Suzuki GSX-R 600 2008 vs. Yamaha R1 2020

Suzuki GSX-R 600 2008

Suzuki GSX-R 600 2008

Yamaha R1 2020

Yamaha R1 2020

Loading...

Panoramica - Suzuki GSX-R 600 2008 vs Yamaha R1 2020

La Suzuki GSX-R 600 MY2008 e la Yamaha R1 MY2020 sono due motociclette supersportive che offrono prestazioni eccezionali e un'esperienza di guida emozionante. Entrambe le moto sono dotate di un motore a 4 cilindri che garantisce una potenza notevole.

La Suzuki GSX-R 600 MY2008 presenta un motore da 599 cc, mentre la Yamaha R1 MY2020 ha un motore da 998 cc. Questo significa che la Yamaha R1 ha una maggiore cilindrata e quindi una potenza complessiva superiore rispetto alla Suzuki GSX-R 600. La Yamaha R1 offre una risposta pulita del motore e un suono ottimo ma non invadente, che contribuiscono a una sensazione di guida eccitante.

La Suzuki GSX-R 600 MY2008 ha un'interasse di 1400 mm, mentre la Yamaha R1 MY2020 ha un'interasse di 1405 mm. Entrambe le moto offrono una buona maneggevolezza e stabilità, ma la Yamaha R1 ha un telaio più stabile, che contribuisce a una sensazione di guida più sicura e precisa.

Suzuki GSX-R 600 2008

Suzuki GSX-R 600 2008

In termini di altezza sella, la Suzuki GSX-R 600 MY2008 ha un'altezza sella di 810 mm, mentre la Yamaha R1 MY2020 ha un'altezza sella di 855 mm. Questo significa che la Yamaha R1 ha un'altezza sella leggermente più alta, il che potrebbe essere un fattore da considerare per i piloti di statura più bassa.

La capacità del serbatoio della Suzuki GSX-R 600 MY2008 è di 16,5 litri, mentre la Yamaha R1 MY2020 ha una capacità del serbatoio di 17 litri. Entrambe le moto offrono una buona autonomia, ma la Yamaha R1 ha una capacità del serbatoio leggermente maggiore, che potrebbe essere vantaggiosa per i lunghi viaggi.

La Suzuki GSX-R 600 MY2008 ha alcuni vantaggi rispetto alla Yamaha R1 MY2020. La GSX-R 600 ha una curva di coppia e potenza notevoli, rendendola una moto divertente da guidare su strada. Inoltre, è ben equipaggiata e offre un basso periodo di acclimatamento, il che significa che i piloti si sentiranno a proprio agio con la moto fin da subito.

Yamaha R1 2020

Yamaha R1 2020

D'altra parte, la Yamaha R1 MY2020 ha alcuni vantaggi distintivi. La moto offre un motore potente e una risposta pulita, che contribuiscono a una guida emozionante. Inoltre, il telaio stabile e l'elettronica di alta qualità offrono una sensazione di guida sicura e una gestione superiore.

Tuttavia, entrambe le moto presentano alcuni svantaggi. La Suzuki GSX-R 600 MY2008 risponde in misura limitata alla messa a punto e ha un peso relativamente elevato rispetto alla Yamaha R1. D'altra parte, la Yamaha R1 MY2020 ha un freno che potrebbe non essere soddisfacente al 100% in pista.

In conclusione, la Suzuki GSX-R 600 MY2008 e la Yamaha R1 MY2020 sono entrambe ottime opzioni per gli amanti delle supersportive. La scelta dipenderà dalle preferenze individuali del pilota, considerando fattori come la potenza, la maneggevolezza, l'elettronica e l'esperienza di guida complessiva.

Specifiche tecniche Suzuki GSX-R 600 2008 rispetto a Yamaha R1 2020

Suzuki GSX-R 600 2008
Yamaha R1 2020
Mostra tutti
Solo lo stesso
Differenze
Suzuki GSX-R 600 2008
Suzuki GSX-R 600 2008
Yamaha R1 2020
Yamaha R1 2020

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Suzuki GSX-R 600 2008

Suzuki GSX-R 600 2008

Nell'attuale panorama delle Supersport, la 600 è "il male minore" in circolazione al momento. Dopo tutto, non è proprio un piacere girare in tondo su strada con una 600. Ma se vi piacciono le corse da urlo con una 600 vivace, la 600 GSX-R di Suzuki è la scelta migliore al momento.

Curva di coppia e potenza

La 600 più divertente nell'uso su strada

Ben equipaggiata

Basso periodo di acclimatamento.

Risponde in misura limitata alla messa a punto

peso relativamente elevato

potenza di picco inferiore.

Yamaha R1 2020

Yamaha R1 2020

La Yamaha YZF-R1 è matura e rende felici innumerevoli piloti di pista. Il motore brilla per leggerezza e agilità, la posizione di seduta sorprende positivamente e la maneggevolezza è radicale ma ancora "adatta alle masse". La moto si distingue immediatamente dal punto di vista visivo e anche per il suono che scalda il cuore. Soprattutto sulle strade extraurbane, la moto fa centro con i suoi noti punti di forza: grande motore, grande elettronica, grande pacchetto! Un vero piacere da guidare!

Motore potente

risposta pulita

suono ottimo ma non invadente

telaio stabile

elettronica di alta qualità

impressione generale meravigliosamente nobile.

Freno non soddisfacente al 100% in pista

Confronto prezzi medi di mercato Suzuki GSX-R 600 vs Yamaha R1

Vi sono delle differenze tra la Suzuki GSX-R 600 2008 e la Yamaha R1 2020. L‘attuale prezzo medio della Yamaha R1 2020 è più alto del 221%. Della Suzuki GSX-R 600 2008 subisce una svalutazione di 480 EUR in un anno. La Yamaha R1 2020 invece subisce una svalutazione di 1.460 EUR. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 9. Serve meno tempo per vendere una Suzuki GSX-R 600, ossia 57 giorni rispetto agli 86 giorni per la Yamaha R1. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 31 articoli della Suzuki GSX-R 600 a partire dall'MY 2005 e 80 della Yamaha R1 a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki GSX-R 600 è stato pubblicato in data 21/11/2002 e registra oltre 2.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha R1 pubblicato in data 28/04/2003 che registra 3.900 visualizzazioni.

Prezzo Suzuki GSX-R 600

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Yamaha R1

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

LOUISMotorex AGcalimoto GmbHSchuberthContinental Motorradreifen