Triumph Tiger Sport 660 2022 vs. Suzuki SFV 650 Gladius 2010

Triumph Tiger Sport 660 2022

Suzuki SFV 650 Gladius 2010
Panoramica - Triumph Tiger Sport 660 2022 vs Suzuki SFV 650 Gladius 2010

Triumph Tiger Sport 660 2022

Suzuki SFV 650 Gladius 2010
Specifiche tecniche Triumph Tiger Sport 660 2022 rispetto a Suzuki SFV 650 Gladius 2010
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Tiger Sport 660 2022

Con il suo motore a tre cilindri e l'equipaggiamento di alta qualità, Triumph ha fatto una vera e propria affermazione con la Tiger Sport 660. Nella classe delle piccole sport tourer, si distingue dal resto del mercato e offre un buon compromesso tra sportività e idoneità al turismo. Raccomandiamo il cambio rapido a tutti gli acquirenti e speriamo che Triumph ottimizzi il telaio nella prossima revisione del modello. Un vero consiglio per gli appassionati di moto da turismo compatte!
Suzuki SFV 650 Gladius 2010

Il motore della Suzuki è chiaramente il più performante: il V2 è meravigliosamente agile e potente. Questo spesso compensa l'aspetto un po' femminile, che questo motore così aggressivo non merita.