Honda CB750 Hornet 2023 vs. Honda NC750X 2014

Honda CB750 Hornet 2023

Honda NC750X 2014
Panoramica - Honda CB750 Hornet 2023 vs Honda NC750X 2014
L'Honda CB750 Hornet MY2023 e l'Honda NC750X MY2014 sono due moto prodotte dalla casa automobilistica giapponese Honda. Entrambe le moto sono caratterizzate da un design accattivante e da una buona qualità costruttiva. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli che vale la pena esaminare.
Dal punto di vista tecnico, l'Honda CB750 Hornet MY2023 è dotata di un motore a due cilindri in linea con un alesaggio di 87 mm e una corsa di 63,5 mm. Questo motore eroga una potenza di 92 hp e una coppia di 75 Nm. La moto è dotata di avviamento elettrico e una trasmissione a catena. La sospensione posteriore è dotata di un ammortizzatore monoshock e il telaio è realizzato in acciaio. I freni anteriori sono dotati di quattro pistoni. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 160 mm. La moto ha un interasse di 1420 mm, un'altezza sella di 795 mm e un peso in ordine di marcia di 190 kg. Il serbatoio ha una capacità di 15,2 litri.

Honda CB750 Hornet 2023
D'altra parte, l'Honda NC750X MY2014 è dotata di un motore a due cilindri in linea con un alesaggio di 77 mm e una corsa di 80 mm. Questo motore eroga una potenza di 55 hp e una coppia di 68 Nm. La moto è dotata di avviamento elettrico e una trasmissione a catena. La sospensione posteriore è dotata di un ammortizzatore monoshock e il telaio è realizzato in acciaio. I freni anteriori sono dotati di doppio pistone. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 160 mm. La moto ha un interasse di 1540 mm, un'altezza sella di 830 mm e un peso in ordine di marcia di 219 kg. Il serbatoio ha una capacità di 14,1 litri.
Passando ai vantaggi, l'Honda CB750 Hornet MY2023 offre un motore potente e con una coppia elevata, che garantisce una buona accelerazione e una guida dinamica. Inoltre, la moto è dotata di freni di qualità, una posizione di seduta comoda e una maneggevolezza agile. Il telaio ben bilanciato contribuisce a una guida stabile e sicura. Inoltre, la moto è dotata di un sistema elettronico completo e offre la possibilità di avere un cambio rapido, che rende la guida ancora più piacevole. Infine, l'Honda CB750 Hornet MY2023 ha un prezzo eccellente, che la rende un'opzione molto interessante per gli acquirenti.
D'altra parte, l'Honda NC750X MY2014 offre una lavorazione solida e un aspetto rustico che si adatta bene al suo stile enduro. La posizione di seduta eretta e la sella imbottita garantiscono un comfort elevato anche durante lunghi viaggi. Inoltre, il sistema frenante fluido offre una buona potenza di frenata e una risposta affidabile. Questi vantaggi rendono l'Honda NC750X MY2014 una scelta interessante per coloro che cercano una moto affidabile e confortevole per affrontare strade accidentate o fuoristrada.

Honda NC750X 2014
Tuttavia, entrambi i modelli presentano anche alcuni svantaggi. Per quanto riguarda l'Honda CB750 Hornet MY2023, il braccio oscillante in acciaio potrebbe non essere particolarmente attraente dal punto di vista estetico. D'altra parte, l'Honda NC750X MY2014 deve affrontare una concorrenza elevata nel segmento delle moto enduro ed è relativamente costosa rispetto ad altri modelli simili sul mercato.
In conclusione, l'Honda CB750 Hornet MY2023 e l'Honda NC750X MY2014 sono due moto con caratteristiche tecniche e vantaggi diversi. Mentre l'Honda CB750 Hornet MY2023 si distingue per il suo motore potente, freni di qualità e prezzo eccellente, l'Honda NC750X MY2014 offre una lavorazione solida, un aspetto rustico e un comfort elevato. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali dell'acquirente e dalle esigenze specifiche di guida.
Specifiche tecniche Honda CB750 Hornet 2023 rispetto a Honda NC750X 2014
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
Honda CB750 Hornet 2023

La nuova Hornet 750 è una naked davvero riuscita, che si pone al di sopra della maggior parte delle concorrenti nella classe delle moto entry-level, grazie al suo motore meravigliosamente agile e potente, alla maneggevolezza e alla ciclistica equilibrata, alla posizione di guida confortevole e, non da ultimo, alla ricca dotazione elettronica. In realtà, si avvicina molto alla classe media, solo il noioso forcellone e lo stretto pneumatico posteriore da 160 (che, tuttavia, aiuta enormemente la maneggevolezza) non rientrano del tutto in questo segmento. Tuttavia, non è quasi mai più costosa delle moto entry-level, e anzi costa alcune, a volte anche molte migliaia di euro in meno rispetto alle moto di fascia media. Questo la rende un'offerta imbattibile!
Honda NC750X 2014

La NC750X con cambio manuale convenzionale è sicuramente una buona moto con espedienti ingegnosamente pratici come il capiente vano al posto del serbatoio.
Confronto prezzi medi di mercato Honda CB750 Hornet vs Honda NC750X
Vi sono delle differenze tra la Honda CB750 Hornet 2023 e la Honda NC750X 2014. L’attuale prezzo medio dell'Honda CB750 Hornet 2023 è più alto del 40%. Sul sito 1000PS.de ci sono più Honda CB750 Hornet 2023 in vendita rispetto a Honda NC750X 2014, ossia 76 rispetto a 8. Serve meno tempo per vendere un'Honda NC750X, con 51 giorni rispetto ai 60 giorni per la Honda CB750 Hornet. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 15 articoli dell'Honda CB750 Hornet a partire dall'MY 2023 e 23 dell'Honda NC750X a partire dall'MY2014. Il primo articolo dell'Honda CB750 Hornet è stato pubblicato in data 08/09/2022 e registra oltre 57.900 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda NC750X pubblicato in data 03/11/2013 che registra 8.800 visualizzazioni.