Yamaha Tricity 125 2014 vs. Yamaha NMAX 125 2021

Yamaha Tricity 125 2014

Yamaha Tricity 125 2014

Yamaha NMAX 125 2021

Yamaha NMAX 125 2021

Loading...

Panoramica - Yamaha Tricity 125 2014 vs Yamaha NMAX 125 2021

La Yamaha Tricity 125 MY2014 e la Yamaha NMAX 125 MY2021 sono entrambe scooter di cilindrata 125 cc prodotti dalla casa motociclistica giapponese Yamaha. Entrambi i modelli offrono prestazioni ragionevoli e vantaggi specifici che li distinguono l'uno dall'altro.

Iniziamo analizzando la Yamaha Tricity 125 MY2014. Questo scooter presenta un motore da 11 hp e una coppia di 10,4 Nm. La frizione è di tipo a forza centrifuga e la trasmissione è automatica. Il motore è un monocilindrico a 4 tempi raffreddato a liquido con un volume di 124,8 cc. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è un'unità swing. I freni anteriori sono a doppio disco, mentre il freno posteriore è a disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 90 mm per il pneumatico anteriore e 110 mm per il pneumatico posteriore, entrambi con un diametro di 14 pollici. L'interasse è di 1310 mm e l'altezza sella è di 780 mm. La capacità del serbatoio è di 6,6 litri.

La Yamaha Tricity 125 MY2014 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, offre una grande protezione dalle intemperie, il che la rende adatta anche per l'utilizzo in condizioni atmosferiche avverse. Inoltre, grazie al suo design a tre ruote, offre un'elevata stabilità anche a velocità molto ridotte, garantendo una guida sicura e confortevole. Questo modello ha anche un notevole vantaggio in termini di sicurezza su fondi stradali sconnessi, grazie alla sua maggiore stabilità rispetto agli scooter a due ruote. Infine, la Yamaha Tricity 125 MY2014 ha un prezzo vantaggioso rispetto ad altri modelli a tre ruote presenti sul mercato.

Yamaha Tricity 125 2014

Yamaha Tricity 125 2014

Tuttavia, la Yamaha Tricity 125 MY2014 presenta anche alcuni svantaggi. Le sue prestazioni sono leggermente inferiori rispetto agli scooter da 125 cc di pari cilindrata, il che potrebbe limitare la sua velocità massima e la sua accelerazione rispetto ad altri modelli. Inoltre, il telaio potrebbe essere considerato un po' troppo stretto da alcuni piloti, limitando la maneggevolezza del veicolo. Infine, il prezzo della Yamaha Tricity 125 MY2014 è leggermente più alto rispetto ad altri scooter da 125 cc di pari cilindrata presenti sul mercato.

Passiamo ora alla Yamaha NMAX 125 MY2021. Questo scooter è dotato di un motore da 12,2 hp e una coppia di 11,2 Nm. La frizione è di tipo a forza centrifuga e la trasmissione è variomatica. Anche in questo caso, il motore è un monocilindrico a 4 tempi raffreddato a liquido, ma con un volume leggermente superiore di 125 cc. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è un'unità swing. I freni anteriori sono a disco singolo, mentre il freno posteriore è a disco. Le dimensioni dei pneumatici sono di 110 mm per il pneumatico anteriore e 130 mm per il pneumatico posteriore, entrambi con un diametro di 13 pollici. L'interasse è di 1340 mm e l'altezza sella è di 765 mm. La capacità del serbatoio è di 7,1 litri.

Yamaha NMAX 125 2021

Yamaha NMAX 125 2021

La Yamaha NMAX 125 MY2021 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, ha un look accattivante e una lavorazione di alta qualità, che la rendono un'opzione attraente per i motociclisti alla ricerca di uno scooter elegante. Le prestazioni del motore sono ragionevoli, offrendo una buona accelerazione e velocità massima. Inoltre, la presenza dell'ABS di serie garantisce una maggiore sicurezza durante la frenata. La maneggevolezza della Yamaha NMAX 125 MY2021 è armoniosa, offrendo una guida confortevole e stabile. Nonostante le sue dimensioni, questo modello ha un peso ridotto, il che facilita la sua gestione e manovrabilità. Infine, la presenza di uno spazio di stivaggio discreto sotto la sella offre la possibilità di trasportare oggetti personali in modo comodo e sicuro. Il prezzo della Yamaha NMAX 125 MY2021 è ragionevole, considerando le sue caratteristiche e prestazioni.

