BMW F 750 GS 2018 vs. Honda NC750X 2016

BMW F 750 GS 2018

Honda NC750X 2016
Panoramica - BMW F 750 GS 2018 vs Honda NC750X 2016
La BMW F 750 GS MY2018 e l'Honda NC750X MY2016 sono entrambe moto enduro che offrono prestazioni e caratteristiche interessanti. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due modelli.
La BMW F 750 GS MY2018 è dotata di un motore in linea con una potenza di 77 hp e una coppia di 83 Nm. Questo motore offre un suono gradevole e una buona potenza. La posizione di seduta sulla BMW F 750 GS è confortevole, consentendo al pilota di affrontare lunghe distanze senza affaticarsi troppo. Inoltre, la moto è dotata di freni stabili e una maneggevolezza giocosa, che la rendono adatta sia per l'uso quotidiano che per le avventure fuoristrada. Un altro vantaggio della BMW F 750 GS è la sua ampia gamma di accessori, che permette al pilota di personalizzare la moto secondo le proprie preferenze. Inoltre, la moto è dotata di modalità di guida e controllo della trazione, che migliorano la sicurezza e la stabilità durante la guida. Infine, i fari a LED garantiscono una buona visibilità anche di notte.

BMW F 750 GS 2018
D'altra parte, l'Honda NC750X MY2016 è dotata di un motore in linea con una potenza di 55 hp e una coppia di 68 Nm. Questo motore offre prestazioni sufficienti per la guida quotidiana, ma può risultare meno potente rispetto al motore della BMW F 750 GS. Tuttavia, l'Honda NC750X è molto maneggevole grazie al suo telaio in acciaio e alla sospensione posteriore monoshock. Inoltre, la moto è conveniente in termini di consumi, offrendo una buona efficienza di carburante. Un vantaggio dell'Honda NC750X è il cambio a doppia frizione DCT, che permette cambi di marcia fluidi e senza sforzo. La moto è anche dotata di modalità di guida regolabili e buoni freni, che migliorano la sicurezza e la comodità durante la guida.

Honda NC750X 2016
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La BMW F 750 GS ha uno schermo bikini molto basso, che potrebbe non offrire una protezione adeguata dal vento. Inoltre, l'aspetto della moto potrebbe risultare poco appariscente per alcuni piloti. D'altra parte, l'Honda NC750X ha un motore relativamente debole rispetto alla concorrenza e il limitatore di giri potrebbe limitare le prestazioni della moto in determinate situazioni.
In conclusione, entrambe le moto offrono vantaggi e svantaggi. La BMW F 750 GS MY2018 è dotata di un motore potente, una posizione di seduta confortevole e una buona maneggevolezza. Inoltre, offre una vasta gamma di accessori e funzionalità avanzate come modalità di guida e controllo della trazione. D'altra parte, l'Honda NC750X MY2016 è molto maneggevole, conveniente in termini di consumi e dotata di un cambio a doppia frizione DCT. Tuttavia, il motore potrebbe risultare meno potente rispetto alla concorrenza e il limitatore di giri potrebbe limitare le prestazioni della moto. Alla fine, la scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali del pilota e dalle sue esigenze specifiche.
Specifiche tecniche BMW F 750 GS 2018 rispetto a Honda NC750X 2016
Pro e contro a confronto
Pro e contro a confronto
BMW F 750 GS 2018

Chiunque consideri la BMW F 750 GS semplicemente una moto entry-level le fa un torto. Sebbene la bassa altezza della sella, la maneggevolezza e la piacevole risposta del motore siano adatte ai principianti, la "piccola" GS è molto divertente anche per i piloti più esperti. La possibilità di elevare la F 750 GS al livello di una moto di classe superiore con tutti i tipi di caratteristiche di lusso è unica e la rende l'ultimo lupo travestito da pecora.
Honda NC750X 2016

Con la sua trasmissione DCT (Dual Clutch Transmission), la NC750X è il modello più coerente della gamma NC. Grazie al parabrezza, alla lunga escursione delle sospensioni e al conseguente aumento del comfort, è adatta anche alle distanze più lunghe e ai viaggi. Dopotutto, perché i principianti non dovrebbero poter godere di un viaggio comodo e semplice? Soprattutto, il baricentro relativamente basso elimina il timore della NC750X, visivamente molto più grande e ingombrante, anche per i piloti meno esperti. Il motore non è troppo sportivo, ma il DCT, che cambia le marce in modo estremamente preciso e semplice con la semplice pressione di un pulsante o addirittura in modo completamente automatico, lo fa dimenticare rapidamente. Il vano portacasco sotto il serbatoio è particolarmente ingegnoso.
Confronto prezzi medi di mercato BMW F 750 GS vs Honda NC750X
Vi sono delle differenze tra la BMW F 750 GS 2018 e la Honda NC750X 2016. Sul sito 1000PS.de vi sono disponibili un numero pari di annunci per entrambi i modelli, ossia 5. Con 77 giorni si impiegano tanti per vendere una BMW F 750 GS quanti per un'Honda NC750X. I redattori 1000PS.DE hanno scritto 23 articoli della BMW F 750 GS a partire dall'MY 2018 e 23 dell'Honda NC750X a partire dall'MY2014. Il primo articolo della BMW F 750 GS è stato pubblicato in data 07/11/2017 e registra oltre 54.400 visualizzazioni rispetto al primo articolo dell'Honda NC750X pubblicato in data 03/11/2013 che registra 8.800 visualizzazioni.