Aprilia Shiver 750 2011 vs. Aprilia RS 660 2021

Aprilia Shiver 750 2011

Aprilia RS 660 2021
Panoramica - Aprilia Shiver 750 2011 vs Aprilia RS 660 2021
L'Aprilia Shiver 750 MY2011 e l'Aprilia RS 660 MY2021 sono due motociclette prodotte dalla casa motociclistica italiana Aprilia. Entrambe le moto appartengono a categorie diverse, con la Shiver 750 classificata come naked bike e la RS 660 come supersportiva. Analizziamo le caratteristiche di entrambe le moto per comprendere le loro differenze e similitudini.
Iniziamo con la Shiver 750 MY2011. Questa moto è equipaggiata con un motore a V, con un alesaggio di 92 mm e una corsa di 56,4 mm. La potenza erogata è di 95 hp, con una coppia di 79 Nm. Il motore è composto da due cilindri ed è raffreddato a liquido. La capacità del motore è di 750 cc. Per quanto riguarda la sospensione anteriore, la Shiver 750 è dotata di una forcella telescopica rovesciata, mentre l'ammortizzatore posteriore è di tipo monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco, con quattro pistoni e tecnologia radiale. Le dimensioni dei pneumatici sono di 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore, con un diametro di 17 pollici per entrambi. L'interasse è di 1440 mm, l'altezza della sella è di 800 mm e la capacità del serbatoio è di 15 litri.

Aprilia Shiver 750 2011
Passiamo ora alla RS 660 MY2021. Questa moto è dotata di un motore con un disassamento del perno di manovella in linea, con un alesaggio di 81 mm e una corsa di 63,93 mm. La potenza erogata è di 100 hp, con una coppia di 67 Nm. Anche in questo caso, il motore è composto da due cilindri ed è raffreddato a liquido. La capacità del motore è di 659 cc. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre l'ammortizzatore posteriore è di tipo monoshock. I freni anteriori sono a doppio disco, con quattro pistoni e tecnologia radiale. Le dimensioni dei pneumatici sono identiche a quelle della Shiver 750, con 120 mm per l'anteriore e 180 mm per il posteriore, entrambi con un diametro di 17 pollici. L'interasse è di 1370 mm, l'altezza della sella è di 820 mm e la capacità del serbatoio è di 15 litri.
Ora che abbiamo analizzato le specifiche tecniche di entrambe le moto, possiamo passare ai vantaggi e svantaggi di ciascuna. Per quanto riguarda la Shiver 750, i vantaggi includono un motore fluido sull'acceleratore, che permette di perdonare molti errori durante la guida. Inoltre, la moto è facile da gestire grazie al buon telaio. Tuttavia, alcuni svantaggi possono essere identificati, come la mancanza di precisione e la dimensione leggermente stretta.

Aprilia RS 660 2021
Per quanto riguarda la RS 660, i vantaggi includono un motore potente, un pacchetto elettronico completo e un telaio sportivo. Inoltre, la moto emette un suono piacevole e ha un peso ridotto, il che la rende agile e maneggevole. Infine, il look sportivo aggiunge un tocco di stile. Tuttavia, un possibile svantaggio è rappresentato dal contagiri poco leggibile.
In conclusione, la Shiver 750 e la RS 660 sono due motociclette con caratteristiche diverse ma entrambe di alta qualità. La Shiver 750 è una naked bike con un motore fluido e una buona gestione, mentre la RS 660 è una supersportiva con un motore potente e un pacchetto elettronico completo. Entrambe le moto hanno i loro vantaggi e svantaggi, ma alla fine dipende dalle preferenze personali del pilota.
Specifiche tecniche Aprilia Shiver 750 2011 rispetto a Aprilia RS 660 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Aprilia Shiver 750 2011

Senza voler forzare la moto in nessun luogo comune, questo, insieme all'altezza ridotta della sella, si traduce in una moto facile da guidare che si adatta davvero a tutti i piloti.
Aprilia RS 660 2021

Nel 2021, l'Aprilia RS 660 potrà essere considerata l'ultima vera supersportiva da 600 cc, perché con la sua posizione di guida sportiva e i suoi componenti di alta qualità della ciclistica, è il punto di equilibrio tra l'idoneità all'uso quotidiano e il potenziale per i trackday. Grazie al pacchetto elettronico completo, non lascia nulla a desiderare né su strada né in pista - e del resto non ci si può lamentare del potente bicilindrico. Un ottimo pacchetto per tutti coloro che ritengono che le superbike da oltre 200 CV siano troppo impegnative per l'uso quotidiano.
Confronto prezzi medi di mercato Aprilia Shiver 750 vs Aprilia RS 660
Vi sono delle differenze tra l'Aprilia Shiver 750 2011 e l'Aprilia RS 660 2021. Serve meno tempo per vendere un'Aprilia Shiver 750, ossia 61 giorni rispetto ai 101 giorni per l'Aprilia RS 660. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 4 articoli dell'Aprilia Shiver 750 a partire dall'MY 2007 e 14 dell'Aprilia RS 660 a partire dall'MY2020. Il primo articolo dell'Aprilia Shiver 750 è stato pubblicato in data 16/11/2006 e registra oltre 14.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Aprilia RS 660 pubblicato in data 05/11/2019 che registra 52.500 visualizzazioni.