BMW R 1200 RS 2015 vs. Yamaha Tracer 900 GT 2020

BMW R 1200 RS 2015

BMW R 1200 RS 2015

Yamaha Tracer 900 GT 2020

Yamaha Tracer 900 GT 2020

Loading...

Panoramica - BMW R 1200 RS 2015 vs Yamaha Tracer 900 GT 2020

La BMW R 1200 RS MY2015 e la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 sono entrambe moto sport tourer che offrono prestazioni elevate e comfort per il turismo. Entrambi i modelli presentano caratteristiche tecniche e estetiche che li rendono attraenti per i motociclisti che cercano una combinazione di sportività e praticità.

BMW R 1200 RS 2015

BMW R 1200 RS 2015

La BMW R 1200 RS MY2015 è equipaggiata con un motore boxer da 1170 cc che eroga una potenza di 125 hp e una coppia di 125 Nm. Questo motore offre una risposta agile e ad alto regime, garantendo un'esperienza di guida emozionante. Inoltre, il suono del motore è fresco e ovattato, contribuendo a creare un'atmosfera dinamica durante la guida. La moto è dotata di un parabrezza regolabile che offre una buona protezione dal vento, mentre la posizione di guida è comoda e adatta al turismo. Il telaio in acciaio garantisce stabilità e maneggevolezza, mentre i freni anteriori a doppio disco offrono una buona potenza di frenata. La BMW R 1200 RS MY2015 è dotata di ABS e controllo di trazione di serie, garantendo una maggiore sicurezza durante la guida. Inoltre, la moto offre diverse modalità di guida selezionabili per adattarsi alle preferenze del pilota. Dal punto di vista estetico, la BMW R 1200 RS MY2015 presenta un look frontale nello stile della superbike S 1000 RR, conferendo un aspetto sportivo e aggressivo alla moto. Infine, la BMW R 1200 RS MY2015 offre una vasta lista di accessori che permettono al pilota di personalizzare la moto secondo le proprie esigenze.

D'altra parte, la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 è equipaggiata con un motore in linea da 847 cc che eroga una potenza di 115 hp e una coppia di 87.5 Nm. Questo motore offre prestazioni elevate e una risposta pronta, garantendo una guida divertente e coinvolgente. Il telaio in alluminio è di alta qualità e contribuisce a una maggiore stabilità e maneggevolezza della moto. Inoltre, la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 ha beneficiato di una revisione dell'aerodinamica, migliorando la protezione del pilota dal vento e riducendo l'affaticamento durante i lunghi viaggi. La moto offre anche un maggiore comfort per il passeggero, grazie a una migliore ergonomia e una sella più comoda. Altre caratteristiche che migliorano il comfort sono il cruise control e le manopole riscaldate. La Yamaha Tracer 900 GT MY2020 è dotata di un display a colori TFT che fornisce informazioni chiare e leggibili durante la guida. Tuttavia, la moto presenta alcuni svantaggi. Il carico utile è molto ridotto rispetto alla concorrenza, limitando la capacità di trasporto di bagagli o attrezzature. Inoltre, il sistema di pedane per il passeggero può limitare la libertà di movimento durante la guida. Infine, la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 non è dotata di ABS in curva, una caratteristica che potrebbe essere considerata importante per alcuni motociclisti.

Yamaha Tracer 900 GT 2020

Yamaha Tracer 900 GT 2020

In conclusione, la BMW R 1200 RS MY2015 e la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 sono entrambe moto sport tourer che offrono prestazioni elevate e comfort per il turismo. La BMW R 1200 RS MY2015 si distingue per il suo motore boxer agile e ad alto regime, il suono fresco e ovattato, la posizione di seduta comoda e adatta al turismo, il telaio stabile e l'ampia lista di accessori. D'altra parte, la Yamaha Tracer 900 GT MY2020 si distingue per il suo motore potente, il telaio al top, la revisione dell'aerodinamica riuscita, il maggiore comfort per il passeggero, il cruise control, le manopole riscaldate e il display a colori TFT. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi, come il tachimetro e il contagiri poco leggibili nella BMW R 1200 RS MY2015 e il carico utile ridotto e l'assenza di ABS in curva nella Yamaha Tracer 900 GT MY2020. Alla fine, la scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche BMW R 1200 RS 2015 rispetto a Yamaha Tracer 900 GT 2020

