Triumph Tiger 900 GT Pro 2020 vs. KTM 1290 Super Adventure S 2017

Triumph Tiger 900 GT Pro 2020

KTM 1290 Super Adventure S 2017
Panoramica - Triumph Tiger 900 GT Pro 2020 vs KTM 1290 Super Adventure S 2017
La Triumph Tiger 900 GT Pro MY2020 e la KTM 1290 Super Adventure S MY2017 sono entrambe moto da enduro che offrono prestazioni eccellenti su strada e in fuoristrada. Ognuna di queste moto ha i suoi punti di forza e di debolezza, che andremo a esaminare nel dettaglio.
Iniziamo con la Triumph Tiger 900 GT Pro MY2020. Questa moto è equipaggiata con un motore in linea a tre cilindri che eroga una potenza di 95,2 cavalli e una coppia di 87 Nm. Il motore è caratterizzato da una buona erogazione di potenza e da un suono piacevole. La Tiger 900 GT Pro offre anche un cambio rapido di serie, che consente cambi di marcia veloci e fluidi. Le sospensioni a puntone regolabili elettronicamente garantiscono un'ottima stabilità e un comfort di guida superiore. La moto è dotata di una ricca dotazione di serie, tra cui luci diurne a LED, fari a LED, sedile riscaldato e display TFT. L'ergonomia è buona e la protezione dal vento e dalle intemperie è adeguata. La capacità del serbatoio di 20 litri consente di percorrere lunghe distanze senza dover fare rifornimento.

Triumph Tiger 900 GT Pro 2020
Passiamo ora alla KTM 1290 Super Adventure S MY2017. Questa moto è equipaggiata con un motore a V a due cilindri che eroga una potenza di 160 cavalli e una coppia di 140 Nm. Il motore è estremamente potente e offre prestazioni eccezionali. La maneggevolezza è precisa e la moto offre un controllo di trazione che garantisce un elevato fattore di divertimento. La Super Adventure S è dotata di ABS in curva di serie, che migliora la sicurezza durante la frenata. Il display TFT è enorme e di facile lettura, offrendo una chiara visualizzazione delle informazioni. I fari a LED con luci di svolta migliorano la visibilità durante la guida notturna. La moto è in grado di affrontare anche il fuoristrada grazie alle sue caratteristiche di guida in fuoristrada.
Ora passiamo ai vantaggi e agli svantaggi di entrambe le moto. La Triumph Tiger 900 GT Pro offre un motore a tre cilindri pieno di carattere, che offre una buona erogazione di potenza. La moto è agile in curva e offre un cambio rapido di serie, che migliora l'esperienza di guida. Le sospensioni a puntone regolabili elettronicamente garantiscono un comfort di guida superiore. La Tiger 900 GT Pro è dotata di una ricca dotazione di serie, che include luci diurne a LED, fari a LED, sedile riscaldato e display TFT. L'ergonomia è buona e la moto offre una buona protezione dal vento e dalle intemperie. Infine, la capacità del serbatoio di 20 litri consente di percorrere lunghe distanze senza dover fare rifornimento.
D'altra parte, la KTM 1290 Super Adventure S offre un motore estremamente potente, che offre prestazioni eccezionali. La moto è dotata di un controllo di trazione che garantisce un elevato fattore di divertimento. L'ABS in curva di serie migliora la sicurezza durante la frenata. Il display TFT è enorme e di facile lettura, offrendo una chiara visualizzazione delle informazioni. I fari a LED con luci di svolta migliorano la visibilità durante la guida notturna. La moto è in grado di affrontare anche il fuoristrada grazie alle sue caratteristiche di guida in fuoristrada.

KTM 1290 Super Adventure S 2017
Tuttavia, entrambe le moto presentano anche alcuni svantaggi. La Triumph Tiger 900 GT Pro è caratterizzata da molti interruttori sul manubrio sinistro, che possono risultare confusionari da utilizzare. D'altra parte, la KTM 1290 Super Adventure S ha un prezzo elevato e la regolazione dell'altezza del parabrezza consuma molta energia.
In conclusione, la Triumph Tiger 900 GT Pro MY2020 e la KTM 1290 Super Adventure S MY2017 sono entrambe ottime moto da enduro con prestazioni eccezionali su strada e in fuoristrada. Entrambe le moto offrono vantaggi unici e presentano alcuni svantaggi. La scelta tra le due dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche Triumph Tiger 900 GT Pro 2020 rispetto a KTM 1290 Super Adventure S 2017
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Triumph Tiger 900 GT Pro 2020

Le cose belle richiedono tempo, si dice. Triumph lo ha rispettato e con la Tiger 900 GT Pro ha messo sui cerchi fusi una moto che continua il lungo percorso di successo della 800 con molti miglioramenti nei dettagli e che è una moto pratica per tutti i giorni così come per i tour e i viaggi più lunghi. La Triple è diventata più affilata, ma è ancora un'unità armoniosa con la quale anche i principianti non possono sbagliare senza annoiare i motociclisti esperti. E questo grazie a un'escursione sufficiente delle sospensioni su strade delle più svariate qualità e su passaggi off-road piuttosto moderati. Nella nostra prima impressione c'è poco da lamentarsi, ma sicuramente daremo un'occhiata più approfondita alla Tiger.
KTM 1290 Super Adventure S 2017

La KTM 1290 Super Adventure S è più di un'enduro da turismo sportivo: è una macchina sportiva che può anche andare in tour. Il potente motore da 160 CV non è solo estremamente potente, ma è anche molto facile da usare e fa venire voglia di guidare in modo sportivo. Anche i numerosi sistemi di assistenza elettronica, come il controllo della trazione, il telaio semiattivo, le varie modalità e l'ABS in curva, contribuiscono a farvi sentire a vostro agio sulla 1290 Super Adventure S. Infine, anche l'enorme display TFT e altri gadget come il sistema Race-on o My Ride sono piuttosto convincenti.
Confronto prezzi medi di mercato Triumph Tiger 900 GT Pro vs KTM 1290 Super Adventure S
Vi sono delle differenze tra la Triumph Tiger 900 GT Pro 2020 e la KTM 1290 Super Adventure S 2017. L’attuale prezzo medio delle due moto è praticamente identico. Sul sito 1000PS.de ci sono meno Triumph Tiger 900 GT Pro 2020 in vendita rispetto a KTM 1290 Super Adventure S 2017, ossia 5 rispetto a 26. Serve meno tempo per vendere una KTM 1290 Super Adventure S, con 68 giorni rispetto agli 88 giorni per la Triumph Tiger 900 GT Pro. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 10 articoli della Triumph Tiger 900 GT Pro a partire dall'MY 2020 e 31 della KTM 1290 Super Adventure S a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Triumph Tiger 900 GT Pro è stato pubblicato in data 03/12/2019 e registra oltre 65.300 visualizzazioni rispetto al primo articolo della KTM 1290 Super Adventure S pubblicato in data 12/10/2016 che registra 32.200 visualizzazioni.