Kawasaki Z900 2017 vs. Yamaha XSR900 2022

Kawasaki Z900 2017

Yamaha XSR900 2022
Panoramica - Kawasaki Z900 2017 vs Yamaha XSR900 2022
La Kawasaki Z900 MY2017 e la Yamaha XSR900 MY2022 sono entrambe motociclette naked di alta qualità che offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
Dal punto di vista tecnico, entrambe le moto sono dotate di motori in linea raffreddati a liquido. La Z900 ha un motore da 948 cc con una potenza di 125,4 hp e una coppia di 98,6 Nm, mentre la XSR900 ha un motore da 889 cc con una potenza di 119 hp e una coppia di 93 Nm. Entrambi i motori offrono una buona risposta dell'acceleratore e una coppia adeguata per una guida sportiva.
Per quanto riguarda il telaio, la Z900 ha un telaio in acciaio a doppia culla, mentre la XSR900 ha un telaio in alluminio a doppio tubo. Entrambi i telai offrono una buona stabilità e maneggevolezza, ma il telaio in alluminio della XSR900 potrebbe offrire una maggiore leggerezza e rigidità.

Kawasaki Z900 2017
Per quanto riguarda le sospensioni, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di un braccio oscillante con ammortizzatore al posteriore. Le sospensioni sono ben tarate per offrire una guida confortevole e una buona tenuta di strada.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori, ma la Z900 ha dischi da 300 mm, mentre la XSR900 ha dischi da 298 mm. Entrambe le moto sono dotate di sistema ABS per garantire una frenata sicura e controllata.
In termini di dimensioni e peso, la Z900 ha un interasse di 1450 mm, un'altezza sella di 795 mm e un peso in ordine di marcia di 210 kg con ABS. La XSR900 ha un interasse leggermente più lungo di 1495 mm, un'altezza sella di 810 mm e un peso in ordine di marcia di 193 kg con ABS. Queste differenze potrebbero influire sulla maneggevolezza e sulla comodità durante la guida.
Passando ai vantaggi della Z900, questa moto offre un telaio ingegnoso che garantisce una guida stabile e maneggevole. Inoltre, il motore risponde bene e offre una coppia ben bilanciata. La Z900 offre anche un buon rapporto qualità-prezzo e una praticità d'uso ideale per un uso quotidiano.

Yamaha XSR900 2022
Per quanto riguarda i vantaggi della XSR900, questa moto offre un motore potente e un cambio rapido di serie, che consente cambi di marcia rapidi e fluidi. La XSR900 è dotata anche di un pacchetto elettronico completo che include ABS, modalità di guida, ABS in curva, assistente di cambio con blipper, controllo della velocità di crociera e controllo della trazione. Inoltre, la XSR900 offre un'ergonomia sportiva ma comoda per una guida quotidiana. Infine, la XSR900 offre un buon rapporto qualità-prezzo e molti accessori disponibili di fabbrica.
Per quanto riguarda gli svantaggi, la Z900 ha un angolo delle ginocchia molto stretto per le persone alte, che potrebbe richiedere l'acquisto di un sedile alternativo per una maggiore comodità. D'altra parte, la XSR900 ha un sedile rigido e un angolo di sterzata ridotto, che potrebbe influire sulla comodità durante la guida.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un design accattivante. La Z900 si distingue per il suo telaio ingegnoso e il suo rapporto qualità-prezzo, mentre la XSR900 offre un motore potente, un cambio rapido di serie e un pacchetto elettronico completo. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki Z900 2017 rispetto a Yamaha XSR900 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Z900 2017

Una moto incredibilmente ben progettata. È stata realizzata con un grande lavoro di collaudo e attenzione ai dettagli. Ha esattamente la potenza giusta, il telaio giusto e il look giusto. Una naked di successo a tutto tondo che vi renderà felici per molto tempo. Se volete, potete guidarla in modo semplice e fedele, ma se volete potete anche guidarla molto velocemente e con ruote da urlo. Fantastica!
Yamaha XSR900 2022

La XSR900 non vuole assolutamente nascondere il fatto che utilizza la MT-09 come base. Con un pacchetto elettronico completo, un potente tre cilindri e componenti sportivi del telaio, potrete essere incredibilmente sportivi su questa moto retrò. Speriamo di trovare presto una sella più comoda tra gli accessori, perché ci vorranno molte soste sulla sella di serie.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Z900 vs Yamaha XSR900
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z900 2017 e la Yamaha XSR900 2022. L‘attuale prezzo medio della Yamaha XSR900 2022 è più alto del 21%. Della Kawasaki Z900 2017 subisce una svalutazione di 620 EUR in un anno. La Yamaha XSR900 2022 invece subisce una svalutazione di 340 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Z900 2017 in vendita rispetto a Yamaha XSR900 2022, ossia 43 rispetto a 59. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z900, ossia 85 giorni rispetto ai 97 giorni per la Yamaha XSR900. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 46 articoli della Kawasaki Z900 a partire dall'MY 2017 e 30 della Yamaha XSR900 a partire dall'MY2016. Il primo articolo della Kawasaki Z900 è stato pubblicato in data 11/11/2016 e registra oltre 93.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha XSR900 pubblicato in data 25/11/2015 che registra 17.600 visualizzazioni.