Tuttavia, la Yamaha NMAX 125 MY2021 presenta anche alcuni svantaggi. Alcuni piloti potrebbero considerare il gradino un po' alto, rendendo l'accesso al veicolo meno comodo. Inoltre, il parabrezza basso potrebbe non offrire una protezione ottimale dal vento durante la guida a velocità elevate.

In conclusione, la Yamaha Tricity 125 MY2014 e la Yamaha NMAX 125 MY2021 sono entrambe valide opzioni nel segmento degli scooter da 125 cc. La Yamaha Tricity 125 MY2014 offre una maggiore stabilità e protezione dalle intemperie, mentre la Yamaha NMAX 125 MY2021 si distingue per il suo look accattivante, le prestazioni ragionevoli e la maneggevolezza armoniosa. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.

Specifiche tecniche Yamaha Tricity 125 2014 rispetto a Yamaha NMAX 125 2021

Yamaha Tricity 125 2014
Yamaha NMAX 125 2021
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Yamaha Tricity 125 2014
Yamaha Tricity 125 2014
Yamaha NMAX 125 2021
Yamaha NMAX 125 2021

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopicaSospensione anterioreForcella telescopica

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneUnità SwingSospensioneUnità Swing

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDisco singolo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore90 mmLarghezza del pneumatico anteriore110 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore80 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore14 polliciDiametro del pneumatico anteriore13 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore110 mmLarghezza del pneumatico posteriore130 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore90 %Altezza del pneumatico posteriore70 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore14 polliciDiametro del pneumatico posteriore13 pollici
LunghezzaLunghezza1,905 mmLunghezza1,935 mm
LarghezzaLarghezza735 mmLarghezza740 mm
AltezzaAltezza1,215 mmAltezza1,160 mm
InterasseInterasse1,310 mmInterasse1,340 mm
Altezza sella Altezza sella 780 mmAltezza sella 765 mm
Capacità serbatoioCapacità serbatoio6.6 lCapacità serbatoio7.1 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteA1Guidabile con patenteA1

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Yamaha Tricity 125 2014

Yamaha Tricity 125 2014

Il Tricity può essere consigliato a due gruppi target completamente diversi. I neofiti prudenti che desiderano una maggiore sicurezza e stabilità. Ma anche i motociclisti più incalliti che desiderano mantenere il piede sull'acceleratore in qualsiasi condizione atmosferica e in qualsiasi situazione.

grande protezione dalle intemperie

elevata stabilità anche a velocità molto ridotte

notevole vantaggio in termini di sicurezza su fondi stradali sconnessi

utilizzabile in modo molto universale

prezzo vantaggioso rispetto ad altri modelli a 3 ruote

Prestazioni un po' più deboli rispetto agli scooter da 125 cc di pari cilindrata

telaio un po' troppo stretto

più costoso rispetto agli scooter da 125 cc di pari cilindrata.

Yamaha NMAX 125 2021

Yamaha NMAX 125 2021

L'NMAX 125 è e rimane uno scooter semplice che funziona benissimo e ora ha un aspetto ancora più elegante. Basta sedersi, partire e sentirsi bene. Grazie al suo peso ridotto, rimane molto agile nelle curve e le manovre in città sono un gioco da ragazzi. Le prestazioni di guida sono buone, il telaio offre un comfort sufficiente e l'impianto frenante sembra sorprendentemente maturo. Il vano di carico sotto il sedile non può competere con l'X-Max 125, ma offre una quantità di spazio sorprendente rispetto alla concorrenza diretta. Alla fine, anche il prezzo moderato è pienamente giustificato.

Look accattivante

lavorazione di alta qualità

prestazioni ragionevoli

buoni freni con ABS di serie

maneggevolezza armoniosa

peso ridotto

discreto spazio di stivaggio sotto la sella

prezzo ragionevole.

gradino un po' alto

parabrezza basso

Confronto prezzi medi di mercato Yamaha Tricity 125 vs Yamaha NMAX 125

Vi sono delle differenze tra la Yamaha Tricity 125 2014 e la Yamaha NMAX 125 2021. Serve meno tempo per vendere una Yamaha NMAX 125, con 157 giorni rispetto ai 241 giorni per la Yamaha Tricity 125. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 14 articoli della Yamaha Tricity 125 a partire dall'MY 2014 e 15 della Yamaha NMAX 125 a partire dall'MY2015. Il primo articolo della Yamaha Tricity 125 è stato pubblicato in data 03/11/2013 e registra oltre 16.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha NMAX 125 pubblicato in data 20/05/2015 che registra 16.200 visualizzazioni.

Prezzo Yamaha Tricity 125

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha NMAX 125

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen