Triumph Street Twin 2018 vs. Kawasaki Z650 RS 2022

Triumph Street Twin 2018

Kawasaki Z650 RS 2022
Panoramica - Triumph Street Twin 2018 vs Kawasaki Z650 RS 2022
La Triumph Street Twin MY2018 e la Kawasaki Z650 RS MY2022 sono entrambe motociclette naked che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti.
In termini di dati tecnici, la Triumph Street Twin MY2018 è dotata di un motore a due cilindri in linea con un dislocamento di 900 cc, che eroga una potenza di 55 hp e una coppia di 80 Nm. Il motore è raffreddato a liquido e utilizza un sistema di alimentazione ad iniezione. La sospensione anteriore è costituita da una forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore doppio shock regolabile in precarico. Il telaio è realizzato in acciaio e il sistema frenante anteriore è composto da doppi dischi da 310 mm con pinze a doppio pistone. La moto è dotata di ABS e ha un diametro del pneumatico anteriore di 18 pollici e del pneumatico posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1415 mm e l'altezza sella è di 750 mm. La capacità del serbatoio è di 12 litri.
D'altra parte, la Kawasaki Z650 RS MY2022 è equipaggiata con un motore a due cilindri in linea da 649 cc, che produce una potenza di 68,2 hp e una coppia di 65,7 Nm. Il motore è anche raffreddato a liquido e utilizza un sistema di alimentazione ad iniezione. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre la sospensione posteriore è un braccio oscillante con ammortizzatore monoshock regolabile in precarico. Il telaio è realizzato in acciaio a traliccio. Il sistema frenante anteriore è costituito da doppi dischi da 300 mm con pinze a doppio pistone. Anche la Kawasaki Z650 RS è dotata di ABS. Il diametro del pneumatico anteriore è di 17 pollici e quello posteriore di 17 pollici. L'interasse è di 1410 mm e l'altezza sella è di 820 mm. La capacità del serbatoio è di 15 litri.

Triumph Street Twin 2018
Passando ai vantaggi della Triumph Street Twin MY2018, questa moto offre un motore con una buona coppia al centro, che garantisce una guida potente e reattiva. Inoltre, la frenata è efficace e l'ergonomia è piacevole, offrendo una posizione di guida comoda. La moto è dotata di caratteristiche elettroniche attuali, come l'ABS, che contribuiscono a migliorare la sicurezza. La frizione è fluida e il look autentico della moto è apprezzato da molti. Infine, la Triumph Street Twin MY2018 è considerata un'offerta equa in termini di rapporto qualità-prezzo.
D'altra parte, la Kawasaki Z650 RS MY2022 ha il vantaggio di un design retrò perfettamente realizzato, che attrae l'attenzione con il suo aspetto unico. Inoltre, la moto è dotata di un display analogico, che può essere apprezzato da coloro che preferiscono un approccio più tradizionale. Il motore vivace e la maneggevolezza accessibile rendono la guida divertente e coinvolgente. I freni sono potenti e garantiscono una frenata efficace. L'ergonomia è confortevole, grazie alla posizione di guida ben progettata, e le leve regolabili consentono una maggiore personalizzazione. Inoltre, la Kawasaki Z650 RS MY2022 è considerata un vero e proprio richiamo per gli occhi grazie al suo design accattivante.

Kawasaki Z650 RS 2022
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Per la Triumph Street Twin MY2018, il freno deve essere azionato manualmente, senza l'ausilio di un sistema di frenata automatico. Inoltre, i raccordi sono dotati di un piccolo campo digitale, che potrebbe limitare la visibilità delle informazioni.
Per quanto riguarda la Kawasaki Z650 RS MY2022, alcuni utenti potrebbero considerare il suono del motore un po' più morbido rispetto ad altre moto della stessa categoria.
In conclusione, sia la Triumph Street Twin MY2018 che la Kawasaki Z650 RS MY2022 offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota, come il design, l'ergonomia e le caratteristiche tecniche. Entrambe le moto hanno i loro punti di forza e di debolezza, quindi è importante valutare attentamente le proprie esigenze prima di prendere una decisione.
Specifiche tecniche Triumph Street Twin 2018 rispetto a Kawasaki Z650 RS 2022
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Street Twin 2018

La nuova Triumph Street Twin continua abilmente la storia di successo del modello precedente; invece di cambiamenti radicali, ci sono miglioramenti mirati al motore, ai freni, al telaio e all'ergonomia. L'enorme aumento di potenza di 10 CV è piacevole, ma il carattere speciale della potente due ruote in linea si sente ancora di più ai medi regimi. A questo si aggiunge un look e un feeling migliorati a un prezzo appena superiore. Se avete troppi soldi nel portafoglio, potete personalizzare la vostra Street Twin con quasi 140 accessori originali.
Kawasaki Z650 RS 2022

Con la RS, Kawasaki dimostra di aver imparato l'arte delle moto retrò. Ci si dimentica subito che sotto il bel vestito c'è la normale Z650, perché grazie ai giusti dettagli, il design retrò è stato realizzato in modo convincente. In sella, si gode dell'accessibilità che si conosce dalla sorella tecnica. Una moto retrò che piacerà sia ai principianti che ai motociclisti più esperti!
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Street Twin vs Kawasaki Z650 RS
Vi sono delle differenze tra la Triumph Street Twin 2018 e la Kawasaki Z650 RS 2022. L‘attuale prezzo medio della Kawasaki Z650 RS 2022 è più alto del 4%. Della Triumph Street Twin 2018 subisce una svalutazione di 190 EUR in un anno. La Kawasaki Z650 RS 2022 invece subisce una svalutazione di 350 EUR. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Street Twin 2018 in vendita rispetto a Kawasaki Z650 RS 2022, ossia 5 rispetto a 34. Serve meno tempo per vendere una Triumph Street Twin, ossia 108 giorni rispetto ai 146 giorni per la Kawasaki Z650 RS. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 11 articoli della Triumph Street Twin a partire dall'MY 2016 e 12 della Kawasaki Z650 RS a partire dall'MY2022. Il primo articolo della Triumph Street Twin è stato pubblicato in data 11/12/2015 e registra oltre 45.200 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z650 RS pubblicato in data 27/09/2021 che registra 39.300 visualizzazioni.