BMW R 1200 RS 2015
Yamaha Tracer 900 GT 2020

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreBoxerTipo di motoreIn linea
AlesaggioAlesaggio101 mmAlesaggio78 mm
CorsaCorsa73 mmCorsa59.1 mm
PotenzaPotenza125 hpPotenza115 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,750 giri/minGiri/min a potenza massima10,000 giri/min
CoppiaCoppia125 NmCoppia87.5 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 6,500 giri/minCoppia a giri/min 8,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione12.5 Rapporto di compressione11.5
Tipo di frizioneTipo di frizioneAntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio
TrasmissioneTrasmissioneAlbero di trasmissioneTrasmissioneCatena
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri3
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
SpostamentoSpostamento1,170 ccmSpostamento847 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAlluminio
Tipo di telaioTipo di telaioMotore portanteTipo di telaioTwin Tube

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,203 mmLunghezza2,160 mm
LarghezzaLarghezza998 mmLarghezza950 mm
InterasseInterasse1,530 mmInterasse1,440 mm
Altezza sella Altezza sella 820 mmAltezza sella 845 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)236 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)210 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio18 lCapacità serbatoio18 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

BMW R 1200 RS 2015

BMW R 1200 RS 2015

Con la R 1200 RS, BMW è tornata ancora una volta ai valori che ci si aspetta dai professionisti del turismo in modo altamente professionale. La RS non è quindi una moto leggera e compatta, ma offre un'ottima stabilità, comfort e un'eccellente protezione dal vento sulle lunghe distanze. Tuttavia, la sportività non viene trascurata; il potentissimo motore boxer è estremamente agile e il suo suono fresco mette di buon umore il pilota. Come al solito, i bavaresi sono eccellenti nell'offrire un'interessante lista di accessori, tra i quali alcune caratteristiche giocano un ruolo decisivo per le buone prestazioni: Le sospensioni ESA non dovrebbero mancare per le condizioni di carico che cambiano frequentemente (passeggeri, bagagli), l'assistente al cambio Pro è parte integrante del piacere di guida e il sistema di guida senza chiave aumenta il prestigio e il comfort.

Motore boxer agile e ad alto regime

suono fresco e ovattato

buon parabrezza regolabile

posizione di seduta comoda e adatta al turismo

telaio stabile

ABS e controllo di trazione di serie

modalità di guida selezionabili

look frontale nello stile della superbike S 1000 RR

ampia lista di accessori.

Tachimetro e contagiri poco leggibili

molte funzionalità a pagamento

Yamaha Tracer 900 GT 2020

Yamaha Tracer 900 GT 2020

La Tracer 900 GT è la moto perfetta per chi trova la MT-09 naked troppo spartana per una guida sportiva su strada. Grazie al forcellone più lungo e a una migliore aerodinamica, i problemi di velocità che il modello precedente doveva affrontare sono stati ampiamente eliminati. La versione premium, la Tracer 900 GT, fa di più e convince anche per le sue caratteristiche di comfort.

Motore potente

telaio al top

divertente da guidare

buona stabilità

riuscita revisione dell'aerodinamica

maggiore comfort per il passeggero

cruise control

manopole riscaldate

display a colori TFT

Carico utile molto ridotto

il sistema di pedane per il passeggero limita la libertà di movimento

assenza di ABS in curva

Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1200 RS vs Yamaha Tracer 900 GT

Vi sono delle differenze tra la BMW R 1200 RS 2015 e la Yamaha Tracer 900 GT 2020. L’attuale prezzo medio della BMW R 1200 RS 2015 è più alto del 4%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1200 RS 2015 in vendita rispetto a Yamaha Tracer 900 GT 2020, ossia 12 rispetto a 7. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 RS, ossia 78 giorni rispetto agli 80 giorni per la Yamaha Tracer 900 GT. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 13 articoli della BMW R 1200 RS a partire dall'MY 2015 e 5 della Yamaha Tracer 900 GT a partire dall'MY2018. Il primo articolo della BMW R 1200 RS è stato pubblicato in data 30/09/2014 e registra oltre 28.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha Tracer 900 GT pubblicato in data 17/04/2018 che registra 158.600 visualizzazioni.

Prezzo BMW R 1200 RS

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha Tracer 900 GT

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH