Triumph Scrambler 1200 XE 2023 vs. Ducati Scrambler Icon 2022

Triumph Scrambler 1200 XE 2023

Triumph Scrambler 1200 XE 2023

Ducati Scrambler Icon 2022

Ducati Scrambler Icon 2022

Loading...

Panoramica - Triumph Scrambler 1200 XE 2023 vs Ducati Scrambler Icon 2022

Triumph Scrambler 1200 XE 2023

Triumph Scrambler 1200 XE 2023

Ducati Scrambler Icon 2022

Ducati Scrambler Icon 2022

Specifiche tecniche Triumph Scrambler 1200 XE 2023 rispetto a Ducati Scrambler Icon 2022

Triumph Scrambler 1200 XE 2023
Ducati Scrambler Icon 2022

Motore e trasmissione

Tipo di motoreTipo di motoreDisassamento del perno di manovella in lineaTipo di motoreV
AlesaggioAlesaggio97.6 mmAlesaggio88 mm
CorsaCorsa80 mmCorsa66 mm
PotenzaPotenza90 hpPotenza73 hp
Giri/min a potenza massimaGiri/min a potenza massima7,250 giri/minGiri/min a potenza massima8,250 giri/min
CoppiaCoppia110 NmCoppia66.2 Nm
Coppia a giri/min Coppia a giri/min 4,500 giri/minCoppia a giri/min 5,750 giri/min
Rapporto di compressioneRapporto di compressione11 Rapporto di compressione11
Sistema di alimentazioneSistema di alimentazioneIniezioneSistema di alimentazioneIniezione
AvviamentoAvviamentoElettricoAvviamentoElettrico
Tipo di frizioneTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, AntihoppingTipo di frizionePiastra multipla in bagno d'olio, Antihopping
TrasmissioneTrasmissioneCatenaTrasmissioneCatena
Tipo di trasmissioneTipo di trasmissioneCambio di marciaTipo di trasmissioneCambio di marcia
Numero di marceNumero di marce6Numero di marce6
CilindriCilindri2Cilindri2
TempiTempi4 tempiTempi4 tempi
Valvole per cilindroValvole per cilindro4Valvole per cilindro2
Distribuzione a valvoleDistribuzione a valvoleOHCDistribuzione a valvoleDesmodromico
RaffreddamentoRaffreddamentoliquidoRaffreddamentoAria
SpostamentoSpostamento1,200 ccmSpostamento803 ccm

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreSospensione anterioreForcella telescopica rovesciataSospensione anterioreForcella telescopica rovesciata
MarchioMarchioShowaMarchioKayaba
DiametroDiametro47 mmDiametro41 mm
EscursioneEscursione250 mmEscursione150 mm

Sospensione posteriore

SospensioneSospensioneBraccio oscillanteSospensioneBraccio oscillante
AmmortizzatoreAmmortizzatoreDoppio ShockAmmortizzatoreMonoshock
MarchioMarchioÖhlinsMarchioKayaba
EscursioneEscursione250 mmEscursione150 mm
RegolazioneRegolazioneCompressione, Precarico, EstensioneRegolazionePrecarico, Estensione
MaterialeMaterialeAlluminioMaterialeAlluminio

Châssis

TelaioTelaioAcciaioTelaioAcciaio
Tipo di telaioTipo di telaioDoppia cullaTipo di telaioa traliccio
Angolo inclinazione sterzoAngolo inclinazione sterzo26.9 gradiAngolo inclinazione sterzo66 gradi
AvanzamentoAvanzamento129.2 mmAvanzamento112 mm

Freni anteriori

TipologiaTipologiaDoppio discoTipologiaDisco singolo
DiametroDiametro320 mmDiametro330 mm
PistonePistoneQuattro pistoniPistoneQuattro pistoni
AzionamentoAzionamentoIdraulicoAzionamentoIdraulico
TecnologiaTecnologiaradiale, MonobloccoTecnologiaradiale

Freni posteriori

Tipologia Tipologia DiscoTipologia Disco
DiametroDiametro255 mmDiametro245 mm
PistonePistoneDoppio pistonePistoneSingolo pistone
Attacco dell'ammortizzatoreAttacco dell'ammortizzatorePinza flottanteAttacco dell'ammortizzatorePinza flottante

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistemi di assistenzaABS, Modalità di guida, ABS in curva, Cavalcare con il filo, Controllo della velocità di crociera, Controllo della trazioneSistemi di assistenzaABS in curva

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anterioreLarghezza del pneumatico anteriore90 mmLarghezza del pneumatico anteriore110 mm
Altezza del pneumatico anterioreAltezza del pneumatico anteriore90 %Altezza del pneumatico anteriore80 %
Diametro del pneumatico anterioreDiametro del pneumatico anteriore21 polliciDiametro del pneumatico anteriore18 pollici
Larghezza del pneumatico posterioreLarghezza del pneumatico posteriore150 mmLarghezza del pneumatico posteriore180 mm
Altezza del pneumatico posterioreAltezza del pneumatico posteriore70 %Altezza del pneumatico posteriore55 %
Diametro del pneumatico posterioreDiametro del pneumatico posteriore17 polliciDiametro del pneumatico posteriore17 pollici
LunghezzaLunghezza2,330 mmLunghezza2,165 mm
LarghezzaLarghezza905 mmLarghezza855 mm
AltezzaAltezza1,250 mmAltezza1,150 mm
InterasseInterasse1,570 mmInterasse1,445 mm
Altezza sella Altezza sella 870 mmAltezza sella 798 mm
Peso in ordine di marcia (con ABS)Peso in ordine di marcia (con ABS)230 kgPeso in ordine di marcia (con ABS)189 kg
Capacità serbatoioCapacità serbatoio16 lCapacità serbatoio13.5 l
Guidabile con patenteGuidabile con patenteAGuidabile con patenteA
AutonomiaAutonomia347 kmAutonomia259 km
Emissioni combinate di CO2Emissioni combinate di CO2105 g/kmEmissioni combinate di CO2120.08 g/km
Consumo combinatoConsumo combinato4.6 l/100kmConsumo combinato5.2 l/100km

Optional

DotazioneDotazioneFari a LED, Display TFTDotazioneLuci diurne a LED

Pro e contro a confronto

Pro e contro a confronto

Triumph Scrambler 1200 XE 2023

Triumph Scrambler 1200 XE 2023

Purtroppo i nostri redattori non hanno testato questo modello.

Ducati Scrambler Icon 2022

Ducati Scrambler Icon 2022

Mentre i diversi generi di moto si confondono e si sovrappongono sempre più, la Ducati Scrambler Icon è davvero la scrambler semplice e robusta promessa nel suo nome. Il manubrio largo consente una maneggevolezza incredibile, per cui è facile perdonare il fatto che il telaio orientato al comfort non abbia una forcella regolabile, mentre l'ammortizzatore può almeno essere regolato in estensione e nel precarico della molla. Si perdona anche il fatto che il disco singolo anteriore richieda una certa forza manuale; dopotutto, è davvero lodevole che l'ABS in curva sia montato di serie. Il resto dell'equipaggiamento, tuttavia, è ancora una volta in linea con lo stile minimalista, forse persino un po' esagerato nel caso della (obsoleta) strumentazione LCD. Nel complesso, comunque, la Scrambler Icon convince soprattutto per il suo aspetto riuscito, che trasmette il suo significato anche da ferma: stile di vita anziché stile di guida!

Classico motore Ducati V2 con raffreddamento ad aria

posizione di seduta comoda

maneggevolezza

ABS in curva di serie

look da scrambler superba.

Raccordi poco leggibili

non del tutto economici

Confronto prezzi medi di mercato Triumph Scrambler 1200 XE vs Ducati Scrambler Icon

Prezzo Triumph Scrambler 1200 XE

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Prezzo Ducati Scrambler Icon

MY
Attuali prezzi medi sul mercato.

Confronti alternativi

Partner 1000PS

ChigeeContinental MotorradreifenMotorex AGcalimoto GmbH