BMW S 1000 RR 2014 vs. Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018

BMW S 1000 RR 2014

Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018
Panoramica - BMW S 1000 RR 2014 vs Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018
La BMW S 1000 RR MY2014 e l'Honda CBR1000RR Fireblade SP MY2018 sono due delle supersportive più apprezzate sul mercato. Entrambe offrono prestazioni eccezionali e una serie di caratteristiche che le rendono moto desiderabili per gli appassionati di velocità e adrenalina.
In termini di dati tecnici, entrambe le moto sono dotate di motori in linea a 4 cilindri con una cilindrata di 999 cc. La BMW S 1000 RR del 2014 produce una potenza di 192 hp e una coppia di 112 Nm, mentre l'Honda CBR1000RR Fireblade SP del 2018 offre una potenza di 192 hp e una coppia di 114 Nm. Entrambe le moto hanno un rapporto di compressione di 13 e sono equipaggiate con sospensioni anteriori a forcella telescopica e sospensioni posteriori a braccio oscillante. Entrambe hanno anche un telaio in alluminio di tipo Twin Tube.
La BMW S 1000 RR del 2014 ha un vantaggio in termini di larghezza del pneumatico anteriore, con 120 mm rispetto ai 120 mm dell'Honda CBR1000RR Fireblade SP del 2018. Tuttavia, l'Honda ha un vantaggio in termini di altezza sella, con 832 mm rispetto ai 820 mm della BMW. La capacità del serbatoio dell'Honda è di 16 litri, mentre quella della BMW è di 17,5 litri.

BMW S 1000 RR 2014
Passando ai vantaggi e svantaggi delle due moto, la BMW S 1000 RR del 2014 offre un motore potente che fornisce prestazioni eccezionali. Inoltre, il pacchetto elettronico della BMW è superiore, con un assistente di cambiata eccezionale. La moto è anche versatile, adatta sia all'uso in pista che su strada. Nonostante le elevate prestazioni, la BMW S 1000 RR è una moto facile da guidare.
D'altra parte, l'Honda CBR1000RR Fireblade SP del 2018 ha un vantaggio in termini di peso ridotto, che si sente anche in sella. La posizione di guida è compatta ma non scomoda, il che la rende ideale per lunghi viaggi. La moto vanta anche una lavorazione di alta qualità e un pacchetto elettronico sensato. Inoltre, lo spostamento è facile e intuitivo.

Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Nella versione completamente equipaggiata, il prezzo della BMW S 1000 RR del 2014 sale alle stelle. Inoltre, la stabilità della moto può risultare un po' complicata. Inoltre, i pacchetti soggetti a supplementi della BMW sono messi insieme con l'obiettivo di massimizzare i profitti e non con quello di favorire i clienti.
Per quanto riguarda l'Honda CBR1000RR Fireblade SP del 2018, il suo principale svantaggio è il sistema ABS, che può rappresentare un collo di bottiglia in pista. Inoltre, la moto potrebbe non essere adatta per applicazioni racing.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e una serie di vantaggi e svantaggi. La scelta tra la BMW S 1000 RR del 2014 e l'Honda CBR1000RR Fireblade SP del 2018 dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche. Entrambe le moto sono sicuramente in grado di offrire un'esperienza di guida emozionante e coinvolgente.
Specifiche tecniche BMW S 1000 RR 2014 rispetto a Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW S 1000 RR 2014

Gli acquirenti della BMW S 1000 RR 2015 sono più vicini che mai a una moto del Campionato Mondiale Superbike e potranno guidarla più velocemente che mai.
Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018

La Honda CBR 1000 RR Fireblade SP sarà anche una moto da 1000 cc, ma non sembra mai minacciosa. È compatta, ispira fiducia e offre un grande divertimento di guida. Una combinazione che non molte moto riescono a realizzare. È sensazionale sulle strade di campagna e ottima per i trackday in pista. Tuttavia, la strada per diventare una vera moto da corsa è probabilmente un po' più lunga rispetto a un'altra 1000cc.
Confronto prezzi medi di mercato BMW S 1000 RR vs Honda CBR1000RR Fireblade SP
Vi sono delle differenze tra la BMW S 1000 RR 2014 e la Honda CBR1000RR Fireblade SP 2018. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 RR, ossia 56 giorni rispetto ai 211 giorni per la Honda CBR1000RR Fireblade SP. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 135 articoli della BMW S 1000 RR a partire dall'MY 2010 e 15 dell'Honda CBR1000RR Fireblade SP a partire dall'MY2014. Il primo articolo della BMW S 1000 RR è stato pubblicato in data 16/04/2008 e registra oltre 4.000 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda CBR1000RR Fireblade SP pubblicato in data 04/11/2013 che registra 12.800 visualizzazioni.