Ducati Panigale V2 2020 vs. Ducati 1299 Panigale S 2016

Ducati Panigale V2 2020

Ducati 1299 Panigale S 2016
Panoramica - Ducati Panigale V2 2020 vs Ducati 1299 Panigale S 2016
La Ducati Panigale V2 MY2020 e la Ducati 1299 Panigale S MY2016 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni eccezionali e un design accattivante. Entrambe le moto vantano caratteristiche tecniche impressionanti e una serie di vantaggi e svantaggi che le distinguono.
Iniziamo con la Ducati Panigale V2 MY2020. Questa moto è equipaggiata con un motore da 955 cc che eroga una potenza di 155 hp e una coppia di 104 Nm. Il suo rapporto di compressione è di 12.5, il che contribuisce a una maggiore efficienza del motore. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata della marca Showa, con regolazioni di compressione, precarico e rimbalzo. La sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo della marca Sachs, anch'essa con regolazioni di compressione, precarico ed estensione. Il telaio è realizzato in alluminio ed è di tipo monoscocca. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale e monoblocco della marca Brembo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 180 mm. La moto ha un interasse di 1436 mm e un'altezza sella di 840 mm. Il peso a secco, con ABS, è di 176 kg, mentre il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 200 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.
La Ducati 1299 Panigale S MY2016, d'altra parte, è dotata di un motore da 1285 cc che eroga una potenza di 205 hp e una coppia di 144.6 Nm. Il rapporto di compressione è di 12.6, leggermente superiore a quello della Panigale V2. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata della marca Öhlins, con regolazioni di compressione e precarico. Anche la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo della marca Öhlins, con regolazioni di compressione e precarico. Il telaio è realizzato in alluminio ed è di tipo monoscocca. I freni anteriori sono a doppio disco con tecnologia radiale e monoblocco della marca Brembo. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 200 mm. L'interasse è di 1437 mm e l'altezza sella è di 830 mm. Il peso a secco, con ABS, è di 166.5 kg, mentre il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 190.5 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.

Ducati Panigale V2 2020
Passando ai vantaggi della Ducati Panigale V2 MY2020, il suo design è senza dubbio bello e nobile, attirando molte attenzioni. Inoltre, la moto offre un eccezionale pacchetto elettronico che garantisce sicurezza e divertimento nel traffico. Il motore, l'ergonomia e l'elettronica rendono la macchina incredibilmente "sperimentabile".
D'altra parte, la Ducati 1299 Panigale S MY2016 ha anche i suoi vantaggi. Questa moto offre un ottimo pacchetto elettronico e un grande assistente al cambio, che rendono la guida più facile e divertente. Inoltre, il suo look da urlo e la sua velocità sono particolarmente apprezzati da piloti esperti.

Ducati 1299 Panigale S 2016
Tuttavia, entrambe le moto hanno anche dei svantaggi. Per la Ducati Panigale V2 MY2020, rispetto ad altri motori di dimensioni simili, sarebbe stato bello avere uno o due cavalli in più, anche se attualmente non ci sono alternative paragonabili al V2. Inoltre, la moto mostra il suo vero potenziale solo in modalità Race, il che potrebbe deludere alcuni piloti.
Per quanto riguarda la Ducati 1299 Panigale S MY2016, alcuni svantaggi includono l'esaurimento in uscita di curva e una banda di giri ristretta. Inoltre, la moto emette una forte irradiazione di calore al retrotreno, che potrebbe essere fastidiosa in determinate situazioni.
In conclusione, entrambe le motociclette supersportive Ducati Panigale V2 MY2020 e Ducati 1299 Panigale S MY2016 offrono prestazioni eccezionali e un design accattivante. Mentre la Panigale V2 si distingue per il suo pacchetto elettronico eccezionale e la sua "sperimentabilità", la Panigale 1299 offre un'esperienza di guida emozionante grazie al suo potente motore e al suo look da urlo. Tuttavia, entrambe le moto hanno dei piccoli svantaggi che potrebbero influenzare la scelta del pilota.
Specifiche tecniche Ducati Panigale V2 2020 rispetto a Ducati 1299 Panigale S 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Panigale V2 2020

Per noi la Panigale V2 è la supersportiva stradale per eccellenza. Sofisticati sistemi di assistenza elettronica che non lasciano nulla a desiderare, il divertente motore Superquadro a due cilindri da 955 cm³ di Ducati che genera una potenza più che sufficiente per la strada con 155 CV, un'ottima posizione di guida e un elevato grado di controllabilità. Tutto questo caratterizza la Panigale V2 e per questo motivo è probabilmente "la" supersportiva da strada per noi in questo momento, ma fa la sua bella figura anche in pista. La Panigale V2 dovrebbe piacere soprattutto ai piloti per i quali i razzi da 200 CV sono un po' troppo, e a tutti coloro che sono rimasti incantati da questa opera d'arte su due ruote.
Ducati 1299 Panigale S 2016

Con il suo ruggente bicilindrico e l'aspetto celestiale, quando viene scaricata ruba ancora la scena alle altre moto del paddock. Il pacchetto elettronico sembra perfetto, ma il telaio è un po' troppo radicale. La V2 entusiasmerà gli appassionati, ma potrebbe impegnare troppo i principianti in sella.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Panigale V2 vs Ducati 1299 Panigale S
Vi sono delle differenze tra la Ducati Panigale V2 2020 e la Ducati 1299 Panigale S 2016. L‘attuale prezzo medio della Ducati 1299 Panigale S 2016 è più alto del 21%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Ducati Panigale V2 2020 in vendita rispetto a Ducati 1299 Panigale S 2016, ossia 5 rispetto a 4. Serve meno tempo per vendere una Ducati Panigale V2, ossia 84 giorni rispetto ai 93 giorni per la Ducati 1299 Panigale S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 9 articoli della Ducati Panigale V2 a partire dall'MY 2020 e 13 della Ducati 1299 Panigale S a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Ducati Panigale V2 è stato pubblicato in data 23/10/2019 e registra oltre 70.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati 1299 Panigale S pubblicato in data 03/11/2014 che registra 44.500 visualizzazioni.