Yamaha MT-10 2016 vs. KTM 1290 Super Duke R 2022

Yamaha MT-10 2016

KTM 1290 Super Duke R 2022
Overview - Yamaha MT-10 2016 vs KTM 1290 Super Duke R 2022
La Yamaha MT-10 MY2016 e la KTM 1290 Super Duke R MY2022 sono due moto naked di alta gamma che offrono prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto presentano caratteristiche tecniche e design distintivi che le rendono uniche nel loro genere.
In termini di dati tecnici, la Yamaha MT-10 MY2016 è equipaggiata con un motore in linea da 998 cc, che produce una potenza di 160 CV e una coppia di 111 Nm. La moto è dotata di un sistema di alimentazione a iniezione e di un raffreddamento a liquido. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è composta da un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock. Il telaio è realizzato in alluminio, con un tipo di telaio denominato Deltabox. La Yamaha MT-10 MY2016 è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm e di sistemi di assistenza come l'ABS e il controllo della trazione. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre la larghezza del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1400 mm, l'altezza sella è di 825 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 210 kg. La capacità del serbatoio è di 17 litri.

Yamaha MT-10 2016
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2022 è equipaggiata con un motore a V da 1301 cc, che produce una potenza di 180 CV e una coppia di 140 Nm. Anche questa moto è dotata di un sistema di alimentazione a iniezione e di un raffreddamento a liquido. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata, mentre la sospensione posteriore è composta da un braccio oscillante singolo con ammortizzatore monoshock. Il telaio è realizzato in cromo-molibdeno, con un tipo di telaio denominato a traliccio. La KTM 1290 Super Duke R MY2022 è dotata di freni anteriori a doppio disco da 320 mm e di sistemi di assistenza come le modalità di guida, l'ABS in curva, il cavalcare con il filo, l'assistente di turno con blipper, il controllo della trazione e l'anti-calcio. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre la larghezza del pneumatico posteriore è di 200 mm. L'interasse è di 1497 mm, l'altezza sella è di 835 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 209 kg. La capacità del serbatoio è di 16 litri.
Passando ai vantaggi della Yamaha MT-10 MY2016, possiamo notare che questa moto è dotata di un motore CP4 che offre un carattere forte e prestazioni elevate. La MT-10 è estremamente agile e offre una stabilità eccellente anche alle alte velocità. I freni sono potenti e la moto emette un suono inconfondibile.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2022 offre prestazioni brutali grazie al suo potente motore da 180 CV. La maneggevolezza è accessibile anche per i piloti meno esperti, grazie al telaio completamente regolabile e stabile. La moto è dotata di pneumatici di serie di alta qualità, che garantiscono una buona aderenza su strada. La posizione di seduta è confortevole e il consumo di carburante è accettabile.

KTM 1290 Super Duke R 2022
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha MT-10 MY2016 offre un comfort limitato, con una protezione dal vento limitata e una vestibilità rigida. D'altra parte, la KTM 1290 Super Duke R MY2022 richiede un pagamento aggiuntivo per l'equipaggiamento completo e l'indicatore può essere complicato da utilizzare.
In conclusione, la Yamaha MT-10 MY2016 e la KTM 1290 Super Duke R MY2022 sono due moto naked di alta gamma che offrono prestazioni elevate e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto presentano vantaggi distinti, come il motore CP4 e l'agilità estrema della MT-10, e le prestazioni brutali e la maneggevolezza accessibile della 1290 Super Duke R. Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi, come il comfort limitato della MT-10 e il costo aggiuntivo dell'equipaggiamento completo della 1290 Super Duke R. Alla fine, la scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Technical Specifications Yamaha MT-10 2016 compared to KTM 1290 Super Duke R 2022
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Yamaha MT-10 2016

La corta e tozza MT-10 è la più lontana dalla superbike R1 tra le rinomate naked di potenza, sia in termini di estetica che di telaio, ma il cuore della MT-10 discende direttamente dall'arma da pista e affascina con un sound unicamente grezzo e una potenza dal basso grazie al tipico disassamento del perno di manovella che, con un ordine di accensione modificato, garantisce questo carattere unico. I 160 CV che ne derivano sembrano quindi solo un po' deboli sulla carta rispetto agli oltre 200 CV della R1, ma in realtà anche la MT-10 accende incredibili fuochi d'artificio. Le sospensioni sarebbero probabilmente troppo morbide per la pista, ma sono giuste per una battaglia su strada, e i freni fanno lo stesso: probabilmente accettabili solo per la pista, ma perfetti per la strada di campagna.
KTM 1290 Super Duke R 2022

La KTM 1290 Super Duke R mantiene il suo carattere bruto per il 2022 se la si prende per le corna. Ma la Hyper Naked di Mattighofen convince anche nell'uso quotidiano e si presenta come una compagna matura a tutto tondo. Piccoli dettagli avrebbero bisogno di un po' di amore, ma nulla che rovini l'impressione generale positiva della 1290 Super Duke R.
Price Comparison Avarage Market Price Yamaha MT-10 vs KTM 1290 Super Duke R
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-10 2016 e la KTM 1290 Super Duke R 2022. L‘attuale prezzo medio della KTM 1290 Super Duke R 2022 è più alto del 71%. Della Yamaha MT-10 2016 subisce una svalutazione di 940 EUR in un anno. La KTM 1290 Super Duke R 2022 invece subisce una svalutazione di 670 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Yamaha MT-10 2016 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Duke R 2022, ossia 7 rispetto a 16. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-10, ossia 97 giorni rispetto ai 116 giorni per la KTM 1290 Super Duke R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 32 articoli della Yamaha MT-10 a partire dall'MY 2016 e 65 della KTM 1290 Super Duke R a partire dall'MY2013. Il primo articolo della Yamaha MT-10 è stato pubblicato in data 17/11/2015 e registra oltre 20.700 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Duke R pubblicato in data 08/11/2012 che registra 4.900 visualizzazioni.























