Kawasaki Z900 2023 vs. Triumph Speed Triple 1050 2013

Kawasaki Z900 2023

Triumph Speed Triple 1050 2013
Panoramica - Kawasaki Z900 2023 vs Triumph Speed Triple 1050 2013
La Kawasaki Z900 MY2023 e la Triumph Speed Triple 1050 MY2013 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni elevate e un design accattivante. Tuttavia, presentano alcune differenze significative che le rendono adatte a diverse tipologie di guidatori.

Kawasaki Z900 2023
Iniziamo con la Kawasaki Z900 MY2023. Questa moto è dotata di un motore in linea da 948 cc che eroga una potenza di 125 cavalli e una coppia di 98,6 Nm. Grazie al suo motore setoso, la Z900 offre un tiro pieno fin dai bassi regimi, garantendo un'esperienza di guida piacevole e dinamica. Il telaio in acciaio a doppia culla offre un'ottima trasparenza e un feedback eccezionale, consentendo al pilota di avere pieno controllo sulla moto. La sospensione anteriore, una forcella telescopica rovesciata, è regolabile in precarico e rimbalzo, mentre quella posteriore può essere regolata in precarico ed estensione. Questo permette al pilota di personalizzare l'assetto della moto in base alle proprie preferenze. La Z900 presenta anche freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia a petalo, garantendo una frenata potente e affidabile. Le dimensioni e i pesi della moto includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 180 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1450 mm e un'altezza sella di 795 mm. La Z900 offre una maneggevolezza leggera e naturale, con un'elevata stabilità, rendendola adatta sia per un uso quotidiano che per una guida sportiva. Inoltre, il prezzo di questa moto è considerato equo, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Passando alla Triumph Speed Triple 1050 MY2013, questa moto è equipaggiata con un motore in linea da 1050 cc che produce una potenza di 135 cavalli e una coppia di 111 Nm. Grazie al suo motore a tre cilindri, la Speed Triple offre un'esperienza di guida sportiva, con una potenza e una coppia elevate. Il telaio in alluminio a doppio tubo offre una grande stabilità, consentendo al pilota di affrontare le curve con sicurezza. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, regolabile in compressione e rimbalzo, mentre quella posteriore può essere regolata in compressione ed estensione. Tuttavia, alcuni piloti potrebbero trovare gli elementi delle sospensioni Showa leggermente scomodi. La Speed Triple presenta anche freni anteriori a quattro pistoni con tecnologia radiale, offrendo una frenata potente e progressiva. Le dimensioni e i pesi della moto includono un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un pneumatico posteriore da 190 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, un interasse di 1435 mm e un'altezza sella di 825 mm. La Speed Triple offre una posizione di guida eretta, che favorisce il comfort durante i lunghi viaggi. Tuttavia, alcuni piloti potrebbero trovare la maneggevolezza della moto un po' ostinata.

Triumph Speed Triple 1050 2013
In conclusione, la Kawasaki Z900 MY2023 e la Triumph Speed Triple 1050 MY2013 sono entrambe ottime scelte per chi cerca una moto naked dalle prestazioni elevate. La Z900 offre una maneggevolezza leggera e naturale, un motore setoso e un prezzo equo. D'altra parte, la Speed Triple offre un potente motore a tre cilindri, una sensazione di guida sportiva e un telaio stabile. La scelta tra queste due moto dipenderà dalle preferenze personali del guidatore e dal tipo di esperienza di guida che si cerca.
Specifiche tecniche Kawasaki Z900 2023 rispetto a Triumph Speed Triple 1050 2013
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z900 2023

La Kawasaki Z900 può non essere all'altezza delle moderne funzioni elettroniche dipendenti dall'angolo di piega, ma è relativamente economica e non bisogna sottovalutare i fan del buon vecchio quattro cilindri in linea: la Z900 è uno dei modi più economici per possedere un motore così grande con poco meno di un litro di cilindrata in una naked sportiva! Il peso maggiore si fa sentire, ma non è un fastidio enorme, perché la maneggevolezza e la stabilità sono abbastanza soddisfacenti. In termini di elettronica "obsoleta", la cosa più fastidiosa è la mancanza dell'assistente al cambio, che non è nemmeno disponibile come optional. Nel complesso, comunque, la Z900 è un'ottima naked con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Triumph Speed Triple 1050 2013

Più potenza, più chili, più gomma. Non è certo la più maneggevole, il che rende a volte estenuante scalare le montagne tirolesi su centinaia di tornanti. Ma è più matura della Street Triple, sa come scivolare lungo la valle in modo fluido e senza dare fastidio, e per qualche motivo si sente più affidabile e sicura.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 vs Triumph Speed Triple 1050
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z900 2023 e la Triumph Speed Triple 1050 2013. L’attuale prezzo medio della Kawasaki Z900 2023 è più alto del 28%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Z900 2023 in vendita rispetto a Triumph Speed Triple 1050 2013, ossia 187 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Triumph Speed Triple 1050, con 66 giorni rispetto ai 122 giorni per la Kawasaki Z900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 46 articoli della Kawasaki Z900 a partire dall'MY 2017 e 29 della Triumph Speed Triple 1050 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Z900 è stato pubblicato in data 11/11/2016 e registra oltre 93.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Speed Triple 1050 pubblicato in data 02/10/2007 che registra 16.200 visualizzazioni.