Ducati Monster 1200 2014 vs. Ducati Monster 796 2010

Ducati Monster 1200 2014

Ducati Monster 1200 2014

Ducati Monster 796 2010

Ducati Monster 796 2010

Loading...

Panoramica - Ducati Monster 1200 2014 vs Ducati Monster 796 2010

La Ducati Monster 1200 MY2014 e la Ducati Monster 796 MY2010 sono due modelli di motociclette naked prodotti dalla casa motociclistica italiana Ducati. Entrambe le moto sono caratterizzate da uno stile aggressivo e da un design distintivo, ma presentano alcune differenze significative in termini di prestazioni e caratteristiche.

Dal punto di vista delle specifiche tecniche, la Ducati Monster 1200 MY2014 è dotata di un motore più potente rispetto alla Ducati Monster 796 MY2010. La Monster 1200 è equipaggiata con un motore da 135 CV e una coppia di 118 Nm, mentre la Monster 796 ha una potenza di 87 CV e una coppia di 78 Nm. Questa differenza di potenza si traduce in una maggiore accelerazione e velocità massima per la Monster 1200.

Ducati Monster 1200 2014

Ducati Monster 1200 2014

Entrambe le moto sono dotate di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata, ma presentano marchi diversi. La Monster 1200 utilizza una forcella Kayaba, mentre la Monster 796 utilizza una forcella Showa. Entrambe le moto sono dotate di un telaio a traliccio, che offre una buona rigidità e maneggevolezza.

Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a quattro pistoni. Tuttavia, la Monster 1200 utilizza una tecnologia radiale e monoblocco, che offre una maggiore potenza frenante rispetto alla Monster 796, che utilizza una tecnologia radiale standard.

Le dimensioni e i pesi delle due moto sono anche leggermente diversi. La Monster 1200 ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici, mentre la Monster 796 ha una larghezza del pneumatico anteriore di 120 mm e un diametro del pneumatico anteriore di 17 pollici. La larghezza del pneumatico posteriore della Monster 1200 è di 190 mm, mentre quella della Monster 796 è di 180 mm. L'interasse della Monster 1200 è di 1511 mm, mentre l'interasse della Monster 796 è di 1450 mm. Infine, l'altezza sella della Monster 1200 è di 785 mm, mentre quella della Monster 796 è di 800 mm.

Ducati Monster 796 2010

Ducati Monster 796 2010

Passando ai vantaggi e svantaggi delle due moto, la Monster 1200 MY2014 presenta alcune caratteristiche che la rendono più attraente per alcuni motociclisti. La modalità di guida avanzata e i sistemi di sicurezza come l'ABS e il DTC offrono una maggiore stabilità e controllo durante la guida. D'altra parte, la Monster 796 MY2010 offre una esperienza di guida emozionale grazie al suo motore più piccolo e alle prestazioni inferiori. Inoltre, la Monster 796 è più economica in termini di consumi di carburante rispetto alla Monster 1200. Un altro vantaggio della Monster 796 è la sua convertibilità, che consente di personalizzare la moto secondo le proprie preferenze.

In conclusione, la Ducati Monster 1200 MY2014 e la Ducati Monster 796 MY2010 sono due modelli di motociclette naked con caratteristiche e prestazioni diverse. La Monster 1200 offre una maggiore potenza e tecnologie avanzate, mentre la Monster 796 offre un'esperienza di guida emozionale e consumi più economici. La scelta tra le due moto dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del motociclista.

Specifiche tecniche Ducati Monster 1200 2014 rispetto a Ducati Monster 796 2010

Ducati Monster 1200 2014
Ducati Monster 796 2010

Motore e trasmissione

AlesaggioAlesaggio106 mmAlesaggio88 mm
CorsaCorsa67.9 mmCorsa66 mm
PotenzaPotenza135 hpPotenza87 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima8,750 giri/minGiri/min a potenza massima8,250 giri/min
CoppiaCoppia118 NmCoppia78 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,250 giri/minCoppia a giri/min 6,250 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione11
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro2
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleDesmodromico
SpostamentoSpostamento1,198 ccmSpostamento803 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioKayabaMarchioShowa

Sospensione posteriore

MarchioMarchioKayabaMarchioShowa

Châssis

Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
InterasseInterasse1,511 mmInterasse1,450 mm
Altezza sella Altezza sella 785 mmAltezza sella 800 mm
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Monster 1200 2014

Ducati Monster 1200 2014

Il fatto che la nuova 1200 mantenga il tipico look da monster la rende una delle più belle naked attualmente sul mercato.

Modalità di guida

ABS / DTC

Nix

Ducati Monster 796 2010

Ducati Monster 796 2010

Il mostro non ha alcuna possibilità contro i nerd. Ma le belle donne vengono tirate fuori con passione. Dopo "Colour Therapy", che comprendeva 10 colori classici delle moto italiane, nel 2010 arriva "Logomania", con cui Ducati rende omaggio alla propria storia con disegni classici.

Consumi pazzeschi ed economici

esperienza di guida emozionale

ABS

convertibilità.

Prestazioni inferiori alla concorrenza Honda.

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 1200 vs Ducati Monster 796

Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 1200 2014 e la Ducati Monster 796 2010. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 796, con 63 giorni rispetto agli 89 giorni per la Ducati Monster 1200. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della Ducati Monster 1200 a partire dall'MY 2014 e 3 della Ducati Monster 796 a partire dall'MY2010. Il primo articolo della Ducati Monster 1200 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 14.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Monster 796 pubblicato in data 19/04/2010 che registra 14.600 visualizzazioni.

Prezzo Ducati Monster 1200

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Monster 796

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH