Kawasaki Versys 650 2022 vs. Kawasaki Ninja 1000SX 2020

Kawasaki Versys 650 2022

Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Panoramica - Kawasaki Versys 650 2022 vs Kawasaki Ninja 1000SX 2020
La Kawasaki Versys 650 MY2022 e la Kawasaki Ninja 1000SX MY2020 sono entrambe motociclette di fascia media prodotte da Kawasaki, ma si distinguono per alcune caratteristiche chiave.
In termini di dati tecnici, la Versys 650 è dotata di un motore in linea a 2 cilindri da 649 cc, che produce una potenza di 67 hp e una coppia di 61 Nm. Ha un avviamento elettrico e una trasmissione a catena. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata da 41 mm, con un'escursione di 150 mm e regolazioni di precarico e rimbalzo. La sospensione posteriore è un monoammortizzatore con un'escursione di 145 mm e regolazione del precarico. Il telaio è in acciaio e ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 65 gradi. I freni anteriori sono doppi dischi da 300 mm con tecnologia a petalo. La moto è dotata di ABS e controllo della trazione. Ha un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 160 mm di larghezza. L'altezza della sella è di 845 mm e il peso in ordine di marcia è di 219 kg. Ha anche un serbatoio da 21 litri.

Kawasaki Versys 650 2022
D'altra parte, la Ninja 1000SX è dotata di un motore in linea a 4 cilindri da 1043 cc, che produce una potenza di 142 hp e una coppia di 111 Nm. Ha un avviamento elettrico e una trasmissione a catena. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica rovesciata da 41 mm, con un'escursione di 120 mm e regolazioni di compressione, precarico e rimbalzo. La sospensione posteriore è un monoammortizzatore con un'escursione di 144 mm e regolazione di compressione, precarico ed estensione. Il telaio è in alluminio e ha un angolo di inclinazione dello sterzo di 65.5 gradi. I freni anteriori sono doppi dischi da 300 mm con tecnologia radiale, monoblocco e a petalo. La moto è dotata di ABS, modalità di guida, ABS in curva, quickshifter e controllo della trazione. Ha un pneumatico anteriore da 120 mm di larghezza e un pneumatico posteriore da 190 mm di larghezza. L'altezza della sella è di 834.98 mm e il peso in ordine di marcia è di 235 kg. Ha anche un serbatoio da 19 litri.
La Versys 650 presenta alcuni vantaggi rispetto alla Ninja 1000SX. Prima di tutto, offre una maneggevolezza agile grazie al suo telaio regolabile e alla sua posizione di seduta confortevole. Inoltre, il motore accessibile e l'aggiornamento dell'elettronica per il 2022 contribuiscono a una guida più piacevole. Infine, la Versys 650 ha consumi ridotti e un'autonomia elevata, rendendola adatta anche per lunghi viaggi.
D'altra parte, la Ninja 1000SX ha alcuni vantaggi propri. Il motore raffinato e potente offre una guida entusiasmante, mentre la maneggevolezza equilibrata e il telaio confortevole contribuiscono a un'esperienza di guida piacevole. La posizione di seduta è sufficientemente comoda e l'aspetto moderno con luci a LED su tutto il perimetro conferisce un tocco di stile. Inoltre, la moto è dotata di un display TFT a colori e cruise control di serie, che aggiungono comfort e praticità durante i lunghi viaggi.

Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Versys 650 può faticare a reggere il peso, specialmente considerando il motore meno potente rispetto alla Ninja 1000SX. Inoltre, il parabrezza della Versys 650 può essere regolato solo con due mani, il che potrebbe essere scomodo per alcuni motociclisti. D'altra parte, il parabrezza della Ninja 1000SX può essere regolato senza attrezzi, ma richiede comunque l'uso di entrambe le mani.
In conclusione, la Kawasaki Versys 650 MY2022 e la Kawasaki Ninja 1000SX MY2020 sono due moto con caratteristiche diverse, ma entrambe offrono vantaggi e svantaggi unici. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche Kawasaki Versys 650 2022 rispetto a Kawasaki Ninja 1000SX 2020
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Kawasaki Versys 650 2022

Turismo rilassato con tanto comfort e sufficiente potenziale per il divertimento in curva: la Versys 650 è e rimane una buona scelta tra le sport tourer di fascia media. Anche se con la concorrenza raggiungerete più velocemente la vetta del passo, vi piacerà ogni volta tornare in sella alla Kawa, che accoglie il pilota con un elevato livello di comfort e un equipaggiamento completo. Se amate il turismo e potete sopportare un po' di potenza in meno, la Versys 650 è un'ottima scelta!
Kawasaki Ninja 1000SX 2020

La Kawasaki Ninja 1000SX è più un'evoluzione che una rivoluzione - ma che senso ha reinventare tutto in una sport tourer equilibrata? Ma il nuovo nome è decisamente giustificato: con le numerose novità rese possibili dal sistema Ride-by-Wire, tra l'altro, la sport tourer è assolutamente al passo con i tempi. L'ABS in curva, il moderno controllo di trazione e le modalità di guida offrono sicurezza e possibilità di regolazione in base alle preferenze personali, mentre l'assistente al cambio favorisce lo sport e il turismo. Inoltre, il prezzo è interessante (almeno in Austria)!
Confronto prezzi medi di mercato Kawasaki Versys 650 vs Kawasaki Ninja 1000SX
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Versys 650 2022 e la Kawasaki Ninja 1000SX 2020. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Ninja 1000SX 2020 è più alto del 40%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Kawasaki Versys 650 2022 in vendita rispetto a Kawasaki Ninja 1000SX 2020, ossia 22 rispetto a 10. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Ninja 1000SX, con 83 giorni rispetto ai 178 giorni per la Kawasaki Versys 650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 39 articoli della Kawasaki Versys 650 a partire dall'MY 2007 e 13 della Kawasaki Ninja 1000SX a partire dall'MY2020. Il primo articolo della Kawasaki Versys 650 è stato pubblicato in data 25/07/2006 e registra oltre 3.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Ninja 1000SX pubblicato in data 05/11/2019 che registra 40.500 visualizzazioni.