BMW R 1250 GS Adventure 2023 vs. KTM 1290 Super Adventure S 2021

BMW R 1250 GS Adventure 2023

KTM 1290 Super Adventure S 2021
Panoramica - BMW R 1250 GS Adventure 2023 vs KTM 1290 Super Adventure S 2021
La BMW R 1250 GS Adventure MY2023 e la KTM 1290 Super Adventure S MY2021 sono entrambe motociclette enduro di alta gamma, progettate per offrire prestazioni eccellenti sia su strada che fuoristrada. Entrambi i modelli sono dotati di motori potenti e di una vasta gamma di sistemi di assistenza elettronica per garantire una guida sicura e confortevole.
La BMW R 1250 GS Adventure MY2023 è equipaggiata con un motore boxer da 1254 cc che produce una potenza di 136 CV e una coppia di 143 Nm. Questo motore offre una spinta decisa fin dai bassi regimi, garantendo un'accelerazione rapida e una guida dinamica. La moto ha un baricentro basso, che contribuisce a una manovrabilità sorprendentemente accessibile, soprattutto considerando il suo peso di 268 kg. La sospensione anteriore Telelever da 37 mm e la sospensione posteriore con braccio oscillante singolo offrono un'escursione rispettivamente di 210 mm e 220 mm, garantendo un'ottima capacità di assorbimento degli urti su terreni accidentati. Il telaio in acciaio e il design del motore portante contribuiscono alla stabilità e alla solidità del veicolo. La moto è dotata di freni anteriori a doppio disco e di un sistema di assistenza completo, tra cui ABS, controllo anti-slittamento, assistenza alla partenza in salita, sospensioni regolabili elettronicamente e modalità di guida. La BMW R 1250 GS Adventure MY2023 offre inoltre una grande ergonomia per le persone alte, con un'ampia gamma di regolazioni della sella che consentono di trovare facilmente la posizione di guida ideale. La moto è dotata di un ampio display TFT di facile lettura e di una serie di optional, tra cui luci d'angolo, luci diurne a LED, fari a LED, sedile riscaldato e parabrezza regolabile.
La KTM 1290 Super Adventure S MY2021 è equipaggiata con un motore V2 da 1301 cc che produce una potenza di 160 CV e una coppia di 138 Nm. Questo motore offre una combinazione di potenza e coppia che garantisce prestazioni sportive e una guida emozionante. Nonostante il suo peso di 243 kg, la moto è sorprendentemente maneggevole grazie al telaio in cromo-molibdeno a traliccio. La sospensione anteriore a forcella telescopica rovesciata da 48 mm e la sospensione posteriore con braccio oscillante offrono un'escursione di 200 mm, garantendo una buona capacità di assorbimento degli urti su terreni accidentati. La KTM 1290 Super Adventure S MY2021 è dotata di freni anteriori a doppio disco e di un pacchetto elettronico completo, che include sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, ABS in curva, controllo della velocità di crociera e controllo della trazione. La moto è dotata di un ampio display TFT da 7 pollici, che offre una chiara visualizzazione delle informazioni di guida. La KTM 1290 Super Adventure S MY2021 offre una posizione di guida comoda e confortevole, con un'ampia sella e una buona protezione dal vento. La moto è dotata di luci d'angolo, fari a LED, display TFT e parabrezza regolabile.

BMW R 1250 GS Adventure 2023
La BMW R 1250 GS Adventure MY2023 ha alcuni vantaggi rispetto alla KTM 1290 Super Adventure S MY2021. Il motore ad alta coppia della BMW offre un'accelerazione decisa fin dai bassi regimi, garantendo una guida dinamica e divertente. Il baricentro basso della moto contribuisce a una manovrabilità sorprendentemente accessibile, mentre la grande ergonomia la rende adatta alle persone alte. La BMW offre anche una maggiore autonomia, con una capacità del serbatoio di 30 litri che consente di percorrere fino a 631 km con un pieno. Inoltre, la BMW ha consumi incredibilmente bassi, con un consumo combinato di 4,75 l/100 km. La moto offre anche una buona protezione dal vento e dalle intemperie, garantendo un comfort di guida elevato. La BMW R 1250 GS Adventure MY2023 è dotata di una serie di optional pratici, tra cui luci d'angolo, luci diurne a LED, fari a LED, sedile riscaldato, display TFT e parabrezza regolabile.
La KTM 1290 Super Adventure S MY2021 ha alcuni vantaggi rispetto alla BMW R 1250 GS Adventure MY2023. Il motore V2 della KTM offre prestazioni sportive e una guida emozionante, garantendo un'esperienza di guida divertente. Nonostante il suo peso elevato, la moto è sorprendentemente maneggevole grazie al telaio in cromo-molibdeno a traliccio. La KTM offre anche un pacchetto elettronico completo, che include sospensioni regolabili elettronicamente, modalità di guida, ABS in curva, controllo della velocità di crociera e controllo della trazione. La moto è dotata di un ampio display TFT da 7 pollici, che offre una chiara visualizzazione delle informazioni di guida. La KTM offre anche una posizione di guida comoda e confortevole, con un'ampia sella e una buona protezione dal vento. La moto è dotata di luci d'angolo, fari a LED, display TFT e parabrezza regolabile.

