KTM 1090 Adventure R 2017 vs. BMW R 1250 GS 2021

KTM 1090 Adventure R 2017

BMW R 1250 GS 2021
Panoramica - KTM 1090 Adventure R 2017 vs BMW R 1250 GS 2021
La KTM 1090 Adventure R MY2017 e la BMW R 1250 GS MY2021 sono entrambe motociclette enduro di alta qualità, progettate per offrire prestazioni eccellenti sia su strada che fuoristrada. Entrambe le moto offrono una potenza notevole e una gamma di funzioni avanzate per garantire una guida sicura e confortevole. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
In termini di dati tecnici, la KTM 1090 Adventure R è dotata di un motore a V con una cilindrata di 1050 cc, che produce una potenza di 125 hp e una coppia di 109 Nm. Ha una trasmissione a catena e un telaio in cromo-molibdeno. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata con un diametro di 48 mm e un'escursione di 220 mm, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con un ammortizzatore monoshock e un'escursione di 220 mm. La KTM 1090 Adventure R ha un peso in ordine di marcia di 230 kg e un serbatoio da 23 litri.

KTM 1090 Adventure R 2017
D'altra parte, la BMW R 1250 GS è dotata di un motore boxer con una cilindrata di 1254 cc, che produce una potenza di 136 hp e una coppia di 143 Nm. Ha una trasmissione ad albero di trasmissione e un telaio in acciaio. La sospensione anteriore è un sistema telelever con un diametro di 37 mm e un'escursione di 190 mm, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante singolo con un ammortizzatore monoshock e un'escursione di 200 mm. La BMW R 1250 GS ha un peso in ordine di marcia di 249 kg e un serbatoio da 20 litri.
La KTM 1090 Adventure R offre alcuni vantaggi distinti rispetto alla BMW R 1250 GS. Innanzitutto, ha un motore sportivo potente che offre prestazioni eccellenti sia su strada che fuoristrada. Inoltre, la KTM 1090 Adventure R ha modalità di guida pratiche che regolano perfettamente il controllo della trazione e la potenza massima, consentendo al pilota di adattarsi alle diverse condizioni di guida. Il telaio robusto e adatto all'offroad della KTM 1090 Adventure R la rende una scelta ideale per gli appassionati di fuoristrada. Infine, la KTM offre una vasta scelta di accessori ed equipaggiamenti che consentono di personalizzare la moto secondo le proprie preferenze.
D'altra parte, la BMW R 1250 GS offre alcuni vantaggi unici. Innanzitutto, offre un ottimo comfort di guida e una grande ergonomia, che la rendono adatta anche per lunghi viaggi. La moto è dotata di un'ottima app di connettività e di un display di facile lettura, che consentono al pilota di accedere facilmente alle informazioni di viaggio e di navigazione. La BMW R 1250 GS offre anche una sensazione di sicurezza in sella grazie ai suoi pratici aiuti alla guida, come il controllo anti-slittamento e l'assistenza alla partenza in salita. Inoltre, il telaio versatile della BMW R 1250 GS si adatta ad ogni percorso, garantendo una guida stabile e sicura. Infine, la moto è facile da guidare, anche per i piloti meno esperti.

BMW R 1250 GS 2021
Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La KTM 1090 Adventure R ha un'altezza del sedile molto elevata, che potrebbe essere scomoda per i piloti di altezza inferiore a 180 cm. Inoltre, la risposta del motore può essere un po' troppo sportiva nei lunghi viaggi, rendendo la guida meno confortevole. La moto può anche risultare lenta alle basse velocità. D'altra parte, la BMW R 1250 GS ha un aspetto generale approssimativo, che potrebbe non essere apprezzato da tutti i piloti. Inoltre, il cambio di marcia ai bassi regimi può risultare un po' goffo.
In conclusione, la KTM 1090 Adventure R MY2017 e la BMW R 1250 GS MY2021 sono entrambe ottime scelte per gli appassionati di enduro. Entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti, funzioni avanzate e un'esperienza di guida confortevole. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze individuali del pilota, come l'altezza del sedile, l'aspetto generale e la risposta del motore.
Specifiche tecniche KTM 1090 Adventure R 2017 rispetto a BMW R 1250 GS 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
KTM 1090 Adventure R 2017

È esattamente come dovrebbe essere una KTM. Ha una sensazione di sportività, ma offre anche molto comfort. In fuoristrada è robusta, affidabile e veloce. Il telaio fa tutto, anche la frenata. Gli aiuti elettronici alla guida consentono sezioni completamente nuove per questa classe di peso. Se non fosse per l'enorme altezza della sella, sarebbe un ottimo consiglio per molti piloti di enduro.
BMW R 1250 GS 2021

La GS ci ha impressionato anche per la sua versatilità durante il test del novembre 2021. Abbiamo guidato la moto su un'ampia varietà di terreni e siamo rimasti ancora una volta molto soddisfatti. La moto convince in ogni situazione per la sua maneggevolezza e praticità. D'altra parte, può anche essere guidata in modo deliziosamente irrazionale.
Confronto prezzi medi di mercato KTM 1090 Adventure R vs BMW R 1250 GS
Vi sono delle differenze tra la KTM 1090 Adventure R 2017 e la BMW R 1250 GS 2021. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 GS, con 55 giorni rispetto ai 98 giorni per la KTM 1090 Adventure R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della KTM 1090 Adventure R a partire dall'MY 2017 e 50 della BMW R 1250 GS a partire dall'MY2019. Il primo articolo della KTM 1090 Adventure R è stato pubblicato in data 04/10/2016 e registra oltre 44.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R 1250 GS pubblicato in data 19/09/2018 che registra 305.600 visualizzazioni.