Triumph Tiger 1200 GT Explorer 2022 vs. Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser 2012

Triumph Tiger 1200 GT Explorer 2022

Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser 2012
Panoramica - Triumph Tiger 1200 GT Explorer 2022 vs Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser 2012
La Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022 e la Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012 sono entrambe moto enduro con caratteristiche e prestazioni impressionanti. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena considerare.
Iniziamo con i dati tecnici. La Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022 è dotata di un motore con un alesaggio di 90 mm e una corsa di 60,7 mm. Questo motore eroga una potenza di 150 hp e una coppia di 130 Nm. La moto è equipaggiata con un sistema di trasmissione ad albero di trasmissione e ha una cilindrata di 1160 cc. La sospensione anteriore è una forcella telescopica rovesciata, mentre l'ammortizzatore posteriore è un monoshock. Il telaio è di tipo a traliccio. I freni anteriori sono a doppio disco e il diametro del pneumatico anteriore è di 19 pollici. L'interasse è di 1560 mm e l'altezza sella è di 850 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 255 kg e la capacità del serbatoio è di 30 litri.
D'altra parte, la Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012 ha un motore con un alesaggio di 98 mm e una corsa di 79,5 mm. La potenza erogata è di 110 hp, con una coppia di 114,1 Nm. La trasmissione è anch'essa ad albero di trasmissione e la cilindrata è di 1199 cc. La sospensione anteriore è una forcella telescopica, mentre l'ammortizzatore posteriore è un monoshock. Il telaio è di tipo tubo centrale. I freni anteriori sono a doppio disco e il diametro del pneumatico anteriore è di 19 pollici. L'interasse è di 1540 mm e l'altezza sella è di 845 mm. Il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 261 kg e la capacità del serbatoio è di 23 litri.
Entrambe le moto hanno motori potenti e trasmissioni ad albero di trasmissione, che offrono una buona coppia e una guida fluida. Tuttavia, la Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022 ha una potenza leggermente superiore rispetto alla Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012, con 150 hp rispetto ai 110 hp. Anche la coppia è leggermente superiore sulla Triumph, con 130 Nm rispetto ai 114,1 Nm della Yamaha.

Triumph Tiger 1200 GT Explorer 2022
Per quanto riguarda la sospensione, entrambe le moto sono dotate di una forcella telescopica all'anteriore e di un ammortizzatore monoshock al posteriore. Tuttavia, il telaio della Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022 è di tipo a traliccio, mentre quello della Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012 è di tipo tubo centrale. Questa differenza può influire sulla stabilità e sulla maneggevolezza delle moto.
In termini di frenata, entrambe le moto sono dotate di freni anteriori a doppio disco. Tuttavia, la Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012 è stata criticata per avere un impianto frenante poco sportivo, mentre non ci sono informazioni specifiche sulla frenata della Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022.
Per quanto riguarda le dimensioni e i pesi, entrambe le moto hanno un diametro del pneumatico anteriore di 19 pollici e una larghezza del pneumatico posteriore di 150 mm. Tuttavia, la Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012 ha un diametro del pneumatico posteriore di 17 pollici, mentre la Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022 ha un diametro del pneumatico posteriore di 18 pollici. L'interasse è leggermente più lungo sulla Triumph, con 1560 mm rispetto ai 1540 mm della Yamaha. L'altezza sella è di 850 mm sulla Triumph e di 845 mm sulla Yamaha. Infine, il peso in ordine di marcia, con ABS, è di 255 kg sulla Triumph e di 261 kg sulla Yamaha. La capacità del serbatoio è di 30 litri sulla Triumph e di 23 litri sulla Yamaha.
Passando ai vantaggi della Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022, possiamo notare che ha un motore potente, con una potenza di 150 hp, che offre prestazioni eccellenti. Inoltre, la moto è dotata di un pacchetto elettronico di alta qualità, che include una serie di funzioni avanzate. Il telaio semi-attivo della moto si regola finemente per offrire una guida stabile e confortevole. La Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022 ha anche un'ampia dotazione di serie, che include una serie di accessori e caratteristiche. La moto offre un comfort superiore sulle lunghe distanze, grazie al suo design ergonomico e alla buona protezione dal vento e dalle intemperie. Inoltre, la moto è agile e offre una migliore ripartizione tra strada e fuoristrada rispetto al modello precedente.

Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser 2012
Per quanto riguarda i vantaggi della Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012, possiamo notare che ha un motore potente, con una potenza di 110 hp, che offre prestazioni solide. Il telaio della moto è piacevole e confortevole, offrendo una guida stabile e rilassante. La Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012 è anche resistente al fuoristrada, grazie al suo design robusto e alle sue caratteristiche off-road. Inoltre, la moto ha un buon design, che combina stile e funzionalità.
Passando agli svantaggi della Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022, possiamo notare che le reazioni di variazione del carico sono minori sui modelli Explorer. Inoltre, il Blind Spot Assist non è disponibile sui modelli Pro. Infine, il sedile del passeggero alto può limitare la libertà di movimento per il fuoristrada sportivo.
Per quanto riguarda gli svantaggi della Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012, possiamo notare che l'impianto frenante è poco sportivo, secondo alcune recensioni. Inoltre, il peso della moto è relativamente elevato, con 261 kg.
In conclusione, la Triumph Tiger 1200 GT Explorer MY2022 e la Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser MY2012 sono entrambe ottime moto enduro con caratteristiche e prestazioni impressionanti. Tuttavia, la Triumph offre un motore più potente e un pacchetto elettronico di alta qualità, mentre la Yamaha ha un telaio piacevole e confortevole e una buona resistenza al fuoristrada. Entrambe le moto hanno vantaggi e svantaggi specifici, quindi la scelta dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del pilota.
Specifiche tecniche Triumph Tiger 1200 GT Explorer 2022 rispetto a Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser 2012
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Tiger 1200 GT Explorer 2022

Con la più sottile Tiger 1200, Triumph è entrata a far parte della schiera delle migliori nella classe delle enduro touring. I modelli Rally convincono anche nella pratica con una reale competenza in fuoristrada, i modelli GT con un'agilità esemplare, entrambi con potenza e sovranità in ogni situazione grazie al motore a tre cilindri pieno di carattere. Non scalzerà la BMW R1250 GS dal trono di moto più venduta, ma di certo non dovrà nascondersi da lei o da altri concorrenti. I nostri test comparativi riveleranno se ha le carte in regola per essere la migliore "grande moto da avventura" del 2022. Soprattutto perché il felino rapace riesce a gestire molto bene l'equilibrio tra lunghe distanze e capacità fuoristradistiche, che un'enduro da turismo deve sempre padroneggiare, più in una direzione o nell'altra a seconda della scelta del modello.
Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser 2012

Non è una potenza, ma è sempre sicura, sempre scattante. E anche un pacchetto complessivo molto armonioso, che non presenta vistosi punti negativi. Tutto funziona bene. E questo è molto positivo.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger 1200 GT Explorer vs Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser
Vi sono delle differenze tra la Triumph Tiger 1200 GT Explorer 2022 e la Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser 2012. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 7. Serve meno tempo per vendere una Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser, con 69 giorni rispetto ai 117 giorni per la Triumph Tiger 1200 GT Explorer. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 8 articoli della Triumph Tiger 1200 GT Explorer a partire dall'MY 2022 e 5 della Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser a partire dall'MY2012. Il primo articolo della Triumph Tiger 1200 GT Explorer è stato pubblicato in data 07/12/2021 e registra oltre 62.100 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Yamaha XT 1200 Z Super Ténéré World Crosser pubblicato in data 31/05/2010 che registra 13.900 visualizzazioni.