KTM 1290 Super Adventure S 2021
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La BMW R 1250 GS Adventure MY2023 ha un peso elevato, che potrebbe influire sulla maneggevolezza in alcune situazioni. Inoltre, il cambio ai bassi regimi potrebbe risultare un po' goffo. Dal punto di vista estetico, il look della BMW potrebbe non essere apprezzato da tutti, con un design frastagliato e poco elegante. Inoltre, il prezzo della BMW R 1250 GS Adventure MY2023 in allestimento completo è elevato.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Adventure S MY2021 ha un comportamento in curva che potrebbe risultare un po' lento rispetto alla concorrenza. Inoltre, il design della confezione e la politica dei prezzi della KTM potrebbero non essere considerati trasparenti da alcuni acquirenti. Infine, i cruscotti e gli interruttori della KTM potrebbero non sembrare di alta qualità rispetto alla concorrenza.
In conclusione, la BMW R 1250 GS Adventure MY2023 e la KTM 1290 Super Adventure S MY2021 sono entrambe ottime scelte per chi cerca una motocicletta enduro di alta gamma. Entrambi i modelli offrono prestazioni eccellenti, una vasta gamma di sistemi di assistenza elettronica e un comfort di guida elevato. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente, come la preferenza per un motore boxer o V2, il peso della moto, il design e il prezzo.
Specifiche tecniche BMW R 1250 GS Adventure 2023 rispetto a KTM 1290 Super Adventure S 2021
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW R 1250 GS Adventure 2023

La grande GS Adventure è e rimane una moto eccezionale per qualsiasi terreno, anche per le curve strette. Il baricentro basso del motore boxer, l'albero motore montato longitudinalmente, la posizione di seduta eretta e la coppia potente ma facilmente controllabile da lontano sono semplicemente una forza. Sebbene la versione Adventure abbia una sella più alta e un peso maggiore, che rappresenta un ostacolo decisivo nelle curve e nelle manovre, in termini di prestazioni il motore della grande GS Adventure ha una tale potenza che si può lasciare andare. L'impianto frenante della BMW è stabile ed eccellentemente controllabile, e l'equipaggiamento e l'elettronica possono essere notevolmente potenziati, a patto di spuntare le caselle della lista d'ordine. Ovviamente questo fa lievitare il prezzo, ma ai molti fan della grassa GS Adventure non dispiace affatto.
KTM 1290 Super Adventure S 2021

Nel complesso, la KTM 1290 Super Adventure S, capace di percorrere lunghe distanze, è fatta per un viaggio in due, in cui il pilota non deve quasi mai pensare a dove sta andando. Le piacciono i tratti autostradali, i passaggi veloci su strade di campagna o i tortuosi passi di montagna con le curve più strette, così come le strade non asfaltate con occasionali tratti sterrati, dove è soprattutto il pilota o la sua routine a decidere quanto può andare lontano. Anche la maneggevolezza, migliorata rispetto al modello precedente grazie al serbatoio (e quindi al baricentro) più basso, ottiene dei punti. Il telaio elettronico si adatta perfettamente alle superfici mutevoli di un viaggio e trasmette sempre la trasparenza, la sovranità del motore in ogni situazione. Pronta per la gara - o anche: pronta per le corse a lunga distanza!
Confronto prezzi medi di mercato BMW R 1250 GS Adventure vs KTM 1290 Super Adventure S
Vi sono delle differenze tra la BMW R 1250 GS Adventure 2023 e la KTM 1290 Super Adventure S 2021. L’attuale prezzo medio della BMW R 1250 GS Adventure 2023 è più alto del 32%. Sul sito 1000PS.de ci sono più BMW R 1250 GS Adventure 2023 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Adventure S 2021, ossia 47 rispetto a 26. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1250 GS Adventure, ossia 64 giorni rispetto ai 91 giorni per la KTM 1290 Super Adventure S. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 30 articoli della BMW R 1250 GS Adventure a partire dall'MY 2019 e 31 della KTM 1290 Super Adventure S a partire dall'MY2017. Il primo articolo della BMW R 1250 GS Adventure è stato pubblicato in data 06/11/2018 e registra oltre 43.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Adventure S pubblicato in data 12/10/2016 che registra 32.200 visualizzazioni.