Kawasaki Z1000 2014 vs. KTM 1290 Super Duke R 2016

Kawasaki Z1000 2014

KTM 1290 Super Duke R 2016
Panoramica - Kawasaki Z1000 2014 vs KTM 1290 Super Duke R 2016
La Kawasaki Z1000 MY2014 e la KTM 1290 Super Duke R MY2016 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, ma presentano alcune differenze significative.
In termini di potenza, la KTM 1290 Super Duke R è chiaramente superiore, con una potenza di 173 hp rispetto ai 142 hp della Kawasaki Z1000. Anche la coppia della KTM è più elevata, con 144 Nm rispetto ai 111 Nm della Kawasaki. Questo si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per la KTM.
Entrambe le moto sono dotate di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata, che offre una maggiore stabilità e controllo durante la guida. Tuttavia, la Kawasaki utilizza un telaio in alluminio, mentre la KTM utilizza un telaio in cromo-molibdeno a traliccio. Questo conferisce alla KTM una maggiore rigidità e leggerezza rispetto alla Kawasaki.

Kawasaki Z1000 2014
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a quattro pistoni. Tuttavia, la KTM utilizza una tecnologia radiale monoblocco, che offre una maggiore potenza frenante rispetto alla Kawasaki, che utilizza una tecnologia radiale a petalo.
Le dimensioni e i pesi delle due moto sono simili, con una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro di 17 pollici. Anche la larghezza del pneumatico posteriore è la stessa, con 190 mm di larghezza e un diametro di 17 pollici. Tuttavia, la KTM ha un interasse leggermente più lungo, con 1482 mm rispetto ai 1435 mm della Kawasaki. Inoltre, l'altezza sella della KTM è leggermente più alta, con 835 mm rispetto ai 815 mm della Kawasaki. La capacità del serbatoio della KTM è anche leggermente superiore, con 18 litri rispetto ai 15 litri della Kawasaki.
Passando ai vantaggi della Kawasaki Z1000 MY2014, possiamo notare un design sofisticato che si distingue per la sua eleganza. Inoltre, la moto offre una maneggevolezza estremamente piacevole, che la rende facile da guidare anche in situazioni di guida più impegnative. Il suono del motore è gradevole e i freni sono di buona qualità.

KTM 1290 Super Duke R 2016
Dall'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2016 offre un motore e una coppia mostruosi, che garantiscono una potenza eccezionale in ogni regime di rotazione. Inoltre, la moto presenta poche vibrazioni e una frenata potente. L'elettronica completa e i grandi extra offrono una guida sicura e divertente, mentre i dettagli di alta qualità e il look aggressivo senza eguali conferiscono alla moto un aspetto unico.
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Kawasaki Z1000 MY2014 ha un prezzo di acquisto elevato rispetto alla KTM 1290 Super Duke R MY2016, rendendola meno accessibile per alcuni acquirenti. D'altra parte, la KTM presenta un cambio automatico che può risultare un po' troppo brusco durante la guida.
In conclusione, la Kawasaki Z1000 MY2014 e la KTM 1290 Super Duke R MY2016 sono entrambe ottime motociclette naked, ma con caratteristiche e prestazioni leggermente diverse. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Z1000 2014 rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z1000 2014

La Kawasaki Z1000 (2014) è una dichiarazione in controtendenza rispetto all'elettronica del suo tempo, ed è proprio questo che la rende speciale oggi. Il suo caratteristico motore a quattro cilindri, la sua immediatezza meccanica e l'attenzione senza compromessi per l'essenziale colpiscono in un'epoca in cui molte moto sono diventate dei computer portatili. Certo, non ha i moderni sistemi di assistenza e una perfetta protezione dal vento. Ma offre un'autentica esperienza di guida da moto nuda, abbinata all'affidabilità giapponese e a costi di manutenzione ragionevoli. La Z1000 non è una moto per i drogati di schede tecniche o per gli appassionati di elettronica: è una moto per chi vuole ancora prendere le proprie decisioni quando è in sella. Una moto onesta e di carattere che continua a ispirare anche a distanza di anni e che svolge il suo ruolo di alternativa emotiva all'era digitale moderna.
Leggi l'articolo completo su 1000PS.com
KTM 1290 Super Duke R 2016

KTM non si tira indietro e non conosce quartiere. Ecco perché la nuova 1290 Super Duke R è un po' più facile da gestire rispetto al suo predecessore, ma anche un po' più forte e più veloce. Già a 2500 giri/min, sono disponibili oltre 100 Nm, il massimo è di 141 e le prestazioni massime sono dichiarate in 177 CV. Potrebbe essere troppo, ma non è detto che lo sia. L'elettronica rimane l'ancora di salvezza in questa categoria, dove lo sviluppo continua a progredire con decisione. KTM è partita da dove aveva difficoltà, ovvero dalla stabilità. Le modifiche alla geometria e al telaio hanno migliorato notevolmente questo aspetto, rendendo la guida della bestia non solo più veloce, ma anche più sicura. La maneggevolezza non è meno radicale per questo, e i geni delle supermoto sono più evidenti che su qualsiasi altra moto naked. Può esistere solo una Super Duke.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z1000 vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z1000 2014 e la KTM 1290 Super Duke R 2016. L‘attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke R 2016 è più alto del 22%. Nel primo anno la Kawasaki Z1000 2014 subisce una svalutazione di 770 EUR e nel secondo anno di 580 EUR. La KTM 1290 Super Duke R 2016 invece subisce una svalutazione di 790 EUR nel primo e di 2.170 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Z1000 2014 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2016, ossia 12 rispetto a 25. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, ossia 75 giorni rispetto agli 81 giorni per la KTM 1290 Super Duke R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 41 articoli della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY 2005 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Kawasaki Z1000 è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.