Triumph Speed Triple R 2012 vs. Suzuki Bandit 650 2009

Triumph Speed Triple R 2012

Triumph Speed Triple R 2012

Suzuki Bandit 650 2009

Suzuki Bandit 650 2009

Loading...

Panoramica - Triumph Speed Triple R 2012 vs Suzuki Bandit 650 2009

Triumph Speed Triple R 2012

Triumph Speed Triple R 2012

Suzuki Bandit 650 2009

Suzuki Bandit 650 2009

Specifiche tecniche Triumph Speed Triple R 2012 rispetto a Suzuki Bandit 650 2009

Triumph Speed Triple R 2012
Suzuki Bandit 650 2009

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreIn lineaTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio79 mmAlesaggio65.5 mm
CorsaCorsa71.4 mmCorsa48.7 mm
PotenzaPotenza135 hpPotenza62.5 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,400 giri/minGiri/min a potenza massima10,500 giri/min
CoppiaCoppia111 NmCoppia61.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,750 giri/minCoppia a giri/min 8,900 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12 Rapporto di compressione11.5
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri3Cilindri4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDOHCDistribuzione a valvoleDOHC
SpostamentoSpostamento1,050 ccmSpostamento656 ccm

Sospensione anteriore

RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazionePrecarico

Sospensione posteriore

RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazionePrecarico

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioTwin TubeTipo di telaioDoppia culla

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore190 mmLarghezza del pneumatico posteriore160 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore60 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,100 mmLunghezza2,145 mm
LarghezzaLarghezza795 mmLarghezza780 mm
AltezzaAltezza1,110 mmAltezza1,085 mm
InterasseInterasse1,435 mmInterasse1,470 mm
Altezza sella Altezza sella 825 mmAltezza sella 795 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)212 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)244 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio17.5 lCapacità serbatoio19 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Speed Triple R 2012

Triumph Speed Triple R 2012

La R guida in modo preciso e tranquillo come mai prima d'ora. È garantita la capacità di mantenere i nervi saldi anche quando il pilota potrebbe averli gettati via da tempo. Lo svantaggio della potenza compatta è che i raggi devono essere un po' più ampi e il percorso un po' più veloce, in modo che la vera regina d'Inghilterra possa giocare anche i 4 assi nella manica.

Telaio da corsa impeccabile

molto preciso

relativamente stabile

look accattivante

ottimo motore

freni stabili

Richiede raggi di curvatura ampi

un po' complicata da guidare in curva

debolezza in termini di comfort

Suzuki Bandit 650 2009

Suzuki Bandit 650 2009

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Speed Triple R vs Suzuki Bandit 650

Prezzo Triumph Speed Triple R

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Suzuki Bandit 650

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH