizzati sulle modalità di guida. Il nuovo display da 5 pollici offre sempre una panoramica perfetta.

Motore collaudato e sicuro

peso relativamente basso

telaio migliorato

sella più confortevole

combinazione di modalità di guida e impostazione dell'ABS

il cambio rapido funziona in modo eccellente

Made in Austria.

Parabrezza non regolabile

escursione delle sospensioni troppo bassa per i terreni difficili

molti extra utili a pagamento

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 650 vs KTM 890 Adventure

Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 650 2009 e la KTM 890 Adventure 2022. L‘attuale prezzo medio della KTM 890 Adventure 2022 è più alto del 150%. Della Suzuki V-Strom 650 2009 subisce una svalutazione di 30 EUR in un anno. La KTM 890 Adventure 2022 invece subisce una svalutazione di 440 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki V-Strom 650 2009 in vendita rispetto a KTM 890 Adventure 2022, ossia 6 rispetto a 30. Serve meno tempo per vendere una Suzuki V-Strom 650, ossia 43 giorni rispetto ai 112 giorni per la KTM 890 Adventure. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 38 articoli della Suzuki V-Strom 650 a partire dall'MY 2005 e 16 della KTM 890 Adventure a partire dall'MY2021. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 650 è stato pubblicato in data 16/09/2003 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 890 Adventure pubblicato in data 22/10/2020 che registra 59.500 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki V-Strom 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo KTM 890 Adventure

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH