KTM 890 Adventure 2021 vs. KTM 1290 Super Duke GT 2023

KTM 890 Adventure 2021

KTM 1290 Super Duke GT 2023
Panoramica - KTM 890 Adventure 2021 vs KTM 1290 Super Duke GT 2023
La KTM 890 Adventure MY2021 e la KTM 1290 Super Duke GT MY2023 sono due motociclette di alto livello, progettate per soddisfare le esigenze di piloti esperti e appassionati di avventure su strada. Entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e una serie di caratteristiche avanzate, ma differiscono in termini di dimensioni, potenza e tecnologia.
Iniziamo analizzando la KTM 890 Adventure MY2021. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 889 cc, che eroga una potenza di 105 hp e una coppia di 100 Nm. Il motore è caratterizzato da un'erogazione di potenza lineare ed estremamente superiore, offrendo una guida potente e divertente. La trasmissione è a catena e l'avviamento è elettrico. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata WP da 48 mm all'anteriore e un braccio oscillante con ammortizzatore WP al posteriore. Entrambe le sospensioni offrono un'escursione di 200 mm e sono regolabili in precarico ed estensione. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno, che garantisce una grande resistenza e rigidità. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm con tecnologia radiale. In termini di dimensioni, la larghezza del pneumatico anteriore è di 90 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 150 mm. L'interasse è di 1528 mm e l'altezza della sella è di 850 mm. La capacità del serbatoio è di 20 litri. La moto è dotata di ABS, modalità di guida, ABS in curva, controllo della trazione e altre funzionalità di assistenza.
Passiamo ora alla KTM 1290 Super Duke GT MY2023. Questa moto è alimentata da un motore a V da 1301 cc, che eroga una potenza di 175 hp e una coppia di 141 Nm. Il motore offre una potenza eccezionale e una risposta rapida dell'acceleratore. La trasmissione è a catena e l'avviamento è elettrico. La moto è dotata di una forcella telescopica rovesciata WP da 48 mm all'anteriore e un braccio oscillante singolo con ammortizzatore WP al posteriore. La sospensione anteriore offre un'escursione di 125 mm, mentre quella posteriore offre un'escursione di 156 mm ed è regolabile in compressione, precarico ed estensione. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno, garantendo una grande stabilità e maneggevolezza. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm con tecnologia radiale e monoblocco. In termini di dimensioni, la larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1482 mm e l'altezza della sella è di 835 mm. La capacità del serbatoio è di 23 litri. La moto è dotata di ABS, assistenza alla partenza in salita, sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, ABS in curva, controllo del lancio, controllo della velocità di crociera, controllo della trazione e altre funzionalità di assistenza.

KTM 890 Adventure 2021
La KTM 890 Adventure MY2021 offre una serie di vantaggi distintivi. Il suo motore super con un'erogazione di potenza lineare ed estremamente superiore offre una guida potente e divertente. I freni controllati con estrema precisione garantiscono una frenata efficace e sicura. L'elettronica completa, inclusa l'ABS, le modalità di guida, l'ABS in curva e il controllo della trazione, offre una maggiore sicurezza e controllo durante la guida. La buona ergonomia per la guida sia da seduti che in piedi permette al pilota di adattarsi facilmente a diverse situazioni di guida. L'altezza ridotta della sella si adatta anche alle persone più basse, offrendo un maggiore comfort e facilità di accesso. Il cambio rapido è un sogno assoluto e raddoppia il divertimento di guida. Infine, il baricentro basso crea una grande maneggevolezza, consentendo una guida agile e precisa.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke GT MY2023 offre una serie di vantaggi unici. Il suo motore potente offre una potenza eccezionale e una risposta rapida dell'acceleratore, garantendo una guida emozionante e adrenalinica. La maneggevolezza agile consente una guida precisa e reattiva, sia su strade tortuose che su autostrade. Il display da 7 pollici offre una chiara visualizzazione delle informazioni di guida, migliorando l'esperienza di guida. La posizione di seduta è comoda e ergonomica, consentendo al pilota di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. Il parabrezza regolabile in altezza offre una protezione ottimale contro il vento e le intemperie, consentendo al pilota di adattarsi alle diverse condizioni atmosferiche e di guida.

KTM 1290 Super Duke GT 2023
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. Per la KTM 890 Adventure MY2021, la politica dei prezzi per gli extra può risultare costosa per alcuni acquirenti, in quanto componenti importanti come il cambio rapido e il cruise control non sono inclusi di serie. Inoltre, la forcella telescopica anteriore non è regolabile, limitando la possibilità di personalizzare l'esperienza di guida.
Per la KTM 1290 Super Duke GT MY2023, il motore può risultare stridente sotto i 2.500 giri/min, richiedendo una guida più attenta e consapevole per evitare vibrazioni e sforzi eccessivi. Inoltre, l'aspetto non convenzionale della moto potrebbe non essere apprezzato da tutti i piloti. Infine, l'assistente al cambio è disponibile solo a pagamento, aggiungendo un ulteriore costo per chi desidera questa funzionalità.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e una serie di caratteristiche avanzate. La KTM 890 Adventure MY2021 si distingue per il suo motore super con un'erogazione di potenza lineare ed estremamente superiore, freni controllati con estrema precisione, elettronica completa e buona ergonomia per la guida sia da seduti che in piedi. D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke GT MY2023 si distingue per il suo motore potente, maneggevolezza agile, display da 7 pollici, posizione di seduta comoda, comfort e parabrezza regolabile in altezza. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come la politica dei prezzi per gli extra della KTM 890 Adventure MY2021 e l'aspetto non convenzionale e l'assistente al cambio a pagamento della KTM 1290 Super Duke GT MY2023.
Specifiche tecniche KTM 890 Adventure 2021 rispetto a KTM 1290 Super Duke GT 2023
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 890 Adventure 2021

L'Adventure trasmette una leggerezza e una sportività che spesso mancano nella classe delle enduro da turismo. Il motore è vivace e garantisce rapide manovre di sorpasso al passo. Tuttavia, la sportività sfacciata perde un po' del dignitoso comfort di viaggio che si desidera, soprattutto nelle tappe più lunghe.
KTM 1290 Super Duke GT 2023

La KTM 1290 Super Duke GT punta chiaramente sullo sport nel turismo sportivo, ma può convincere anche per le sue qualità sulle lunghe distanze. Nel model year 2022, tra l'altro, sono stati fatti i passi giusti con il nuovo display TFT per modernizzarla senza perdere il carattere brutale - che i suoi proprietari apprezzano. Se siete alla ricerca di una vera moto tuttofare e non vi dispiace l'aspetto, non potete sbagliare con la KTM 1290 Super Duke GT!
Confronto prezzi medi di mercato KTM 890 Adventure vs KTM 1290 Super Duke GT
Vi sono delle differenze tra la KTM 890 Adventure 2021 e la KTM 1290 Super Duke GT 2023. L‘attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke GT 2023 è più alto del 50%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno KTM 890 Adventure 2021 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke GT 2023, ossia 12 rispetto a 79. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Duke GT, con 56 giorni rispetto ai 106 giorni per la KTM 890 Adventure. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 16 articoli della KTM 890 Adventure a partire dall'MY 2021 e 22 della KTM 1290 Super Duke GT a partire dall'MY2016. Il primo articolo della KTM 890 Adventure è stato pubblicato in data 22/10/2020 e registra oltre 59.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke GT pubblicato in data 17/11/2015 che registra 23.600 visualizzazioni.