Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 vs. Yamaha R1 2020

Kawasaki Ninja ZX-10R 2016

Yamaha R1 2020
Panoramica - Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 vs Yamaha R1 2020
La Kawasaki Ninja ZX-10R MY2016 e la Yamaha R1 MY2020 sono entrambe motociclette supersportive di alta qualità, progettate per offrire prestazioni eccezionali su strada e in pista. Entrambe le moto sono dotate di motori a quattro cilindri da 998cc, con un rapporto di compressione di 13. Entrambi i motori producono una potenza di circa 200 cavalli e una coppia di oltre 110 Nm.
Dal punto di vista delle sospensioni, entrambe le moto sono dotate di forcelle telescopiche rovesciate all'anteriore, che offrono una buona stabilità e una guida precisa. Entrambe le moto hanno anche un telaio in alluminio, che contribuisce a ridurre il peso complessivo della moto e a migliorare la maneggevolezza.

Kawasaki Ninja ZX-10R 2016
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppi dischi anteriori, che offrono una buona potenza di frenata. Tuttavia, alcuni test hanno evidenziato che il freno della Yamaha R1 MY2020 potrebbe non essere al 100% delle aspettative in pista, mentre la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2016 ha ottenuto recensioni positive per i suoi freni molto buoni.
Per quanto riguarda le dimensioni e il peso, entrambe le moto hanno pneumatici anteriori da 120 mm di larghezza e 17 pollici di diametro, e pneumatici posteriori da 190 mm di larghezza e 17 pollici di diametro. L'interasse della Kawasaki Ninja ZX-10R MY2016 è di 1415 mm, mentre quello della Yamaha R1 MY2020 è di 1405 mm. L'altezza della sella della Kawasaki Ninja ZX-10R MY2016 è di 813 mm, mentre quella della Yamaha R1 MY2020 è di 855 mm. Entrambe le moto hanno una capacità del serbatoio di 17 litri.
Passando ai vantaggi e agli svantaggi specifici di ciascuna moto, la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2016 ha una grande geometria del telaio e componenti di alta qualità, che contribuiscono a una guida stabile e precisa. Inoltre, la moto è dotata di una vasta gamma di elettronica a bordo, che offre diverse opzioni di controllo e personalizzazione. Tuttavia, alcuni piloti hanno rilevato che l'abitacolo non è perfettamente leggibile, il che potrebbe essere un inconveniente per alcuni piloti.

Yamaha R1 2020
D'altra parte, la Yamaha R1 MY2020 è dotata di un motore potente e di una risposta pulita, che offre una guida emozionante e divertente. Inoltre, la moto ha un suono ottimo ma non invadente, che contribuisce all'esperienza di guida. Il telaio della Yamaha R1 MY2020 è stabile e offre una buona maneggevolezza. Inoltre, la moto è dotata di elettronica di alta qualità, che offre molte opzioni di controllo e personalizzazione. Tuttavia, alcuni test hanno evidenziato che i freni della Yamaha R1 MY2020 potrebbero non essere al 100% delle aspettative in pista.
In conclusione, sia la Kawasaki Ninja ZX-10R MY2016 che la Yamaha R1 MY2020 sono eccellenti motociclette supersportive, con prestazioni eccezionali e caratteristiche di alta qualità. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi la scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 rispetto a Yamaha R1 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Ninja ZX-10R 2016

La ZX-10R Ninja ha una certa maestosità, alla prima uscita sembra molto stabile, bisogna forzarla un po' nel raggio. Dopo qualche giro, però, questo effetto si trasforma in un'incredibile precisione che permette una linea precisa. Il motore è diventato notevolmente più potente e rende la Kawa un ottimo pacchetto complessivo, in grado di soddisfare non solo i fan sfegatati della Kawasaki. Il controllo di trazione della Kawa è particolarmente positivo e si regola in modo molto sensibile. È possibile regolare anche il freno motore, quindi non mancano certo le funzioni elettroniche. La ZX-10R è l'unica superbike conforme alla normativa Euro4 già nel 2016!
Yamaha R1 2020

La Yamaha YZF-R1 è matura e rende felici innumerevoli piloti di pista. Il motore brilla per leggerezza e agilità, la posizione di seduta sorprende positivamente e la maneggevolezza è radicale ma ancora "adatta alle masse". La moto si distingue immediatamente dal punto di vista visivo e anche per il suono che scalda il cuore. Soprattutto sulle strade extraurbane, la moto fa centro con i suoi noti punti di forza: grande motore, grande elettronica, grande pacchetto! Un vero piacere da guidare!
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Ninja ZX-10R vs Yamaha R1
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 e la Yamaha R1 2020. L‘attuale prezzo medio della Yamaha R1 2020 è più alto del 4%. Della Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 subisce una svalutazione di 1.940 EUR in un anno. La Yamaha R1 2020 invece subisce una svalutazione di 1.460 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Kawasaki Ninja ZX-10R 2016 in vendita rispetto a Yamaha R1 2020, ossia 4 rispetto a 9. Serve meno tempo per vendere una Yamaha R1, con 86 giorni rispetto ai 100 giorni per la Kawasaki Ninja ZX-10R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 51 articoli della Kawasaki Ninja ZX-10R a partire dall'MY 2005 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Kawasaki Ninja ZX-10R è stato pubblicato in data 11/01/2004 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.