Kawasaki Ninja ZX-10R 2007 vs. Ducati Panigale V4 2018

Kawasaki Ninja ZX-10R 2007

Ducati Panigale V4 2018
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-10R 2007 vs Ducati Panigale V4 2018
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2007 e la Ducati Panigale V4 MY2018 sono due supersportive che offrono prestazioni di alto livello e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto sono equipaggiate con un motore a quattro cilindri che garantisce una potenza eccezionale.
La Ninja ZX-10R del 2007 vanta una potenza di 175 cavalli, mentre la Panigale V4 del 2018 offre una potenza di 214 cavalli, rendendola la moto più potente dei due modelli. Entrambe le moto hanno un'ampia capacità di spostamento, con la Ninja che ha un motore da 998 cc e la Panigale che ha un motore da 1103 cc.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, la Panigale V4 ha un interasse leggermente più lungo rispetto alla Ninja ZX-10R, che le conferisce una maggiore stabilità su strade extraurbane. Entrambe le moto hanno un'altezza sella simile, con la Panigale che ha un'altezza sella di 830 mm e la Ninja che ha un'altezza sella di 825 mm. La capacità del serbatoio di carburante è leggermente più grande sulla Ninja, con 17 litri rispetto ai 16 litri della Panigale.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2007
La Ninja ZX-10R del 2007 offre diversi vantaggi rispetto alla Panigale V4 del 2018. Prima di tutto, ha un impianto frenante potente che garantisce una frenata efficace in ogni situazione. Inoltre, la frizione antisaltellamento della Ninja è ben regolata, offrendo una guida più fluida e sicura. Il motore della Ninja è molto potente e offre una spinta notevole, mentre il telaio della moto offre un'ampia gamma di regolazioni per adattarsi alle preferenze del pilota. Infine, la Ninja è dotata di assistenza alla trazione, che migliora la stabilità e la sicurezza durante la guida.
D'altra parte, la Panigale V4 del 2018 ha i suoi vantaggi unici. Il motore della Panigale è potente e ha un carisma che attira l'attenzione, offrendo un'esperienza di guida emozionante. La posizione del busto sulla Panigale è piacevole, soprattutto rispetto ad altre supersportive, garantendo un comfort superiore durante la guida. Inoltre, il telaio della Panigale è sufficientemente dimensionato per la strada extraurbana, offrendo una maggiore stabilità e maneggevolezza. Il sound del motore è potente ma non invadente, offrendo un'esperienza acustica piacevole. Infine, la Panigale offre una buona protezione dal vento, migliorando il comfort del pilota durante la guida.

Ducati Panigale V4 2018
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Ninja ZX-10R del 2007 tende a sottosterzare leggermente, il che potrebbe richiedere un po' di abitudine per alcuni piloti. Inoltre, la moto ha un compromesso tra agilità e stabilità, che potrebbe non soddisfare completamente le esigenze di tutti i piloti. Il peso della Ninja è anche un po' elevato, il che potrebbe influire sulla maneggevolezza della moto. Infine, la Ninja non ha pedane regolabili, il che potrebbe limitare la personalizzazione della posizione di guida.
D'altra parte, la Panigale V4 del 2018 ha alcuni svantaggi minori. Ad esempio, i sedili della moto tendono a scaldarsi soprattutto nel traffico cittadino, il che potrebbe risultare scomodo per il pilota. Inoltre, il motore/frizione della Panigale può sembrare un po' ruvido nei tornanti stretti, richiedendo una guida più attenta.
In conclusione, sia la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2007 che la Ducati Panigale V4 MY2018 offrono prestazioni di alto livello e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto vantano un motore potente e una serie di vantaggi unici. Tuttavia, presentano anche alcuni svantaggi minori che potrebbero influire sulla scelta finale del pilota. La decisione finale dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle caratteristiche che ritiene più importanti durante la guida.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-10R 2007 rispetto a Ducati Panigale V4 2018
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-10R 2007

È chiaro che la nuova Kawa 10 è forte e veloce, ma non è più una bestia pazzesca. Alcuni fan della Kawa ne saranno dispiaciuti, ma per molti interessati la Zx-10R è ora una prospettiva realistica.
Ducati Panigale V4 2018

Nella versione V4 del 2018 la Panigale è diventata molto più accessibile di prima. Il motore, in combinazione con il pacchetto elettronico, non è ancora impeccabile e sterile come un quattro cilindri in linea, ma in pratica è una vera benedizione per i Ducatisti - e una sorpresa positiva per i piloti di altri marchi. La Panigale V4 ha sorpreso anche per il comfort di guida tollerabile sulle strade extraurbane e per il piacevole livello di stabilità. I progressi in questo senso sono stati chiaramente nella giusta direzione. La nuova V4 è più forte e più veloce, ma anche più facile e piacevole da guidare.
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-10R vs Ducati Panigale V4
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2007 e la Ducati Panigale V4 2018. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja ZX-10R, ossia 63 giorni rispetto ai 91 giorni per la Ducati Panigale V4. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 18 della Ducati Panigale V4 a partire dall'MY2018. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Panigale V4 pubblicato in data 05/11/2017 che registra 131.500 visualizzazioni.