Yamaha MT-07 2016 vs. Triumph Speed Triple R 2012

Yamaha MT-07 2016

Triumph Speed Triple R 2012
Panoramica - Yamaha MT-07 2016 vs Triumph Speed Triple R 2012
La Yamaha MT-07 MY2016 e la Triumph Speed Triple R MY2012 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Tuttavia, presentano alcune differenze significative che vale la pena esaminare.
In termini di dati tecnici, la Yamaha MT-07 MY2016 è equipaggiata con un motore in linea da 689 cc, che produce una potenza di 75 hp e una coppia di 68 Nm. Ha un telaio in acciaio e una sospensione anteriore a forcella telescopica. I freni anteriori sono a doppio disco e i pneumatici anteriori e posteriori hanno una larghezza di 120 mm e un diametro di 17 pollici rispettivamente. L'interasse è di 1400 mm e l'altezza sella è di 805 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 182 kg e la capacità del serbatoio è di 14 litri.
D'altra parte, la Triumph Speed Triple R MY2012 è dotata di un motore in linea da 1050 cc, che eroga una potenza di 135 hp e una coppia di 111 Nm. Ha un telaio in alluminio e una sospensione anteriore a forcella telescopica. I freni anteriori sono a doppio disco e i pneumatici anteriori e posteriori hanno una larghezza di 120 mm e 190 mm e un diametro di 17 pollici rispettivamente. L'interasse è di 1435 mm e l'altezza sella è di 825 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 212 kg e la capacità del serbatoio è di 17,5 litri.

Yamaha MT-07 2016
La Yamaha MT-07 MY2016 presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, il suo motore è molto agile e offre una grande maneggevolezza. Inoltre, il peso ridotto la rende facile da manovrare. Il suo look aggressivo e spigoloso è un altro punto a suo favore, così come i freni potenti che garantiscono una buona sicurezza. La posizione di seduta è confortevole e il suono del motore è potente. Infine, il display ampio e di facile lettura è un ulteriore vantaggio.
D'altra parte, la Triumph Speed Triple R MY2012 offre un telaio da corsa impeccabile che garantisce una guida molto precisa. La moto è relativamente stabile e il suo look accattivante la rende molto attraente. Il motore è di ottima qualità e i freni sono stabili.

Triumph Speed Triple R 2012
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Yamaha MT-07 MY2016 ha un telaio un po' morbido, il che può influire sulla stabilità in curva. Le pedane si trascinano presto, il che può essere un problema in determinate situazioni. Inoltre, alcune parti in plastica sono economiche e potrebbero richiedere una sostituzione anticipata. Infine, la forcella telescopica può risultare noiosa per alcuni piloti.
D'altra parte, la Triumph Speed Triple R MY2012 richiede raggi di curvatura ampi, il che può limitare la sua manovrabilità in curva. Inoltre, può risultare un po' complicata da guidare in curva a causa delle sue caratteristiche di guida sportiva. Infine, la moto mostra una certa debolezza in termini di comfort, il che potrebbe essere un problema per i lunghi viaggi.
In conclusione, la Yamaha MT-07 MY2016 e la Triumph Speed Triple R MY2012 sono entrambe ottime opzioni per gli amanti delle naked. La Yamaha offre un'esperienza di guida agile e maneggevole, con un look aggressivo e una posizione di seduta confortevole. D'altra parte, la Triumph offre un telaio da corsa impeccabile e un motore di alta qualità. Tuttavia, entrambe presentano alcuni svantaggi che potrebbero influire sulla scelta finale.
Specifiche tecniche Yamaha MT-07 2016 rispetto a Triumph Speed Triple R 2012
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Yamaha MT-07 2016

La MT-07 è una moto incredibilmente divertente ed estremamente sportiva da guidare. I freni sono potenti, la maneggevolezza è superba e il motore è attualmente di gran lunga il più agile della categoria, se non addirittura superiore.
Triumph Speed Triple R 2012

La R guida in modo preciso e tranquillo come mai prima d'ora. È garantita la capacità di mantenere i nervi saldi anche quando il pilota potrebbe averli gettati via da tempo. Lo svantaggio della potenza compatta è che i raggi devono essere un po' più ampi e il percorso un po' più veloce, in modo che la vera regina d'Inghilterra possa giocare anche i 4 assi nella manica.
Confronto prezzi medi di mercato Yamaha MT-07 vs Triumph Speed Triple R
Vi sono delle differenze tra la Yamaha MT-07 2016 e la Triumph Speed Triple R 2012. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 24. Serve meno tempo per vendere una Yamaha MT-07, ossia 51 giorni rispetto ai 78 giorni per la Triumph Speed Triple R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 69 articoli della Yamaha MT-07 a partire dall'MY 2013 e 16 della Triumph Speed Triple R a partire dall'MY2012. Il primo articolo della Yamaha MT-07 è stato pubblicato in data 04/11/2013 e registra oltre 12.600 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Speed Triple R pubblicato in data 24/10/2011 che registra 11.100 visualizzazioni.