Ducati Monster 797 2017 vs. BMW F 800 R 2015

Ducati Monster 797 2017

BMW F 800 R 2015
Panoramica - Ducati Monster 797 2017 vs BMW F 800 R 2015
La Ducati Monster 797 MY2017 e la BMW F 800 R MY2015 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Analizziamo nel dettaglio le differenze tra i due modelli.
Dal punto di vista tecnico, la Ducati Monster 797 è dotata di un motore da 803 cc che eroga una potenza di 73 hp e una coppia di 68.9 Nm. La BMW F 800 R, invece, monta un motore da 798 cc che sviluppa una potenza di 90 hp e una coppia di 86 Nm. Si può notare che la BMW ha una potenza leggermente superiore rispetto alla Ducati, il che potrebbe tradursi in una maggiore accelerazione e velocità massima.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e un braccio oscillante al posteriore, garantendo una buona stabilità e maneggevolezza. Tuttavia, è interessante notare che la BMW F 800 R offre sospensioni regolabili elettronicamente, un vantaggio che permette di adattare le sospensioni alle diverse condizioni di guida.

Ducati Monster 797 2017
Per quanto riguarda il telaio, la Ducati Monster 797 adotta un telaio in acciaio a traliccio, mentre la BMW F 800 R utilizza un telaio in alluminio di tipo Twin Tube, Motore portante. Entrambi i telai sono progettati per garantire una buona rigidità e stabilità.
Per quanto riguarda i freni, entrambe le moto sono dotate di doppio disco all'anteriore con quattro pistoni. Tuttavia, la Ducati Monster 797 utilizza una tecnologia radiale Monoblocco, che potrebbe garantire una maggiore potenza frenante rispetto alla tecnologia radiale utilizzata dalla BMW F 800 R.
Entrambi i modelli sono dotati di sistemi di assistenza, come l'ABS, che garantiscono una maggiore sicurezza durante la guida. Tuttavia, la BMW F 800 R offre anche sospensioni regolabili elettronicamente (ESA), RDC (Controllo pressione pneumatici) e ASC (Controllo di trazione automatico), che sono vantaggi significativi in termini di comfort e sicurezza.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto montano pneumatici anteriori e posteriori da 120 mm e 180 mm di larghezza, rispettivamente, con un diametro di 17 pollici. L'interasse della Ducati Monster 797 è di 1435 mm, mentre quello della BMW F 800 R è di 1520 mm. L'altezza sella della Ducati è di 805 mm, mentre quella della BMW può variare tra 790 mm e 820 mm, grazie all'opzione di regolazione dell'altezza sella. Entrambi i modelli hanno una capacità del serbatoio di carburante di 15 l per la BMW e 16.5 l per la Ducati.

BMW F 800 R 2015
Passando ai vantaggi e svantaggi dei due modelli, la Ducati Monster 797 offre un motore potente e un suono eccellente, che sono caratteristiche apprezzate dagli appassionati di moto. Inoltre, il display di facile lettura e il look di classe contribuiscono a rendere questa moto attraente. D'altra parte, la BMW F 800 R offre un equipaggiamento di alta qualità, come ESA, RDC e ASC, che migliorano il comfort e la sicurezza durante la guida. Inoltre, la BMW può essere utilizzata in modo universale, offrendo prestazioni veloci ma comunque confortevoli.
Tuttavia, la Ducati Monster 797 presenta come svantaggio un telaio troppo duro, che potrebbe influire negativamente sul comfort durante la guida. D'altra parte, la BMW F 800 R, nonostante sia dotata di un equipaggiamento di alta qualità, potrebbe risultare relativamente costosa quando si aggiungono tutti gli extra. Inoltre, nonostante le sue ottime caratteristiche tecniche, la BMW F 800 R potrebbe mancare di quel "qualcosa in più" per diventare una moto "cult" come una Ducati Monster o una Triumph Street Triple.
In conclusione, la Ducati Monster 797 MY2017 e la BMW F 800 R MY2015 sono entrambe ottime scelte nel segmento delle moto naked. La Ducati offre un motore potente e un look di classe, mentre la BMW offre un equipaggiamento di alta qualità e una guida veloce ma comunque confortevole. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche Ducati Monster 797 2017 rispetto a BMW F 800 R 2015
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Ducati Monster 797 2017

Il Ducati Monster 797 è un ottimo ingresso nella famiglia Monster. L'ottimo sound del V2 e l'aspetto estetico lo rendono un membro della famiglia Ducati Monster a tutti gli effetti. La posizione di seduta è sportiva, il che rende i tempi di inseguimento sulla pista di casa un vero piacere. Nell'uso quotidiano, tuttavia, bisogna fare i conti con le sospensioni. L'assetto è duro come una tavola e le asperità vengono trasmesse direttamente al guidatore. Alla lunga è molto faticoso.
BMW F 800 R 2015

La F 800 R è una moto priva di veri punti deboli, ma rimane complessivamente poco appariscente anche dopo l'aggiornamento. Una caratteristica molto positiva è la dotazione complessiva, che è di qualità molto elevata in questo campionato.
Confronto prezzi medi di mercato Ducati Monster 797 vs BMW F 800 R
Vi sono delle differenze tra la Ducati Monster 797 2017 e la BMW F 800 R 2015. L’attuale prezzo medio della Ducati Monster 797 2017 è più alto del 9%. Della Ducati Monster 797 2017 subisce una svalutazione di 310 EUR in un anno. La BMW F 800 R 2015 invece subisce una svalutazione di 320 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Ducati Monster 797 2017 in vendita rispetto a BMW F 800 R 2015, ossia 5 rispetto a 14. Serve meno tempo per vendere una Ducati Monster 797, ossia 79 giorni rispetto agli 89 giorni per la BMW F 800 R. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 7 articoli della Ducati Monster 797 a partire dall'MY 2017 e 20 della BMW F 800 R a partire dall'MY2009. Il primo articolo della Ducati Monster 797 è stato pubblicato in data 07/11/2016 e registra oltre 35.500 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW F 800 R pubblicato in data 10/10/2008 che registra 8.900 visualizzazioni.