KTM 125 Duke 2011 vs. KTM 250 SX 2010

KTM 125 Duke 2011

KTM 125 Duke 2011

KTM 250 SX 2010

KTM 250 SX 2010

Loading...

Panoramica - KTM 125 Duke 2011 vs KTM 250 SX 2010

La KTM 125 Duke MY2011 e la KTM 250 SX MY2010 sono due motociclette con caratteristiche e specifiche tecniche diverse. Iniziamo analizzando la KTM 125 Duke MY2011.

La KTM 125 Duke MY2011 è dotata di un motore a 4 tempi con un alesaggio di 58 mm e una corsa di 47.2 mm, che fornisce una potenza adeguata per una moto di questa cilindrata. Il motore è avviato elettricamente, il che rende l'accensione rapida e senza sforzo. La moto ha un singolo cilindro e un volume di spostamento di 124.7 ccm.

Per quanto riguarda la sospensione anteriore, la KTM 125 Duke MY2011 è dotata di una forcella telescopica rovesciata, che offre una buona stabilità e un'ottima capacità di assorbimento degli urti. Il telaio in acciaio a traliccio contribuisce alla rigidità e alla maneggevolezza della moto.

Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, la KTM 125 Duke MY2011 ha un pneumatico anteriore largo 110 mm e un diametro di 17 pollici, mentre il pneumatico posteriore è largo 150 mm e ha un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1350 mm e l'altezza sella è di 810 mm. La capacità del serbatoio è di 11 litri.

KTM 125 Duke 2011

KTM 125 Duke 2011

Passando alla KTM 250 SX MY2010, questa moto è dotata di un motore a 2 tempi con un alesaggio di 66.4 mm e una corsa di 72 mm. L'avviamento è a calcio, il che richiede un po' più di sforzo rispetto all'avviamento elettrico della KTM 125 Duke MY2011. Anche in questo caso, la moto ha un singolo cilindro, ma il volume di spostamento è di 249 ccm, che è significativamente maggiore rispetto alla KTM 125 Duke MY2011.

La sospensione anteriore della KTM 250 SX MY2010 è una forcella telescopica rovesciata, simile a quella della KTM 125 Duke MY2011. Anche il telaio in acciaio è presente su entrambe le moto, ma nella KTM 250 SX MY2010 il tipo di telaio è un tubo centrale.

Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, la KTM 250 SX MY2010 ha un pneumatico anteriore largo 80 mm e un diametro di 21 pollici, mentre il pneumatico posteriore è largo 110 mm e ha un diametro di 19 pollici. L'interasse è di 1475 mm e l'altezza sella è di 985 mm. La capacità del serbatoio è di 8 litri.

Passando ai vantaggi della KTM 125 Duke MY2011, questa moto presenta un nuovo motore che offre prestazioni migliorate rispetto alla versione precedente. Inoltre, la presenza di elementi elastici WP migliora la stabilità e il comfort durante la guida. Un'altra caratteristica positiva è la presenza di luci LED, che garantiscono una maggiore visibilità durante la guida notturna.

KTM 250 SX 2010

KTM 250 SX 2010

Per quanto riguarda i vantaggi della KTM 250 SX MY2010, questa moto presenta un design fresco e nuovo che la rende esteticamente attraente. Inoltre, l'introduzione di un sistema di deflessione degli ammortizzatori posteriori migliora l'assorbimento degli urti e la stabilità durante la guida. Infine, la KTM 250 SX MY2010 è considerata una moto divertente da guidare, grazie alle sue prestazioni dinamiche.

Per quanto riguarda gli svantaggi della KTM 125 Duke MY2011, non sono stati segnalati particolari difetti o problemi con questa moto.

Per quanto riguarda gli svantaggi della KTM 250 SX MY2010, alcuni utenti hanno segnalato che la maneggevolezza di questa moto è molto complicata e richiede una certa abilità per essere gestita correttamente. Inoltre, il sistema di smorzamento posteriore non dispone di un sistema di deflessione, il che può influire sulla qualità dell'assorbimento degli urti.

In conclusione, la KTM 125 Duke MY2011 e la KTM 250 SX MY2010 sono due motociclette con caratteristiche e specifiche tecniche diverse. La KTM 125 Duke MY2011 è una moto adatta per un uso quotidiano, con un motore a 4 tempi e una buona maneggevolezza. La KTM 250 SX MY2010, d'altra parte, è una moto da motocross con un motore a 2 tempi e prestazioni dinamiche. Entrambe le moto hanno vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.

Specifiche tecniche KTM 125 Duke 2011 rispetto a KTM 250 SX 2010

KTM 125 Duke 2011
KTM 250 SX 2010
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
KTM 125 Duke 2011
KTM 125 Duke 2011
KTM 250 SX 2010
KTM 250 SX 2010

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioTubo centrale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore110 mmLarghezza del pneumatico anteriore80 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore100 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore21 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore110 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore60 %Altezza del pneumatico posteriore90 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore19 pollici
InterasseInterasse1,350 mmInterasse1,475 mm
Altezza sella Altezza sella 810 mmAltezza sella 985 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio11 lCapacità serbatoio8 l

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

KTM 125 Duke 2011

KTM 125 Duke 2011

Di alta qualità, visivamente molto accattivante e facile da modificare con il programma Power Parts in dotazione.

nuovo motore

elementi elastici WP

luce LED

Nix

KTM 250 SX 2010

KTM 250 SX 2010

Sebbene le due tempi non abbiano il deflettore, ciò non significa che tutto rimanga invariato. Oltre al nuovo design e al nuovo telaio, i vaporizzatori a miscela ricevono un nuovo forcellone e un sistema PDS rivisto.

Design fresco e nuovo

introduzione di un sistema di deflessione degli ammortizzatori posteriori

divertente da guidare.

Maneggevolezza molto complicata e dispendiosa

smorzamento posteriore senza sistema di deflessione.

Confronto prezzi medi di mercato KTM 125 Duke vs KTM 250 SX

Vi sono delle differenze tra la KTM 125 Duke 2011 e la KTM 250 SX 2010. Serve meno tempo per vendere una KTM 125 Duke, ossia 32 giorni rispetto ai 34 giorni per la KTM 250 SX. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 28 articoli della KTM 125 Duke a partire dall'MY 2011 e 8 della KTM 250 SX a partire dall'MY2010. Il primo articolo della KTM 125 Duke è stato pubblicato in data 01/05/2011 e registra oltre 10.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 250 SX pubblicato in data 25/07/2004 che registra 20.600 visualizzazioni.

Prezzo KTM 125 Duke

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo KTM 250 SX

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen