Kawasaki Z1000 2010 vs. Kawasaki Z650 2021

Kawasaki Z1000 2010

Kawasaki Z650 2021
Overview - Kawasaki Z1000 2010 vs Kawasaki Z650 2021
La Kawasaki Z1000 MY2010 e la Kawasaki Z650 MY2021 sono due motociclette naked prodotte dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki. Entrambe le moto offrono prestazioni di alto livello e un design accattivante, ma ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
Iniziamo analizzando le specifiche tecniche della Kawasaki Z1000 MY2010. Questa moto è dotata di un motore in linea a 4 cilindri da 1043 cc, che produce una potenza di 138 cavalli. Il motore è raffreddato a liquido, il che garantisce una buona dissipazione del calore anche durante l'uso intensivo. La Z1000 MY2010 è dotata di una forcella telescopica rovesciata all'anteriore e di una sospensione posteriore regolabile in compressione, precarico ed estensione. Il telaio è realizzato in alluminio e offre una buona rigidità e stabilità. I freni anteriori sono a doppio disco con quattro pistoncini radiali, che garantiscono una frenata potente e affidabile. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 190 mm. L'interasse è di 1440 mm e l'altezza della sella è di 815 mm. Il peso in ordine di marcia è di 221 kg e la capacità del serbatoio è di 15 litri.

Kawasaki Z1000 2010
Passando alla Kawasaki Z650 MY2021, questa moto è dotata di un motore in linea a 2 cilindri da 649 cc, che produce una potenza di 68,2 cavalli. Anche in questo caso, il motore è raffreddato a liquido per garantire una buona dissipazione del calore. La Z650 MY2021 è dotata di una forcella telescopica all'anteriore e di una sospensione posteriore regolabile nel precarico. Il telaio è realizzato in acciaio e offre una buona stabilità e maneggevolezza. I freni anteriori sono a doppio disco con doppio pistoncino, che garantiscono una frenata efficace. La larghezza del pneumatico anteriore è di 120 mm, mentre quella del pneumatico posteriore è di 160 mm. L'interasse è di 1410 mm e l'altezza della sella è di 790 mm. Il peso in ordine di marcia è di 185 kg e la capacità del serbatoio è di 15 litri.
Ora che abbiamo analizzato le specifiche tecniche di entrambe le moto, possiamo passare ai vantaggi e agli svantaggi di ciascun modello.
La Kawasaki Z1000 MY2010 offre una potenza elevata e una trazione pura grazie al suo motore in linea a 4 cilindri. Il telaio in alluminio offre una buona rigidità e stabilità, mentre le sospensioni ben calibrate garantiscono un comfort elevato. Inoltre, il design sofisticato della Z1000 MY2010 la rende una moto molto attraente. Un altro vantaggio di questa moto è la sua maneggevolezza più diretta rispetto alla Z650 MY2021.

Kawasaki Z650 2021
D'altra parte, la Kawasaki Z650 MY2021 offre un motore più accessibile a due cilindri, che potrebbe essere più adatto ai motociclisti meno esperti o a coloro che preferiscono una guida meno aggressiva. Le dimensioni compatte e l'altezza ridotta della sella rendono la Z650 MY2021 più maneggevole e facile da manovrare, soprattutto per i piloti di bassa statura. Inoltre, questa moto è dotata di un display TFT con connettività, che offre una maggiore praticità e un look più moderno. Tuttavia, uno svantaggio della Z650 MY2021 è che potrebbe essere scomoda per i motociclisti alti. Inoltre, il livello di adrenalina in sella potrebbe essere inferiore rispetto alla concorrenza.
In conclusione, la Kawasaki Z1000 MY2010 e la Kawasaki Z650 MY2021 sono due ottime motociclette naked prodotte da Kawasaki. Entrambe offrono prestazioni elevate e un design accattivante. La Z1000 MY2010 si distingue per la sua potenza in abbondanza, trazione pura e maneggevolezza più diretta, mentre la Z650 MY2021 offre un motore più accessibile, dimensioni compatte e una maggiore praticità grazie al display TFT con connettività. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del motociclista e dalle sue esigenze specifiche.
Technical Specifications Kawasaki Z1000 2010 compared to Kawasaki Z650 2021
Pros and Cons in comparison
Pros and Cons in comparison
Kawasaki Z1000 2010

Alcune hanno fatto una nobile impressione a prima vista, ma i giapponesi sono riusciti a rovinare l'intera moto montando un solo pezzo rancido (scarico, indicatori di direzione, forcellone, forcella,...). Kawasaki porta la Z 1000 nel 2010 tutta nuova e tutta seria.
Kawasaki Z650 2021

Anche nel 2021, la Kawasaki Z 650 è sinonimo di facilità di guida con un look eccellente e un buon equipaggiamento. Sia l'altezza della sella che il motore sono molto accessibili e daranno sia ai piloti esperti che ai neofiti un sacco di piacere. Se cercate una naked onesta e senza grandi sorprese, questa è la moto che fa per voi. A causa delle sue dimensioni compatte, tuttavia, dovreste provarla prima dell'acquisto e magari optare per la sella rialzata.
Price Comparison Avarage Market Price Kawasaki Z1000 vs Kawasaki Z650
Vi sono delle differenze tra la Kawasaki Z1000 2010 e la Kawasaki Z650 2021. Serve meno tempo per vendere una Kawasaki Z1000, ossia 65 giorni rispetto ai 106 giorni per la Kawasaki Z650. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 41 articoli della Kawasaki Z1000 a partire dall'MY 2005 e 31 della Kawasaki Z650 a partire dall'MY2017. Il primo articolo della Kawasaki Z1000 è stato pubblicato in data 02/09/2002 e registra oltre 5.800 visualizzazioni rispetto al primo articolo della Kawasaki Z650 pubblicato in data 08/11/2016 che registra 25.000 visualizzazioni.