Ducati Streetfighter V4 SP 2022 vs. MV Agusta Brutale 1090 RR 2010

Ducati Streetfighter V4 SP 2022

MV Agusta Brutale 1090 RR 2010
Panoramica - Ducati Streetfighter V4 SP 2022 vs MV Agusta Brutale 1090 RR 2010
La Ducati Streetfighter V4 SP MY2022 e la MV Agusta Brutale 1090 RR MY2010 sono entrambe motociclette naked di alta gamma, progettate per offrire prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.
In termini di dati tecnici, la Ducati Streetfighter V4 SP MY2022 è equipaggiata con un motore a V da 1103 cc che eroga una potenza di 208 hp e una coppia di 123 Nm. La MV Agusta Brutale 1090 RR MY2010, d'altra parte, monta un motore in linea da 1078 cc che produce una potenza di 147 hp e una coppia di 115 Nm. Entrambi i motori sono raffreddati a liquido e hanno quattro cilindri.
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata nella parte anteriore. Tuttavia, la Ducati Streetfighter V4 SP MY2022 presenta un telaio monoscocca, mentre la MV Agusta Brutale 1090 RR MY2010 ha un telaio a traliccio. Queste differenze nel telaio possono influire sulla rigidità e sulla maneggevolezza delle moto.

Ducati Streetfighter V4 SP 2022
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un diametro di 17 pollici. Tuttavia, la Ducati Streetfighter V4 SP MY2022 ha un pneumatico posteriore più largo, con una larghezza di 200 mm rispetto ai 190 mm della MV Agusta Brutale 1090 RR MY2010. Inoltre, l'interasse della Ducati è di 1488 mm, leggermente superiore ai 1438 mm della MV Agusta. L'altezza della sella è di 845 mm per la Ducati e di 830 mm per la MV Agusta.
Passando ai vantaggi della Ducati Streetfighter V4 SP MY2022, questa moto offre una stabilità eccezionale grazie al suo telaio monoscocca e alla sospensione di alta qualità. Inoltre, il feedback fornito dal motore e dalle sospensioni è molto preciso, consentendo al pilota di avere un controllo totale sulla moto. La risposta radiale del motore offre una potenza immediata e lineare, rendendo l'accelerazione molto gratificante. Inoltre, le pedane regolabili consentono al pilota di adattare la posizione di guida alle proprie preferenze. Infine, la Ducati Streetfighter V4 SP MY2022 presenta un design ottico moderno ed elegante.

MV Agusta Brutale 1090 RR 2010
D'altra parte, la MV Agusta Brutale 1090 RR MY2010 offre un design estremamente accattivante che è difficile da battere. Le prestazioni di questa moto sono anche molto elevate, grazie al suo motore potente e alla leggerezza complessiva. Inoltre, i valori di accelerazione e trazione della Brutale sono tra i migliori nella sua categoria.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La Ducati Streetfighter V4 SP MY2022 può essere meno disponibile sul mercato rispetto alla MV Agusta Brutale 1090 RR MY2010, che potrebbe rendere più difficile trovarla presso i concessionari. Inoltre, il prezzo della Ducati potrebbe essere più elevato rispetto alla MV Agusta. D'altra parte, la MV Agusta Brutale 1090 RR MY2010 consuma più carburante rispetto alla Ducati Streetfighter V4 SP MY2022, il che potrebbe influire sui costi di gestione.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccezionali e un design attraente. La scelta tra la Ducati Streetfighter V4 SP MY2022 e la MV Agusta Brutale 1090 RR MY2010 dipenderà dalle preferenze personali del pilota, nonché dalla disponibilità e dal budget.
Specifiche tecniche Ducati Streetfighter V4 SP 2022 rispetto a MV Agusta Brutale 1090 RR 2010
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Streetfighter V4 SP 2022

In sintesi, la SP Ducati risponde esattamente alle specifiche di una streetfighter orientata alle corse, che può essere utilizzata bene su strada, ma che può dispiegare i suoi vantaggi soprattutto in pista, dove supera sensibilmente la V4S. Quindi, se volete mettere una SP nel vostro garage, vi conviene essere veloci, perché ce ne sarà solo un piccolo numero!
MV Agusta Brutale 1090 RR 2010

Ma chi può e vuole fare l'investimento finanziario maggiore avrà un'opera d'arte a due ruote unica, dotata di componenti di altissima qualità per la vittoria in montagna. La Brutale ha comunque vinto da tempo la battaglia per la corona davanti alla gelateria.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Streetfighter V4 SP vs MV Agusta Brutale 1090 RR
Vi sono delle differenze tra la Ducati Streetfighter V4 SP 2022 e la MV Agusta Brutale 1090 RR 2010. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 11. Serve meno tempo per vendere una MV Agusta Brutale 1090 RR, con 211 giorni rispetto ai 212 giorni per la Ducati Streetfighter V4 SP. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 3 articoli della Ducati Streetfighter V4 SP a partire dall'MY 2022 e 2 della MV Agusta Brutale 1090 RR a partire dall'MY2010. Il primo articolo della Ducati Streetfighter V4 SP è stato pubblicato in data 11/11/2021 e registra oltre 35.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della MV Agusta Brutale 1090 RR pubblicato in data 24/08/2010 che registra 36.900 visualizzazioni.