Ducati Hypermotard 950 2019 vs. Ducati Hypermotard 939 2018

Ducati Hypermotard 950 2019

Ducati Hypermotard 950 2019

Ducati Hypermotard 939 2018

Ducati Hypermotard 939 2018

Loading...

Panoramica - Ducati Hypermotard 950 2019 vs Ducati Hypermotard 939 2018

La Ducati Hypermotard 950 MY2019 e la Ducati Hypermotard 939 MY2018 sono entrambe motociclette di classe supermotard prodotte da Ducati. Entrambe le moto presentano caratteristiche simili, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.

In termini di dati tecnici, la Ducati Hypermotard 950 MY2019 è dotata di un motore V2 da 937cc che produce una potenza di 114 hp e una coppia di 96 Nm. La moto è equipaggiata con una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante singolo con ammortizzatore Sachs al posteriore. La moto ha un telaio in acciaio a traliccio e freni anteriori Brembo con doppio disco da 320 mm. La Ducati Hypermotard 950 MY2019 è dotata di ABS, modalità di guida, quickshifter, controllo della trazione e altri sistemi di assistenza.

Ducati Hypermotard 950 2019

Ducati Hypermotard 950 2019

D'altra parte, la Ducati Hypermotard 939 MY2018 ha un motore V2 da 937cc che produce una potenza di 110 hp e una coppia di 95 Nm. La moto ha una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante singolo con ammortizzatore Sachs al posteriore. Il telaio è in acciaio a traliccio e i freni anteriori sono Brembo con doppio disco da 320 mm. La Ducati Hypermotard 939 MY2018 è dotata di ABS.

Passando ai vantaggi della Ducati Hypermotard 950 MY2019, questa moto offre un motore V2 potente che fornisce una grande potenza e coppia. Inoltre, ha un aspetto superbo con un design moderno e aggressivo. La moto è dotata di un pacchetto elettronico completo che include ABS, modalità di guida, quickshifter, controllo della trazione e anti-calcio. Il telaio e i componenti dei freni sono di alta qualità, garantendo una guida stabile e sicura. Nonostante sia una moto supermotard, la Ducati Hypermotard 950 MY2019 è sorprendentemente adatta all'uso quotidiano grazie alla sua maneggevolezza e comfort. Infine, la lavorazione di alta qualità è evidente in ogni dettaglio della moto.

D'altra parte, la Ducati Hypermotard 939 MY2018 ha i suoi vantaggi unici. Il motore è pieno di carattere e offre una grande coppia, garantendo una guida emozionante. Inoltre, il suono del motore è formidabile e contribuisce all'esperienza di guida. L'aspetto della moto è bellissimo, con un design accattivante che attira l'attenzione. La Ducati Hypermotard 939 MY2018 ha anche un grande potenziale da star al raduno di moto grazie al suo stile supermoto e alla tecnologia avanzata che offre.

Ducati Hypermotard 939 2018

Ducati Hypermotard 939 2018

Per quanto riguarda gli svantaggi, la Ducati Hypermotard 950 MY2019 presenta alcune caratteristiche che sono disponibili solo come opzioni a pagamento, come il cambio automatico. D'altra parte, la Ducati Hypermotard 939 MY2018 ha una forcella troppo morbida che potrebbe non essere adatta a tutti i piloti. Inoltre, la sella alta potrebbe essere un problema per i piloti di statura più bassa. Alcuni utenti hanno anche segnalato difficoltà di avviamento a freddo e un display LCD obsoleto sulla Ducati Hypermotard 939 MY2018.

In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti e un'esperienza di guida divertente. La Ducati Hypermotard 950 MY2019 ha alcuni vantaggi chiave come un motore potente, un pacchetto elettronico completo e una lavorazione di alta qualità. D'altra parte, la Ducati Hypermotard 939 MY2018 ha un motore caratteristico, un aspetto bellissimo e un grande potenziale da star al raduno di moto. Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi che potrebbero influenzare la scelta dell'acquirente.

Specifiche tecniche Ducati Hypermotard 950 2019 rispetto a Ducati Hypermotard 939 2018

Ducati Hypermotard 950 2019
Ducati Hypermotard 939 2018
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Ducati Hypermotard 950 2019
Ducati Hypermotard 950 2019
Ducati Hypermotard 939 2018
Ducati Hypermotard 939 2018

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreVTipo di motoreV
AlesaggioAlesaggio94 mmAlesaggio94 mm
CorsaCorsa67.5 mmCorsa67.5 mm
PotenzaPotenza114 hpPotenza110 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima9,000 giri/minGiri/min a potenza massima9,000 giri/min
CoppiaCoppia96 NmCoppia95 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 7,250 giri/minCoppia a giri/min 7,500 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione13.3 Rapporto di compressione13.1
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
GradiGradi90 Gradi90
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro4
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleDesmodromicoDistribuzione a valvoleDesmodromico
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoliquido
SpostamentoSpostamento937 ccmSpostamento937 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
DiametroDiametro45 mmDiametro43 mm
EscursioneEscursione170 mmEscursione170 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillante singoloSospensioneBraccio oscillante singolo
AmmortizzatoreAmmortizzatoreMonoshockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioSachsMarchioSachs
EscursioneEscursione150 mmEscursione150 mm
RegolazioneRegolazionePrecarico, EstensioneRegolazionePrecarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioa traliccioTipo di telaioa traliccio

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDoppio disco
DiametroDiametro320 mmDiametro320 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale, Monoblocco
MarchioMarchioBremboMarchioBrembo

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro245 mmDiametro245 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneDoppio pistone

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, Cavalcare con il filo, Quickshifter, Controllo della trazione, Anti-calcioSistemi di assistenzaABS

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore120 mmLarghezza del pneumatico anteriore120 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore70 %Altezza del pneumatico anteriore70 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore17 polliciDiametro del pneumatico anteriore17 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore180 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore55 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,100 mmLunghezza2,100 mm
LarghezzaLarghezza860 mmLarghezza860 mm
AltezzaAltezza1,150 mmAltezza1,150 mm
InterasseInterasse1,493 mmInterasse1,493 mm
Altezza sella Altezza sella 870 mmAltezza sella 870 mm
Peso a secco (con ABS)Peso a secco (con ABS)178 kgPeso a secco (con ABS)181 kg
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)204 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)204 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio14.5 lCapacità serbatoio16 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Ducati Hypermotard 950 2019

Ducati Hypermotard 950 2019

Una vera moto da poser che non deve nascondersi sulla strada di campagna. In sella alla Ducati Hypermotard ci si sente automaticamente più freschi, dal momento in cui si accende il magnifico V2 a quello in cui si scende dalla sella completamente esausti. Rispetto ad altre supermoto, la Ducati Hypermotard 950 deve essere guidata con determinazione, il che richiede una concentrazione costante. Ma ricompensa con un'accelerazione brutale e una posizione stabile in curva, a prescindere dalla velocità. Se volete avere un approccio ancora più sportivo e magari fare una capatina in pista di tanto in tanto, dovreste scegliere la versione SP. Ma per i cacciatori di strade di campagna sicuri di sé, una scelta eccellente!

V2 potente

aspetto superbo

pacchetto elettronico completo

telaio e componenti dei freni potenti

sorprendentemente adatta all'uso quotidiano

lavorazione di alta qualità

Caratteristiche come il cambio automatico a pagamento

Ducati Hypermotard 939 2018

Ducati Hypermotard 939 2018

La Ducati Hypermotard 939 è una vera e propria star di Hollywood che ha già recitato in 21 film e serie TV. Anche sul set del confronto delle moto naked 2018, il suo aspetto ha rubato la scena alla maggior parte delle moto. Come si addice a una star di Hollywood, tuttavia, la Ducati può essere un po' stronza di tanto in tanto. Ad esempio, è difficile da avviare a freddo e le sue forcelle morbide la rendono un po' nervosa nelle curve veloci. Ma quando si conquista il toro, le sensazioni di felicità sono indescrivibili e si viene ricompensati da un meraviglioso sound V2 Testastretta. Forse il più grande inconveniente: il suo obsoleto display LCD, che non si adatta affatto alla composizione del design italiano.

motore pieno di carattere

tanta coppia

suono formidabile

aspetto bellissimo

potenziale da star al raduno di moto

supermoto divertente con tanta tecnologia.

Forcella troppo morbida

sella alta

avviamento difficile a freddo

display LCD obsoleto

Confronto prezzi medi di mercato Ducati Hypermotard 950 vs Ducati Hypermotard 939

Vi sono delle differenze tra la Ducati Hypermotard 950 2019 e la Ducati Hypermotard 939 2018. L’attuale prezzo medio della Ducati Hypermotard 950 2019 è più alto del 4%. Della Ducati Hypermotard 950 2019 subisce una svalutazione di 30 EUR in un anno. La Ducati Hypermotard 939 2018 invece subisce una svalutazione di 680 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Hypermotard 950 2019 in vendita rispetto a Ducati Hypermotard 939 2018, ossia 5 rispetto a 6. Serve meno tempo per vendere una Ducati Hypermotard 950, ossia 79 giorni rispetto agli 89 giorni per la Ducati Hypermotard 939. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 10 articoli della Ducati Hypermotard 950 a partire dall'MY 2019 e 2 della Ducati Hypermotard 939 a partire dall'MY2016. Il primo articolo della Ducati Hypermotard 950 è stato pubblicato in data 03/10/2018 e registra oltre 65.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Ducati Hypermotard 939 pubblicato in data 03/03/2016 che registra 62.700 visualizzazioni.

Prezzo Ducati Hypermotard 950

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Hypermotard 939

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen