Kawasaki KX250X 2023 vs. Kawasaki KX 85 II 2023

Kawasaki KX250X 2023

Kawasaki KX250X 2023

Kawasaki KX 85 II 2023

Kawasaki KX 85 II 2023

Loading...

Panoramica - Kawasaki KX250X 2023 vs Kawasaki KX 85 II 2023

Kawasaki KX250X 2023

Kawasaki KX250X 2023

Kawasaki KX 85 II 2023

Kawasaki KX 85 II 2023

Specifiche tecniche Kawasaki KX250X 2023 rispetto a Kawasaki KX 85 II 2023

Kawasaki KX250X 2023
Kawasaki KX 85 II 2023
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Kawasaki KX250X 2023
Kawasaki KX250X 2023
Kawasaki KX 85 II 2023
Kawasaki KX 85 II 2023

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro48 mmDiametro36 mm
EscursioneEscursione314 mmEscursione275 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, RimbalzoRegolazioneCompressione

Châssis

TelaioTelaioAlluminioTelaioAcciaio
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo42 gradiAngolo inclinazione sterzo45 gradi

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDisco singoloTipologiaDisco singolo
DiametroDiametro270 mmDiametro220 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro250 mmDiametro184 mm
PistonePistoneSingolo pistonePistoneSingolo pistone

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore80 mmLarghezza del pneumatico anteriore70 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore100 %Altezza del pneumatico anteriore100 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore21 polliciDiametro del pneumatico anteriore19 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore110 mmLarghezza del pneumatico posteriore90 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore100 %Altezza del pneumatico posteriore100 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore18 polliciDiametro del pneumatico posteriore16 pollici
LunghezzaLunghezza2,170 mmLunghezza1,920 mm
LarghezzaLarghezza820 mmLarghezza765 mm
AltezzaAltezza1,260 mmAltezza1,150 mm
InterasseInterasse1,480 mmInterasse1,310 mm
Altezza sella Altezza sella 945 mmAltezza sella 870 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)105.2 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)77 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio6.2 lCapacità serbatoio5 l

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Kawasaki KX250X 2023

Kawasaki KX250X 2023

La 250 non sembra mai ruvida e si guida quasi con la stessa fluidità di una classica enduro a 4 tempi. Nasconde abilmente i suoi geni MX. Le prestazioni sono davvero notevoli, e in un confronto diretto ricordano più quelle di una 350 che quelle di una 250. La prima scelta per l'enduro classico con prove speciali. Veloce, leggera e comunque super stabile. Ma se la cava bene anche nel campo delle pietre e sui terreni più difficili, rendendo facilmente praticabili le escursioni enduro più dure. Il suo grande vantaggio sta nella maneggevolezza: sembra molto piccola, sottile, quasi delicata. Offre un grande fattore di risparmio!

motore da 250 cc vivace e molto potente

telaio compatto

maneggevolezza e divertimento eccellenti

peso e maneggevolezza

sella comoda ma attiva

freni, frizione

avviamento elettronico potente

prezzo

Scarso accesso al filtro dell'aria

trasmissione corta

scarico rumoroso

Kawasaki KX 85 II 2023

Kawasaki KX 85 II 2023

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki KX250X vs Kawasaki KX 85 II

Prezzo Kawasaki KX250X

Purtroppo i dati a nostra disposizione non sono sufficienti per fornire informazioni significative sul prezzo di questo modello.

Prezzo Kawasaki KX 85 II

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen