Suzuki V-Strom 1000 2019 vs. BMW R 1200 GS 2008

Suzuki V-Strom 1000 2019

BMW R 1200 GS 2008
Panoramica - Suzuki V-Strom 1000 2019 vs BMW R 1200 GS 2008
La Suzuki V-Strom 1000 MY2019 e la BMW R 1200 GS MY2008 sono entrambe motociclette da enduro che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
Iniziamo analizzando i dati tecnici. La Suzuki V-Strom 1000 MY2019 è dotata di un motore V2 da 101 hp, mentre la BMW R 1200 GS MY2008 ha un motore da 100 hp. Entrambi i modelli hanno una trasmissione a due cilindri, ma la V-Strom ha un volume di spostamento di 1037 ccm, mentre la R 1200 GS ha un volume di spostamento di 1170 ccm. Inoltre, la V-Strom utilizza una trasmissione a catena, mentre la R 1200 GS ha un albero di trasmissione.

Suzuki V-Strom 1000 2019
Passando alle dimensioni e ai pesi, la V-Strom ha un interasse di 1555 mm, mentre la R 1200 GS ha un interasse di 1519 mm. L'altezza della sella è di 850 mm per la V-Strom e di 840 mm per la R 1200 GS. Entrambi i modelli hanno una capacità del serbatoio di 20 litri.
Ora passiamo ai vantaggi di ciascun modello. La Suzuki V-Strom 1000 MY2019 offre un motore V2 pieno di carattere e una tecnologia matura. La sua maneggevolezza stabile e le curve ABS la rendono una scelta ideale per i viaggi su strada. Inoltre, la posizione di guida confortevole e la strumentazione di facile lettura contribuiscono a un'esperienza di guida piacevole. La V-Strom è considerata l'enduro da turismo perfetta per i puristi.
D'altra parte, la BMW R 1200 GS MY2008 offre un'esperienza di guida sicura, rendendola ideale per i viaggi più lunghi. La presenza di ESA (Electronic Suspension Adjustment) e ASC (Automatic Stability Control) migliora ulteriormente la sicurezza e il comfort di guida. Inoltre, la trasmissione a scheda senza manutenzione rende la R 1200 GS molto conveniente da gestire.

BMW R 1200 GS 2008
Tuttavia, entrambi i modelli presentano alcuni svantaggi. La Suzuki V-Strom 1000 MY2019 è tecnicamente non aggiornata e il suo pacchetto elettronico non riesce a stare al passo con la concorrenza. D'altra parte, la BMW R 1200 GS MY2008 ha un prezzo d'acquisto elevato e un peso elevato, rendendola meno adatta al fuoristrada. Inoltre, la sella alta può essere scomoda per alcuni piloti.
In conclusione, la Suzuki V-Strom 1000 MY2019 e la BMW R 1200 GS MY2008 sono entrambe ottime opzioni per gli amanti dell'enduro. La V-Strom offre una tecnologia matura e una maneggevolezza stabile, mentre la R 1200 GS offre un'esperienza di guida sicura e una trasmissione senza manutenzione. Tuttavia, è importante considerare i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello prima di prendere una decisione.
Specifiche tecniche Suzuki V-Strom 1000 2019 rispetto a BMW R 1200 GS 2008
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Suzuki V-Strom 1000 2019

Anche se Suzuki non ha lavorato allo sviluppo della V-Strom come i suoi concorrenti nelle enduro da turismo, può sfruttare questa circostanza a suo vantaggio. In un mondo caratterizzato da una vasta gamma di pacchetti elettronici, il modello 2019 ha ancora un aspetto molto puro, con solo l'ABS in curva che accenna all'innovazione. Molti clienti desiderano una moto semplice e la V-Strom 1000 si rivolge proprio a questo gruppo target. Il suo V2 vigoroso emana un carattere infinito e, grazie ad anni di test, è una compagna a prova di bomba. In combinazione con il potente telaio e la posizione di guida rilassata, la Suzuki V-Strom 1000 offre un'enduro da turismo sportiva che resiste alla digitalizzazione delle moto nel mondo di oggi.
BMW R 1200 GS 2008

Se siete un po' indecisi nell'acquisto di una moto e preferite avere un cuscino per la deposizione delle uova, la 1200 è la scelta migliore. Inoltre, la 1200 è l'unica vera GS, ovvero la GS con motore boxer e trasmissione cardanica.
Confronto prezzi medi di mercato Suzuki V-Strom 1000 vs BMW R 1200 GS
Vi sono delle differenze tra la Suzuki V-Strom 1000 2019 e la BMW R 1200 GS 2008. L’attuale prezzo medio della Suzuki V-Strom 1000 2019 è più alto del 34%. Nel primo anno la Suzuki V-Strom 1000 2019 subisce una svalutazione di 1.850 EUR e nel secondo anno di 2.100 EUR. La BMW R 1200 GS 2008 invece subisce una svalutazione di 1.270 EUR nel primo e di 1.510 EUR nel secondo anno. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Suzuki V-Strom 1000 2019 in vendita rispetto a BMW R 1200 GS 2008, ossia 7 rispetto a 19. Serve meno tempo per vendere una BMW R 1200 GS, con 57 giorni rispetto ai 113 giorni per la Suzuki V-Strom 1000. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 40 articoli della Suzuki V-Strom 1000 a partire dall'MY 2005 e 98 della BMW R 1200 GS a partire dall'MY2005. Il primo articolo della Suzuki V-Strom 1000 è stato pubblicato in data 23/07/2002 e registra oltre 6.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della BMW R 1200 GS pubblicato in data 20/01/2004 che registra 19.100 visualizzazioni.