Suzuki SV 650 2021 vs. Kawasaki ER-6n 2011

Suzuki SV 650 2021

Kawasaki ER-6n 2011
Overview - Suzuki SV 650 2021 vs Kawasaki ER-6n 2011
La Suzuki SV 650 MY2021 e la Kawasaki ER-6n MY2011 sono due motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Entrambe le moto presentano un motore a due cilindri raffreddato a liquido e un telaio in acciaio, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.

Suzuki SV 650 2021
Iniziamo con la Suzuki SV 650 MY2021. Questa moto è equipaggiata con un motore V2 che offre una potenza di 73 cavalli e una coppia di 64 Nm. Il motore V2 conferisce alla moto un carattere sicuro e una buona accelerazione. Il telaio in acciaio garantisce stabilità e maneggevolezza, mentre la sospensione posteriore monoshock assorbe bene le asperità della strada. La larghezza dei pneumatici anteriori e posteriori è di 120 mm e 160 mm rispettivamente, mentre l'interasse è di 1445 mm. L'altezza sella è di 785 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 200 kg. La capacità del serbatoio è di 14,5 litri. Tra i vantaggi della Suzuki SV 650 MY2021 ci sono il propulsore V2 sicuro e di carattere, il telaio stabile, la posizione di seduta confortevole, la maneggevolezza e il look senza tempo. Tuttavia, la moto presenta anche alcuni svantaggi come il freno che richiede una forza manuale, la mancanza di elettronica a bordo (ad eccezione dell'ABS) e una strumentazione moderatamente leggibile.
Passando alla Kawasaki ER-6n MY2011, questa moto è dotata di un motore in linea con una potenza di 72 cavalli e una coppia di 66 Nm. Il motore in linea offre una buona accelerazione e un aumento del rumore di aspirazione. Anche la Kawasaki ER-6n MY2011 ha un telaio in acciaio che garantisce stabilità. La larghezza dei pneumatici anteriori e posteriori è di 120 mm e 160 mm rispettivamente, mentre l'interasse è di 1410 mm. L'altezza sella è di 790 mm e il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 208 kg. La capacità del serbatoio è di 15,5 litri. Tra i vantaggi della Kawasaki ER-6n MY2011 ci sono l'ABS, un manubrio più largo, una vita più sottile, una sella confortevole e un telaio semplice. Al contrario, non sono stati individuati svantaggi specifici per questa moto.

Kawasaki ER-6n 2011
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. La Suzuki SV 650 MY2021 si distingue per il suo propulsore V2 sicuro e di carattere, il telaio stabile e la posizione di seduta confortevole. D'altro canto, la Kawasaki ER-6n MY2011 offre l'ABS, un manubrio più largo, una vita più sottile, un aumento del rumore di aspirazione, una sella confortevole e un telaio semplice. La scelta tra le due moto dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Technical Specifications Suzuki SV 650 2021 compared to Kawasaki ER-6n 2011
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Suzuki SV 650 2021

La Suzuki SV 650 non è cambiata molto rispetto al suo predecessore, cinque anni fa. Il motore è stato aggiornato alla normativa Euro5 e ora è ancora più maturo, il che si adatta perfettamente al resto del pacchetto. La SV 650 non vuole spaventare nessuno, soprattutto i principianti. Il telaio dà un'impressione di solidità e assenza di agitazione, i freni richiedono molta forza manuale per evitare una frenata eccessiva. Il look è senza tempo da un lato, ma dall'altro alcuni componenti sono davvero un po' datati. D'altra parte, il prezzo è equo, come sempre per Suzuki.
Kawasaki ER-6n 2011

Un pacchetto così coerente e con dettagli così raffinati non si trova da nessun'altra parte a questo prezzo. L'ER-6n è diventato di nuovo un po' più nitido, sia visivamente che dinamicamente, ed è più divertente che mai.
Price Comparison Avarage Market Price Suzuki SV 650 vs Kawasaki ER-6n
Vi sono delle differenze tra la Suzuki SV 650 2021 e la Kawasaki ER-6n 2011. L’attuale prezzo medio della Suzuki SV 650 2021 è più alto del 52%. Nel primo anno la Suzuki SV 650 2021 subisce una svalutazione di 150 EUR e nel secondo anno di 610 EUR. La Kawasaki ER-6n 2011 invece subisce una svalutazione di 270 EUR nel primo e di 590 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono più Suzuki SV 650 2021 in vendita rispetto a Kawasaki ER-6n 2011, ossia 13 rispetto a 5. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki ER-6n, con 49 giorni rispetto ai 111 giorni per la Suzuki SV 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 25 articoli della Suzuki SV 650 a partire dall'MY 2005 e 16 della Kawasaki ER-6n a partire dall'MY2006. Il primo articolo della Suzuki SV 650 è stato pubblicato in data 26/09/2008 e registra oltre 14.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki ER-6n pubblicato in data 29/06/2005 che registra 11.200 visualizzazioni.





















