Honda CB 1000 R 2018 vs. Ducati Diavel 1200 2014

Honda CB 1000 R 2018

Honda CB 1000 R 2018

Ducati Diavel 1200 2014

Ducati Diavel 1200 2014

Loading...

Panoramica - Honda CB 1000 R 2018 vs Ducati Diavel 1200 2014

L'Honda CB 1000 R MY2018 e la Ducati Diavel 1200 MY2014 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, ma presentano alcune differenze significative.

In termini di dati tecnici, l'Honda CB 1000 R è dotata di un motore da 998 cc che produce una potenza di 145 hp e una coppia di 104 Nm. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata della marca Showa, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con ammortizzatore Showa. Il telaio è realizzato in acciaio e il sistema frenante anteriore è dotato di quattro pistoni radiali. Le dimensioni e i pesi includono un pneumatico anteriore da 120 mm e un pneumatico posteriore da 190 mm, con un interasse di 1455 mm e un'altezza sella di 830 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 212 kg e la capacità del serbatoio è di 16,2 litri.

D'altra parte, la Ducati Diavel 1200 è equipaggiata con un motore da 1198,4 cc che produce una potenza di 162 hp e una coppia di 127,5 Nm. La sospensione anteriore è anch'essa una forcella telescopica rovesciata, ma della marca Marzocchi, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con ammortizzatore Marzocchi. Il telaio è realizzato in acciaio a traliccio e il sistema frenante anteriore è dotato di quattro pistoni radiali e tecnologia Monoblocco. Le dimensioni e i pesi includono un pneumatico anteriore da 120 mm e un pneumatico posteriore da 240 mm, con un interasse di 1590 mm e un'altezza sella di 770 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 239 kg e la capacità del serbatoio è di 17 litri.

Honda CB 1000 R 2018

Honda CB 1000 R 2018

Passando ai vantaggi, l'Honda CB 1000 R 2018 offre una risposta favolosa in ogni situazione grazie al suo motore potente, garantendo una sensazione di grande comfort sia a livello lento che sportivo. La trasmissione è precisa e fluida, consentendo una guida piacevole. Inoltre, le linee precise della moto sono possibili grazie all'unità di trasmissione immacolata abbinata a un buon telaio. Infine, l'Honda CB 1000 R è dotata di dettagli di alta qualità, che conferiscono un tocco di eleganza alla moto.

D'altra parte, la Ducati Diavel 1200 2014 presenta un motore migliorato rispetto al modello precedente, offrendo prestazioni ancora più elevate. Inoltre, la frizione è precisa, garantendo una guida fluida e senza intoppi. Infine, la sostituzione dei fianchi è facile, consentendo una personalizzazione rapida e semplice della moto.

Ducati Diavel 1200 2014

Ducati Diavel 1200 2014

Passando agli svantaggi, l'Honda CB 1000 R 2018 ha un display che potrebbe non essere perfettamente leggibile alla luce diretta del sole, il che potrebbe risultare scomodo per alcuni piloti. Inoltre, i piloti alti potrebbero avere problemi di spazio con le ginocchia che toccano il serbatoio, quindi è consigliabile provarla per verificare il comfort.

D'altra parte, la Ducati Diavel 1200 2014 potrebbe risultare leggermente scomoda su un asfalto scadente, a causa della sua configurazione sportiva.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni elevate e caratteristiche di alta qualità. L'Honda CB 1000 R 2018 si distingue per la sua risposta favolosa del motore, il comfort e la trasmissione precisa, mentre la Ducati Diavel 1200 2014 offre un motore migliorato e una frizione precisa. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.

Specifiche tecniche Honda CB 1000 R 2018 rispetto a Ducati Diavel 1200 2014

Honda CB 1000 R 2018
Ducati Diavel 1200 2014

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio75 mmAlesaggio106 mm
CorsaCorsa56.5 mmCorsa67.9 mm
PotenzaPotenza145 hpPotenza162 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima10,500 giri/minGiri/min a potenza massima9,500 giri/min
CoppiaCoppia104 NmCoppia127.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 8,250 giri/minCoppia a giri/min 8,000 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11.6 Rapporto di compressione11.5
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olioTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDesmodromico
SpostamentoSpostamento998 ccmSpostamento1,198.4 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioMarzocchi

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioShowaMarchioMarzocchi

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaiobackboneTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradialeTecnologiaradiale, Monoblocco

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore240 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore45 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,120 mmLunghezza2,257 mm
AltezzaAltezza1,095 mmAltezza1,192 mm
InterasseInterasse1,455 mmInterasse1,590 mm
Altezza sella Altezza sella 830 mmAltezza sella 770 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)212 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)239 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16.2 lCapacità serbatoio17 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Honda CB 1000 R 2018

Honda CB 1000 R 2018

Honda chiama questa serie di modelli "Neo Sports Cafe" e la CB 1000 R è all'altezza di questo nome fresco. Lo stile è nuovo, diverso e non solo visivamente ma anche tattilmente molto riuscito. Anche la "sportività" non viene trascurata nel nuovo modello. Il motore ha una meravigliosa curva di coppia e accelera la macchina con un controllo raffinato e allo stesso tempo con veemenza. Tutto questo viene proposto nella versione "+", con un buon equipaggiamento e una precisione tecnica made in Japan, sotto forma di una grande macchina da guida negli showroom. Una grande moto!

Risposta favolosa in ogni situazione del motore

sensazione di grande comfort sia a livello lento che sportivo

trasmissione precisa e fluida

linee precise possibili grazie all'unità di trasmissione immacolata abbinata a un buon telaio

dettagli di alta qualità.

Il display non è perfettamente leggibile alla luce diretta del sole

i piloti alti potrebbero avere problemi di spazio con le ginocchia al serbatoio => provarlo

Ducati Diavel 1200 2014

Ducati Diavel 1200 2014

Nel complesso, la Ducati Diavel mantiene esattamente ciò che promette dal punto di vista visivo e sorprende per la facilità di guida e l'agile velocità su percorsi motociclistici impegnativi. Ottica e lavorazione testimoniano una vera passione per le moto. E come si addice a una moto diabolica, il Diavel non lascia indifferente nessuno al tavolo dei clienti abituali.

Motore migliorato rispetto al modello precedente

frizione precisa

facile sostituzione dei fianchi.

Leggermente scomodo su un asfalto scadente.

Confronto prezzi medi di mercato Honda CB 1000 R vs Ducati Diavel 1200

Vi sono delle differenze tra la Honda CB 1000 R 2018 e la Ducati Diavel 1200 2014. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 16. Serve meno tempo per vendere un'Honda CB 1000 R, ossia 113 giorni rispetto ai 116 giorni per la Ducati Diavel 1200. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 42 articoli dell'Honda CB 1000 R a partire dall'MY 2008 e 17 della Ducati Diavel 1200 a partire dall'MY2011. Il primo articolo dell'Honda CB 1000 R è stato pubblicato in data 06/11/2007 e registra oltre 10.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Diavel 1200 pubblicato in data 12/10/2010 che registra 6.400 visualizzazioni.

Prezzo Honda CB 1000 R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Diavel 1200

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH