CFMOTO 800MT 2022 vs. Triumph Tiger 900 Rally Pro 2022

CFMOTO 800MT 2022

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2022
Panoramica - CFMOTO 800MT 2022 vs Triumph Tiger 900 Rally Pro 2022
La CFMOTO 800MT MY2022 e la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2022 sono entrambe moto enduro di alta qualità, ma presentano alcune differenze significative.
Dal punto di vista tecnico, la CFMOTO 800MT è equipaggiata con un motore in linea da 799 cc, che eroga una potenza di 91 hp e una coppia di 77 Nm. La moto dispone di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata Kayaba da 43 mm, con un'escursione di 160 mm. La sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock Kayaba, con un'escursione di 150 mm. Il telaio è realizzato in acciaio e i freni anteriori sono a doppio disco. La CFMOTO 800MT è dotata di ABS e offre una capacità del serbatoio di 19 litri. Tra gli optional disponibili ci sono luci diurne a LED e parabrezza regolabile.

CFMOTO 800MT 2022
D'altra parte, la Triumph Tiger 900 Rally Pro è alimentata da un motore in linea da 888 cc, che sviluppa una potenza di 95.2 hp e una coppia di 87 Nm. La moto è dotata di una sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata Showa da 45 mm, con un'escursione di 240 mm. La sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock Showa, con un'escursione di 230 mm. Anche in questo caso, il telaio è realizzato in acciaio e i freni anteriori sono a doppio disco. La Triumph Tiger 900 Rally Pro offre una capacità del serbatoio di 20 litri. Tra gli optional disponibili ci sono luci diurne a LED, fari a LED, sedile riscaldato e display TFT.
La CFMOTO 800MT presenta alcuni vantaggi rispetto alla Triumph Tiger 900 Rally Pro. La posizione di seduta è confortevole, i freni sono buoni e la moto offre una buona maneggevolezza grazie al telaio confortevole. Inoltre, la CFMOTO 800MT è dotata di un equipaggiamento completo e presenta un design accattivante.
D'altra parte, la Triumph Tiger 900 Rally Pro ha alcuni vantaggi distintivi. Il motore a tre cilindri è pieno di carattere e offre una guida emozionante. La capacità off-road è notevolmente migliorata rispetto al modello precedente, grazie agli elementi di sospensione confortevoli e al cambio rapido con blipper di serie. La moto è dotata di un generoso equipaggiamento di serie, inclusi sedili riscaldati per pilota e passeggero, e offre una buona ergonomia e protezione dal vento e dalle intemperie. Inoltre, la Triumph Tiger 900 Rally Pro è in grado di percorrere lunghe distanze senza problemi.

Triumph Tiger 900 Rally Pro 2022
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La CFMOTO 800MT ha un assistente al cambio troppo lento per la guida sportiva, manca di controllo della trazione e il motore può avere dei problemi a freddo. Inoltre, il menu di navigazione può risultare complicato e il cruise control è disponibile solo fino a 130 km/h. D'altra parte, la Triumph Tiger 900 Rally Pro ha paramani poco robusti per l'uso in fuoristrada e manca di interruttori sul manubrio sinistro.
In conclusione, entrambe le moto offrono prestazioni eccellenti nel segmento enduro, ma la scelta tra la CFMOTO 800MT MY2022 e la Triumph Tiger 900 Rally Pro MY2022 dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente. La CFMOTO 800MT si distingue per il comfort e l'equipaggiamento completo, mentre la Triumph Tiger 900 Rally Pro offre un motore potente e una maggiore capacità off-road, insieme a un generoso equipaggiamento di serie.
Specifiche tecniche CFMOTO 800MT 2022 rispetto a Triumph Tiger 900 Rally Pro 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
CFMOTO 800MT 2022

Se guardate l'elenco degli equipaggiamenti della 800MT, in particolare della versione Touring, vi stupirete di quante cose possano essere montate di serie in una enduro da turismo di fascia media relativamente economica. Il sistema di borse si distingue persino per l'elegante rivestimento delle borse e del bauletto. La ciclistica e i freni sono buoni, il motore potrebbe essere un po' più vivace e scuotere meno a freddo, ma nel complesso le prestazioni sono buone. Tuttavia, la 800MT non è affatto impeccabile: i tecnici devono assolutamente migliorare l'assistente al cambio e la navigazione nel menu potrebbe essere più semplice. Dal punto di vista visivo, tuttavia, non c'è molto di cui lamentarsi: la collaborazione con Kiska-Design ha dato i suoi frutti!
Triumph Tiger 900 Rally Pro 2022

È impressionante la capacità della moto di gestire l'equilibrio tra strada e fuoristrada, facendo esattamente ciò che una enduro da turismo dovrebbe essere in grado di fare, o ciò che si desidera fare con una enduro da turismo. E lo fa con un grado di maturità sorprendente per un nuovo modello, dimostrando che Triumph ha fatto i compiti a casa e ha sviluppato ulteriormente e in modo sensato la già sottovalutata Tiger 800. Anche se alcuni fan sfegatati della Tiger potrebbero sentire la mancanza del tipico fischio del tre cilindri, ora meno pronunciato. Alla domanda se la Tiger 900 Rally Pro sia pronta per la strada si può rispondere solo con un "quando vuoi ripartire?
Confronto prezzi medi di mercato CFMOTO 800MT vs Triumph Tiger 900 Rally Pro
Vi sono delle differenze tra la CFMOTO 800MT 2022 e la Triumph Tiger 900 Rally Pro 2022. L‘attuale prezzo medio della Triumph Tiger 900 Rally Pro 2022 è più alto del 35%. Sul sito 1000PS.de ci sono meno CFMOTO 800MT 2022 in vendita rispetto a Triumph Tiger 900 Rally Pro 2022, ossia 5 rispetto a 11. Serve meno tempo per vendere una CFMOTO 800MT, ossia 58 giorni rispetto ai 116 giorni per la Triumph Tiger 900 Rally Pro. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 4 articoli della CFMOTO 800MT a partire dall'MY 2022 e 22 della Triumph Tiger 900 Rally Pro a partire dall'MY2020. Il primo articolo della CFMOTO 800MT è stato pubblicato in data 28/01/2022 e registra oltre 34.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Triumph Tiger 900 Rally Pro pubblicato in data 03/12/2019 che registra 65.300 visualizzazioni.