Ducati Streetfighter V4 S 2022 vs. BMW S 1000 R 2016

Ducati Streetfighter V4 S 2022

BMW S 1000 R 2016
Panoramica - Ducati Streetfighter V4 S 2022 vs BMW S 1000 R 2016
La Ducati Streetfighter V4 S MY2022 e la BMW S 1000 R MY2016 sono due moto naked di alta gamma che offrono prestazioni elevate e un design accattivante. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche di alto livello, ma ci sono alcune differenze significative che vale la pena considerare.
In termini di potenza, la Ducati Streetfighter V4 S è indiscutibilmente la moto più potente delle due. Il suo motore V4 da 1103 cc produce una potenza di 208 hp, mentre la BMW S 1000 R è dotata di un motore in linea da 999 cc che genera 160 hp. La Streetfighter V4 S ha anche una coppia superiore, con 123 Nm rispetto ai 112 Nm della S 1000 R.
Entrambe le moto sono dotate di sospensioni di alta qualità. La Streetfighter V4 S è equipaggiata con sospensioni Öhlins regolabili elettronicamente, che offrono un'ottima capacità di adattamento alle diverse condizioni stradali. La S 1000 R ha una forcella telescopica rovesciata e un braccio oscillante singolo con ammortizzatore monoshock, che garantiscono un'ottima stabilità e maneggevolezza.

Ducati Streetfighter V4 S 2022
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di un sistema di frenata di alta qualità. La Ducati Streetfighter V4 S è equipaggiata con freni Brembo Stylema, che offrono una potenza di frenata eccezionale. La BMW S 1000 R ha freni a doppio disco con pinze radiali a quattro pistoni, che garantiscono una frenata efficace.
Entrambe le moto sono dotate di telaio in alluminio, che garantisce una buona rigidità e leggerezza. Tuttavia, la Streetfighter V4 S ha un telaio di tipo monoscocca, che offre una maggiore rigidità torsionale e una migliore stabilità in curva. La S 1000 R ha un telaio di tipo Twin Tube, che offre una buona combinazione di rigidità e flessibilità.

BMW S 1000 R 2016
Per quanto riguarda i sistemi di assistenza, entrambe le moto offrono una serie di funzioni avanzate. La Streetfighter V4 S è dotata di ABS, modalità di guida, sospensione dinamica, ABS in curva, controllo del lancio, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. La S 1000 R è dotata di sospensione dinamica, che regola automaticamente la taratura delle sospensioni in base alle condizioni di guida.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Streetfighter V4 S ha un interasse leggermente più lungo rispetto alla S 1000 R, che potrebbe influire sulla maneggevolezza della moto. La Streetfighter V4 S ha anche un'altezza sella leggermente più alta, che potrebbe essere un fattore da considerare per i piloti di statura più bassa. La capacità del serbatoio della S 1000 R è leggermente superiore rispetto a quella della Streetfighter V4 S.
In conclusione, la Ducati Streetfighter V4 S MY2022 e la BMW S 1000 R MY2016 sono entrambe moto naked di alta gamma con prestazioni elevate e un design accattivante. La Streetfighter V4 S offre una potenza e una coppia superiori, sospensioni regolabili elettronicamente e freni Brembo Stylema, mentre la S 1000 R offre un motore potente e ben controllabile, un impianto frenante potente e una posizione di seduta confortevole. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Ducati Streetfighter V4 S 2022 rispetto a BMW S 1000 R 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Streetfighter V4 S 2022

Il problema della Streetfighter V4 S con motore Euro4, ovvero l'assenza di potenza ai bassi regimi ma l'esplosione agli alti, è stato ampiamente risolto con l'aggiornamento a Euro5. Sebbene i disgustosi 208 CV siano ancora disponibili solo a 13.000 giri/min, la SF V4 S è ora accettabile anche a regimi inferiori. L'ergonomia e la maneggevolezza sono ancora buone e le sospensioni elettroniche Öhlins danno il meglio di sé. I brutali freni Brembo Stylema celebrano ancora una volta la propensione per la pista. Una perfetta moto da poser che ora funziona anche sulle strade di campagna, e comunque in pista. Solo il suono troppo forte dovrebbe essere un po' frenato.
BMW S 1000 R 2016

Con la BMW S 1000 R si nota sia la stretta parentela con la superbike S 1000 RR sia il tentativo di dotare la macchina di un elevato livello di comfort per le strade di campagna e l'uso quotidiano. Di conseguenza, il propulsore a quattro cilindri da 1000 cc è bruto ma facilmente controllabile, e la posizione di seduta è altrettanto sportiva e confortevole. Il fatto che la S 1000 R sia una delle naked di potenza più abbordabili è sorprendente e molto piacevole, anche se non si deve prendere in considerazione l'elenco degli optional - perché grazie alle numerose e irresistibili caratteristiche, sarà sicuramente più costoso.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Streetfighter V4 S vs BMW S 1000 R
Vi sono delle differenze tra la Ducati Streetfighter V4 S 2022 e la BMW S 1000 R 2016. L’attuale prezzo medio della Ducati Streetfighter V4 S 2022 è più alto dell'84%. Della Ducati Streetfighter V4 S 2022 subisce una svalutazione di 990 EUR in un anno. La BMW S 1000 R 2016 invece subisce una svalutazione di 450 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Streetfighter V4 S 2022 in vendita rispetto a BMW S 1000 R 2016, ossia 7 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una BMW S 1000 R, con 69 giorni rispetto ai 152 giorni per la Ducati Streetfighter V4 S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 17 articoli della Ducati Streetfighter V4 S a partire dall'MY 2020 e 62 della BMW S 1000 R a partire dall'MY2014. Il primo articolo della Ducati Streetfighter V4 S è stato pubblicato in data 26/03/2020 e registra oltre 73.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW S 1000 R pubblicato in data 03/11/2013 che registra 17.300 visualizzazioni.