Kawasaki Ninja ZX-10R 2021 vs. Yamaha R1 2006

Kawasaki Ninja ZX-10R 2021

Yamaha R1 2006
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-10R 2021 vs Yamaha R1 2006
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 e la Yamaha R1 MY2006 sono entrambe motociclette supersportive che offrono prestazioni di alto livello e un'esperienza di guida emozionante. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.
In termini di specifiche tecniche, entrambe le moto sono dotate di motori a quattro cilindri in linea e di telaio in alluminio. Tuttavia, la Ninja ZX-10R MY2021 ha una potenza di 203 hp, mentre la R1 MY2006 ha una potenza di 172 hp. Questo significa che la Ninja ha un motore più potente, che offre una maggiore accelerazione e velocità massima rispetto alla R1.
Anche le dimensioni e i pesi delle due moto differiscono leggermente. La Ninja ha un interasse di 1440 mm, mentre la R1 ha un interasse di 1395 mm. Entrambe le moto hanno un'altezza sella di 835 mm e una capacità del serbatoio di carburante di 17 l per la Ninja e 18 l per la R1.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2021
Passando ai vantaggi della Ninja ZX-10R MY2021, possiamo notare che è una moto con una lavorazione di alta qualità e componenti robusti. Il motore è potente e ad alto regime, offrendo prestazioni eccezionali. Inoltre, la Ninja offre una grande protezione dal vento e una buona aerodinamica, garantendo un'esperienza di guida confortevole anche a velocità elevate. La posizione di seduta è adatta anche per i piloti più alti e il pacchetto elettronico di alta qualità offre una serie di funzioni avanzate. Infine, la Ninja ha freni potenti e un telaio ben bilanciato, che garantisce una guida stabile e precisa.
D'altra parte, la Yamaha R1 MY2006 ha alcuni vantaggi unici. La moto offre una rivettatura senza preoccupazioni, il che significa che i componenti sono ben assemblati e non ci sono problemi di qualità. Inoltre, l'impianto frenante è forte e il motore è potente, offrendo una buona accelerazione. La R1 ha anche un sistema di trazione avanzato e una frizione antisaltellamento, che migliorano la stabilità e la maneggevolezza della moto. Infine, l'ammortizzatore di sterzo e la precisione di guida sono altri punti di forza della R1.

Yamaha R1 2006
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Per la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021, alcune recensioni hanno evidenziato che ci possono essere reazioni di variazione del carico nell'intervallo di carico parziale, il che potrebbe influire sulla stabilità della moto. Inoltre, il quickshifter potrebbe essere un po' lento e il display potrebbe essere considerato un po' piccolo da alcuni piloti.
Per quanto riguarda la Yamaha R1 MY2006, uno svantaggio evidente è la posizione di seduta decisamente non ottimale, che potrebbe risultare scomoda per alcuni piloti. Inoltre, durante le curve, potrebbe essere richiesto uno sforzo maggiore del corpo per mantenere la stabilità.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e vantaggi unici. La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2021 si distingue per la sua lavorazione di alta qualità, motore potente e ad alto regime, protezione dal vento e pacchetto elettronico avanzato. D'altra parte, la Yamaha R1 MY2006 offre una rivettatura senza preoccupazioni, un forte impianto frenante, un motore potente e una precisione di guida. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi che potrebbero influire sulla scelta finale del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-10R 2021 rispetto a Yamaha R1 2006
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-10R 2021

Kawasaki offre un pacchetto complessivo maturo con la Ninja ZX-10R nel model year 2021, che con il nuovo frontale sembra davvero del 2021. La moto offre uno spazio sorprendentemente buono per il pilota e ci si sente a proprio agio in sella. Il motore, che non manca di giri, non lascia nulla a desiderare, tranne forse una maggiore disciplina nel range di carico parziale. Per la riuscita del progetto, Kawasaki si affida a ingredienti di alta qualità: sospensioni Showa, ammortizzatori di sterzo Öhlins, freni Brembo con dischi da 330 e elettronica di alta qualità. Grazie alla buona elettronica e al motore superiore, la Ninja ZX-10R fa la sua figura anche sulle strade extraurbane, a patto che siate disposti a soffrire un po' in termini di posizione di seduta a causa del concetto.
Yamaha R1 2006

La nuova R1 è una moto ricca di tecnologia e innovazione. Le prestazioni offerte in pista sono impressionanti. Perché i gadget tecnici si traducono in divertimento di guida e tempi sul giro. Tuttavia, la moto richiede un pilota attivo per non diventare estenuante.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-10R vs Yamaha R1
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2021 e la Yamaha R1 2006. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, con 44 giorni rispetto ai 177 giorni per la Kawasaki Ninja ZX-10R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.